Bollettino Ufficiale n. 08 del 24 / 02 / 2005
ANNUNCI LEGALI
ASL n. 21 - Casale Monferrato (Alessandria)
Deliberazione D.G. n. 20 del 12.1.2005. Modifica art. 26 del capitolato generale dappalto
Il Direttore Generale
(omissis)
delibera
1) (omissis)
2) di dare atto che il testo integrale del citato art. 26 nella sua versione definitiva risulta essere il seguente:
Il Fornitore è tenuto alla fatturazione commerciale del corrispettivo una volta effettuata la consegna, linstallazione e la regolare esecuzione della fornitura. Nel caso sia prevista una collaudazione tecnico amministrativa, la fatturazione può avvenire solo dopo lesito positivo di collaudo. Nel caso di forniture periodiche e/o continuative di beni e/o servizi, la fatturazione avviene a consuntivo, periodicamente, nei tempi prestabiliti dal bando di gara, dalla lettera di invito a presentare offerta o dal capitolato speciale o, qualora non specificato, con cadenza trimestrale. La liquidazione e lemissione di mandato di pagamento presso lIstituto Tesoriere vengono disposte dallAmministrazione entro e non oltre 90 (novanta) giorni dalla data di ricevimento della fattura commerciale, salva diversa disposizione del bando di gara, della lettera di invito a presentare offerta e dal capitolato speciale. Le spese di incasso si intendono a carico del fornitore. Le liquidazioni restano, comunque, subordinate al rispetto integrale da parte del Fornitore del presente capitolato e degli altri atti di gara o trattativa. In caso contrario, il termine sopra indicato si intende sospeso a favore dellAmministrazione, fino alla totale rimozione dellimpedimento da parte del Fornitore. Il saggio degli interessi per ritardato pagamento viene convenzionalmente fissato, ai sensi dellart. 5 comma 1 D.Lgs. 9.10.02 nr. 231, nella misura indicata dallart. 5 del suddetto D.lgs. Per determinare la data di scadenza delle fatture, si farà riferimento alla data di ricevimento delle fatture e, salvo contestazione, le fatture si intendono pervenute:
- il giorno 15 del mese, relativamente alle fatture pervenute tra il primo ed il quindicesimo giorno del mese stesso;
- lultimo giorno del mese, relativamente alle fatture pervenute successivamente al quindicesimo giorno del mese stesso.
La data di arrivo della fattura è attestata dal timbro apposto dal Protocollo Generale dellAzienda.
Il pagamento delle fatture non contestate libera lazienda da qualsiasi rivendicazione economica da parte dellAggiudicatario."
(omissis)
Il Direttore Generale dellASL n. 21
Carla Peona