Torna al Sommario Annunci

Bollettino Ufficiale n. 01 del 5 / 01 / 2005

ANNUNCI LEGALI


Provincia di Alessandria Servizio Tutela e Valorizzazione Risorse Idriche

Determinazione Dirigenziale n. 1052-138625 del 05/11/2004 - Domanda a sanatoria (prot. n. 1144 del 05/01/2001) e successive integrazioni (prot. 62168 del 09/07/2002) Dell’Azienda Agricola Chiusana e successiva domanda di subingresso (prot. n. 104509 del 09/09/2003) Dell’Azienda Agricola Argenteri Pier Paolo Ed Eusebio per concessione di derivazione d’acqua ad uso irriguo dal Fiume Tanaro nei Comuni di Piovera e Rivarone

Il Dirigente di Settore

(omissis)

determina

di assentire, fatti salvi i diritti dei terzi ed ogni altra eventuale autorizzazione prescritta dalla legislazione vigente, la concessione a sanatoria di derivazione d’acqua dal Fiume Tanaro nei Comuni di Piovera e Rivarone ad uso irrigazione a favore Dell’Azienda Agricola Argenteri Pier Paolo ed Eusebio - (omissis). La concessione è accordata per anni trenta, successivi e continui, decorrenti dal 05/01/1991, nella misura massima di l/s 36 e media di l/s 9;

- di approvare il disciplinare di concessione relativo alla derivazione in oggetto, alla cui osservanza è subordinato l’esercizio della medesima, regolarmente sottoscritto tra le parti in data 19/10/2004, costituente parte integrante della presente Determinazione Dirigenziale e conservato agli atti.

Il concessionario si impegna, in particolare:

- a corrispondere alla Regione Piemonte, di anno in anno anticipatamente, a decorrere dal 01/01/2005 il canone stabilito nella misura di legge;

- a lasciar defluire liberamente a valle della captazione la portata minima istantanea di 13.943 l/s;

(omissis)

Il Dirigente del Settore
Tutela e Valorizzazione Ambientale Protezione Civile
Giuseppe Puccio

Estratto del disciplinare:

Art. 7 - Riserve e garanzie da osservarsi - Il titolare della derivazione terrà sollevata ed indenne l’Autoritaà concedente da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose, nonché da ogni reclamo od azione che potessero essere promossi da terzi per il fatto della presente concessione. Saranno eseguite e mantenute a carico del Concessionario tutte le opere necessarie, sia per attraversamenti di strade, canali, scoli e simili, sia per le difese della proprietà e del buon regime del Fiume Tanaro in dipendenza della concessa derivazione, tanto se il bisogno di dette opere si riconosca prima di iniziare i lavori, quanto se venga accertato in seguito. Il Concessionario è tenuto all’esecuzione a sue spese delle variazioni che, a giudizio insindacabile della Pubblica Amministrazione, le circostanze sopravvenute rendano necessarie nelle opere relative alla concessione per la salvaguardia dell’ambiente naturale, dell’alveo o bacino, della navigazione, dei canali, delle strade ed altri beni laterali, nonché dei diritti acquisiti dai terzi in tempo anteriore alla concessione.

Il Responsabile del Servizio
Mario Gavazza