Torna al Sommario Annunci

Bollettino Ufficiale n. 09 del 3 / 03 / 2005

ANNUNCI LEGALI


Fondazione Pio Istituto De Ferrari Brignole Sale in Voltaggio - Genova

Bando di asta per la vendita di proprietà della Fondazione Pio Istituto De Ferrari Brignole Sale in Voltaggio

Si comunica che con deliberazioni del Consiglio di Amministrazione n. 9 del 02 Marzo 2004 e n. 16 del 18 novembre 2004 la Fondazione Pio Istituto De Ferrari Brignole Sale in Voltaggio, con sede legale in Genova, Mura delle Cappuccine 14, ha posto in vendita con il sistema dell’asta pubblica i seguenti immobili:

a) fabbricato in Località Caramagna 41 (ex masseria Caramagna) - identificato all’ufficio del territorio del comune di Fraconalto al foglio 5, numero 18,, categoria A/4, classe 1^, vani 8,5, rendita catastale euro 241,44 con annessi terreni non edificabili identificati al N.C.T. al foglio 5 mappale 288 per mq. catastali 1.070 - prezzo a base di gara euro 21.550,00;

b) terreno non edificabile denominato “Bosco della Villa” - identificato al N.C.T. del comune di Voltaggio al foglio 6, mappale 58, mq. catastali 14.940, reddito dominicale euro 13,89, reddito agrario euro 3,86 - prezzo a base di gara euro 7.600,00;

c) terreno non edificabile denominato “Boschi Monte Bruzeta” - identificato al N.C.T. del comune di Voltaggio al foglio 4, mappali 46, 56, 59, 90, 91, 92, per complessivi mq. catastali 206.790, reddito dominicale euro 94,47, reddito agrario euro 26,24 - prezzo a base di gara euro 103.000,00;

d) terreno edificabile in località San Nazzaro (lotto I) identificato al N.C.T. del comune di Voltaggio al foglio 6, mappale 562, mq. catastali 1.194 - prezzo a base di gara euro 41.500,00;

e) terreno edificabile in località San Nazzaro (lotto II) identificato al N.C.T. del comune di Voltaggio al foglio 6, mappale 563, mq. catastali 1.169 - prezzo a base di gara euro 42.000,00;

f) terreno edificabile in località San Nazzaro (lotto III) identificato al N.C.T. del comune di Voltaggio al foglio 6, mappale 564, mq. catastali 700 - prezzo a base di gara euro 26.400,00;

g) fabbricato denominato “Masseria Villa” identificato all’ufficio del territorio del comune di Voltaggio al foglio 6, numero 548, categoria A/4, classe 1^, vani 10,5 rendita catastale euro 319,95 con annessi terreni non edificabili per complessivi mq. catastali 122.955 - prezzo a base di gara euro 114.500,00;

L’indicazione dei confini delle proprietà oggetto delle vendite sopra citate è riferita a quelli risultanti a catasto e l’esatta identificazione in loco rimarrà a carico dell’acquirente; comunque per la migliore individuazione dei vari lotti, nonché per la corretta e doverosa presa d’atto delle servitù attive e passive eventualmente esistenti sono disponibili presso l’E.O. Ospedali Galliera - S.C. Affari Generali - Area Patrimonio-Assicurazioni - Mura delle Cappuccine 14 - (7° piano) gli estratti delle perizie estimative.

L’aumento minimo del prezzo a base d’asta non potra’ essere inferiore al 2%. L’asta pubblica per l’assegnazione di dette proprietà sarà tenuta presso lo studio del notaio dott.Riccardo Ridella in Genova, C.so A. Podestà 1, il giorno 22 Aprile 2005 alle ore 09,30.

L’aggiudicazione sarà definitiva non prevedendosi l’esperimento di rincaro e verrà effettuata anche nel caso di presentazione di una sola offerta.

In caso di parità di offerte effettuate da due o più concorrenti si procederà ad una licitazione fra essi soli a partiti segreti; ove detti concorrenti non consentissero di effettuare la gara o non fossero presenti, la sorte deciderà chi fra di loro debba essere l’aggiudicatario.

Gli interessati alla presente asta pubblica dovranno rispettare, a pena di esclusione, anche di singole inosservanze, le seguenti modalità di partecipazione:

a) l’offerta dovrà essere redatta su carta bollata da euro 11,00 in conformità al fac-simile unito al presente avviso e sottoscritta per esteso, dal soggetto legittimato a formularla;

b) nell’offerta, ai sensi del DPR 403/1998 e della circolare esplicativa n. 21 del 24.03.1999, il proponente dovrà dichiarare il luogo, la data di nascita e la residenza ed in caso di procura, sia per persona fisica che giuridica, le condizioni attestanti l’attualità dei poteri del soggetto legittimato a partecipare alla stessa; in alternativa potrà essere allegata la documentazione concernente i sopraindicati dati;

c) all’offerta dovrà altresì essere allegato assegno circolare non trasferibile, intestato alla Fondazione Pio Istituto De Ferrari Brignole Sale in Voltaggio, rilasciato da istituto di credito ufficialmente riconosciuto, di importo pari al 10% del valore offerto;

d) l’offerta dovrà essere inclusa in apposita busta, unitamente alla documentazione come sopra richiesta, sigillata con ceralacca e controfirmata dall’offerente sui lembi di chiusura, ovvero con i sigilli della ditta o società impressi su ceralacca;

e) la busta contenente l’offerta ed i documenti sopraindicati a corredo della stessa, dovrà essere indirizzata alla Fondazione Pio Istituto De Ferrari Brignole Sale in Voltaggio - Direzione Generale, Mura delle Cappuccine 14, 16128 Genova, e recare l’indicazione sul frontespizio del seguente oggetto: “offerta relativa all’asta pubblica per l’acquisto .................... in comune di ............”

Saranno considerate nulle e come tali escluse dall’asta:

a) le offerte mancanti delle prescritte dichiarazioni ovvero della necessaria documentazione;

b) le offerte non datate e/o non firmate ovvero firmate da chi non sia legittimato a sottoscriverle

c) le offerte non conformi, in tutto o in parte, alle disposizioni contenute nel presente avviso d’asta;

d) le offerte di ammontare inferiore al prezzo a base d’asta e le offerte pervenute dopo il termine perentorio sottoindicato;

e) le offerte per importi in aumento che non siano superiori ad almeno il 2% del prezzo a base di gara.

Salvo le modalità di invio a mezzo del servizio postale od agenzie di recapito autorizzate, le offerte potranno essere consegnate in autoprestazione (ex corso particolare) presso la portineria degli uffici in Genova - Mura delle Cappuccine, 14 - dalle ore 7,30 alle ore 12,30 (dal lunedì al venerdì) e dovranno pervenire entro il termine perentorio del 15 Aprile 2005 alle ore 12,30.

Gli interessati alla presente asta per poter intervenire con eventuali dichiarazioni a verbale qualora non siano gli offerenti, dovranno comunque essere muniti di procura speciale che dovrà essere prodotta all’apertura.

Gli aggiudicatari dovranno altresì provvedere al reintegro delle spese di registrazione e bollo del verbale di aggiudicazione. In caso di aggiudicazione a concorrente che non ha presenziato all’asta sono valide le suindicate prescrizioni eccezion fatta per il termine di versamento dell’acconto del 50% del prezzo offerto (dedotto il deposito cauzionale), che decorrerà dalla data di ricevimento della comunicazione in merito all’avvenuta assegnazione.

Entro 15 giorni dall’espletamento dell’asta si procederà alla restituzione del deposito cauzionale ai concorrenti che non siano risultati aggiudicatari; detta restituzione sarà effettuata immediatamente a quelli presenti alla procedura di cui trattasi.

L’aggiudicazione è immediatamente vincolante per il concorrente mentre per la Fondazione Pio Istituto è comunque subordinata all’approvazione, sotto il profilo formale, del Consiglio di Amministrazione.

Il notaio che dovrà rogare gli atti di vendita è esclusivamente quello indicato dall’amministrazione della Fondazione.

Ulteriori informazioni potranno essere acquisite presso la S.C. Affari Generali- Area Patrimonio- Assicurazioni - dell’E.O. Ospedali Galliera - Mura delle Cappuccine 14 - 16128 Genova - tel. 010 5632403/010 5632400.

Il Presidente
Giovanni Cazzulo