Bollettino Ufficiale n. 06 del 10 / 02 / 2005
APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa - Torino
Bando di gara per pubblico incanto - appalto 1517 manutenzione straordinaria
1.) Stazione Appaltante: Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, Segretariato Generale, Corso Dante 14, 10134 Torino. Tel. 011/31301; Fax 011/3130425 - www.atc.torino.it
2.a) Procedura di gara: pubblico incanto.
2.b) Forma del contratto: pubblico-amministrativa. Corrispettivo: determinato a corpo ai sensi dellart. 326 L. 20/03/1865 n. 2248 allegato F.
3.a) Luogo di esecuzione: Torino - Via Giolitti 40, Via San Massimo 31-33
3.b) Descrizione: Appalto 1517. Manutenzione straordinaria. Importo a base dasta: euro 997.693,32=, di cui: euro 958.839,30= per importo lavori soggetto a ribasso, euro 27.889,15= per oneri per la sicurezza e salute del cantiere non soggetti a ribasso, euro 10.964,87= per oneri aggiuntivi sicurezza non soggetti a ribasso. Lavorazioni di cui si compone lintervento: Categoria Prevalente: OG1 classifica III. Le opere da eseguire sono così suddivise: Categoria prevalente OG1 euro 886.122,74=; Categoria scorporabile/subappaltabile a qualificazione non obbligatoria: OS6 euro 111.570,58
4.) Termine esecuzione: 330 gg naturali e consecutivi decorrenti dalla data verbale consegna lavori.
5.a.b) Documentazione: Il disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando, contenente le norme integrative del presente bando in ordine alle modalità di partecipazione alla gara, alle cause di esclusione, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alla procedura di aggiudicazione sono disponibili gratuitamente c/o lufficio appalti ATC. Gli elaborati progettuali e complementari sono disponibili in visione o in vendita c/o ufficio appalti ATC. Costo euro 200,00= cartaceo, euro 50,00 CD ROM.
6.a.b) Termine, modalità indirizzo presentazione offerte: offerte dovranno pervenire allindirizzo di cui al punto 1) entro le ore 16,00 del 9 marzo 2005, pena esclusione, secondo forme e modalità indicate nel disciplinare di gara
6.c) Lingua: italiano
7.a) Soggetti ammessi allapertura offerte: seduta pubblica
7.b) Data ora e luogo apertura offerte: 10 marzo 2005 ore 10. Luogo: vedi punto 1
8.) Cauzioni e garanzie richieste: a pena esclusione cauzione provvisoria di euro 19.953,87= secondo forme e modalità contenute nel Disciplinare di gara. Laggiudicatario dovrà prestare come da CSA: a) cauzione definitiva; b) polizza C.A.R. comprensiva di R.C.T. di cui allart. 30 comma 3 L.109/94 e s.m.i. art. 103 D.P.R. 554/99 e s.m.i. e D.M. 123/04 schema tipo 2.3: somme assicurate: Sezione A Partita 1 importo contrattuale al lordo dellIVA; Partita 2: euro 750.000,00; Partita 3: 10% importo partita 1. Sezione B partita 1 massimale/sinistro alla stipula euro 500.000,00;
9.) Finanziamento: mezzi bilancio Città Torino. Pagamenti a stato avanzamento lavori.
10.) Forma giuridica dei concorrenti: ammessi tutti i soggetti di cui agli art. 10, 11, 12 e13 L. 109/94 e s.m.i ai sensi e con le modalità di cui agli art. 93, 94, 95, 96 e 97 D.P.R. 554/99, art. 3 DPR 34/00, nonché concorrenti con sede in altri stati dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3 c. 7 D.P.R. 34/2000 e art 8 c. 11 bis L. 109/94 e s.m.i. secondo forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara
11.) Condizioni minime di carattere economico e tecnico: i concorrenti devono essere in possesso, a pena esclusione, di attestazione SOA di cui al D.P.R. 34/2000 in corso di validità che attesti il possesso: 1.) della qualificazione per costruzione per categorie e classifiche adeguate, ai sensi dellart. 95 DPR 554/99 e s.m.i., a quelle dei lavori oggetto del presente appalto, 2) della certificazione di cui allart. 2 comma 1 lettera q) del DPR 34/2000
Nel caso di ATI orizzontali il possesso della citata certificazione di cui allart. 2 comma 1 lettera q) del DPR 34/2000 deve essere dimostrato da ciascuna impresa componente lATI. Nel caso di ATI verticali il possesso della citata certificazione di cui allart. 2 comma 1 lettera q) del DPR 34/2000 non è richiesto per le imprese mandanti che assumono le lavorazioni delle categorie scorporate di importo pari o inferiore alla classifica II. Il possesso dei requisiti sopraindicati è provato, a pena esclusione, con le modalità, le forme e i contenuti previsti nel disciplinare di gara
12.) Periodo durante il quale lofferente è vincolato dalla propria offerta: 180 gg. dalla data presentazione offerta
13.) Criterio aggiudicazione: a corpo con il criterio del massimo ribasso sullimporto lavori a base di gara.. Escluse offerte in aumento. Si procederà allesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell art. 21 c. 1 bis L. 109/94 e s.m.i.. Lesclusione automatica non verrà attuata qualora le offerte valide siano in numero inferiore a cinque, fermo restando il potere di ATC di valutare la congruità delle offerte.
14.) Altre informazioni: Costituisce condizione di ammissione alla gara leffettuazione del sopralluogo sullarea interessata ai lavori secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara. Sono esclusi dalla gara i concorrenti per i quali sussistono: le cause di esclusione di cui allart. 75 del DPR 554/1999 e s.m.i; agli artt. 9, comma 2, 13 e 14 del D.Lgs 231/2001; allart. 1 bis comma 14 legge 283/2001 e s.m.i; che non ottemperino agli obblighi di cui alla legge 68/1999 e s.m.i.; che si trovino in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 c.c.; che non osservino allinterno della propria azienda agli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente ai sensi dellart. 1 comma 5 L. 327/00; che non sono in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori secondo la legislazione vigente. E vietato ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una A.T.I. o consorzio o GEIE di cui allart. 10 c. 1 lett. d) e) ed e bis) L. 109/94 ovvero individualmente ed in associazione o consorzio o GEIE a pena esclusione di tutte le diverse offerte presentate. I consorzi di cui allart. 10 c. 1 lett. b) e c) L. 109/94 e s.m.i. devono indicare per quali consorziati concorrono, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla presente gara, a pena esclusione di tutte le diverse offerte presentate. Linesistenza delle cause di esclusione è provata, a pena esclusione, con le modalità, le forme e i contenuti previsti nel disciplinare di gara. Non si procederà allaggiudicazione in presenza di una sola offerta valida. In caso di offerte uguali si procederà allaggiudicazione per sorteggio. Ammesso il subappalto ai sensi degli art. 18 L. 55/90 e 141 D.P.R 554/99. ATC non provvederà al pagamento diretto dei subappaltatori. ATC si riserva la facoltà di cui allart. 10 comma 1 ter L. 109/1994 e s.m.i. I dati raccolti saranno trattati ai sensi del D.Lgs 30/6/2003 n. 196 Responsabile procedimento Arch. L. Carere. Per tutto quanto non previsto nel presente bando si rinvia al disciplinare di gara ivi allegato a formarne parte integrante e sostanziale.
Torino 1 febbraio 2005
Il Presidente
Giorgio Ardito