Bollettino Ufficiale n. 06 del 10 / 02 / 2005
ANNUNCI LEGALI
Comune di Pinerolo (Torino)
Deliberazione del C.C. n. 101 del 23 dicembre 2004: Piano Particolareggiato Zona A2.2, Centro Storico delle Istituzioni - Approvazione.
Il Consiglio Comunale
(omissis)
delibera
1) Di controdedurre alle osservazioni presentate al Piano Particolareggiato Esecutivo dellarea A2.2 del PRG, detta Centro Storico delle Istituzioni, nei modi e con le motivazioni riportati nellallegato A Controdeduzioni alle osservazioni, che si approva e si allega alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale;
2) Di approvare il piano particolareggiato esecutivo dellarea A2.2 del PRG, detta Centro Storico delle Istituzioni, dando atto che detto piano è composto dagli elaborati indicati di seguito ove in neretto sono evidenziati gli elaborati modificati a seguito delle controdeduzioni alle osservazioni, dando atto che gli altri elaborati sono rimasti invariati:
I relazione - le ragioni del piano.
Elaborati di descrizione:
II.1 Assonometria dello stato attuale;
II.2 I dati normativi del PRG (elaborato unico):
II.2.1 Larea di piano;
II.2.2 I vincoli;
II.2.3 La classificazione dei servizi e delle aree pubbliche;
II.2.4 Gli interventi ammessi;
- II.3.1 Lo stato attuale delledificato - Interrato;
II.3.2 Lo stato attuale delledificato - Piano terra;
II.3.3 Lo stato attuale delledificato - Ammezzati;
II.3.4 Lo stato attuale delledificato - Piano primo;
II.3.5 Lo stato attuale delledificato - Piano secondo;
II.3.6 Lo stato attuale delledificato - Coperture;
II.3.7 Lo stato attuale delledificato - Sintesi;
II.4 Gli elementi dello spazio pubblico - stato di fatto;
II.5 Gli usi in atto - stato di fatto.
Elaborati di trasformazione:
III.1 Assonometria di progetto - indicazioni progettuali;
III.2 Sintesi delle proposte di intervento - indicazioni progettuali;
III.3 Area di piano e vincoli - norme per lattuazione;
III.4.1 Sintesi normativa scala 1:750 - norme per lattuazione;
III.4.2 Sintesi normativa scala 1:1500 - norme per lattuazione;
III.5 Le unità e gli ambiti di intervento - norme per lattuazione;
III.6 Interventi ammessi - norme per lattuazione;
III.7 Norme e riferimenti per la trasformazione delledificato - norme per lattuazione e indicazioni progettuali;
III.8 Interventi sulle Coperture e sulle facciate - norme e indicazioni progettuali;
III.9 Il trattamento degli spazi aperti - norme per lattuazione;
III.10 Le sezioni stradali - indicazioni progettuali;
III.11 Illuminazione pubblica - indicazioni progettuali;
III.12 Elementi di arredo urbano - indicazioni progettuali;
III.13 Le modificazioni alle reti di sottosuolo;
III.14 Le destinazioni duso ammesse - norme per lattuazione;
III.15 Gli usi previsti - indicazioni progettuali.
IV Attuazione - le norme del piano.
V Allegati (elaborato unico):
V.1 Le quantità del piano;
V.2 Il carico urbanistico indotto;
V.3 Stima dei costi delle trasformazioni previste dal piano;
V.4 Elenco delle ditte catastali interessate dal piano.
VI Documentazione (elaborato unico):
VI.1 Documentazione fotografica;
VI.2 Inquadramento economico, sociale e territoriale;
VI.3 Analisi storica. Morfogenesi dellarea;
VI.4 I documenti di archivio;
VI.5 Fotografie depoca;
VI.6 Storia tecnica degli strumenti urbanistici recenti;
VI.7 Repertorio dei progetti;
VI.8 Il processo partecipativo di formazione del piano.
Relazione geologico-tecnica (a firma del dott. Geol. Giuseppe Genovese e dott. Geol. Fabrizio Gola);
3) Di dare atto che il piano particolareggiato dellarea A2.2 del PRG non prevede espropri;
4) Di dare atto che la deliberazione di approvazione sarà pubblicata sul BUR, e, unitamente agli elaborati definitivi del Piano, sarà trasmessa alla Regione, come prescritto dallart. 40 della L.R. 56/77 e s.m.e i.;
(omissis)
delibera
Di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione, stante lurgenza di provvedere in merito.