Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 51 del 23 / 12 / 2004
Comunicato del Presidente della Giunta Regionale
Designazione da parte del Presidente della Giunta Regionale del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della Fondazione Centro per la conservazione ed il restauro dei beni culturali La Venaria Reale
Denominazione: Fondazione Centro per la conservazione ed il restauro dei beni culturali La Venaria Reale.
Sede: Venaria Reale (To), presso la Reggia.
Designazioni da effettuare:
Num. Carica
1 Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti
La durata in carica del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti è di anni 4 ed è rieleggibile per una sola volta. I compiti del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti sono definiti dallo statuto della Fondazione che indica altresì le modalità per la determinazione dellemolumento.
La scelta del nominativo, una volta acquisite le candidature degli interessati, sarà effettuata dal Presidente della Regione, nel rispetto dei requisiti e dei criteri di carattere generale assunti con Determinazione della Direzione Regionale Beni Culturali n. 575 del 13.12.2004. Requisiti per la ricevibilità delle candidature: iscrizione allAlbo dei Revisori Contabili. Criterio di valutazione: valutazione complessiva del curriculum di studi, delle esperienze professionali e lavorative pregresse.
Le candidature devono essere personalmente presentate (dal Lunedì al Venerdì con orario 9.30-12.00) ovvero spedite a mezzo posta raccomandata ovvero ancora inviate tramite fax a partire dal giorno successivo alla pubblicazione ed entro il 10 Gennaio 2005 compreso alla Direzione Beni Culturali, Via Meucci 1 - 10121 Torino (fax. 011/4322763).
La sottoscrizione dellistanza non è soggetta ad autenticazione se apposta in presenza dei dipendenti dellufficio competente a riceverla; del pari non occorre autenticazione se la candidatura è accompagnata da copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore.
Nel caso di invio a mezzo posta, ai fini del rispetto del termine di scadenza, fa fede la data del timbro dellufficio postale accettante.
Le candidature, oltre ai dati personali (generalità, luogo e data di nascita, residenza, domicilio e recapito telefonico), devono evidenziare la carica sociale cui si riferiscono, nonché contenere o essere corredate dal curriculum personale del candidato da cui risulti, a pena di irricevibilità, il titolo di studio posseduto, liscrizione allAlbo dei Revisori Contabili, lattività professionale e lavorativa attuale e pregressa, le cariche elettive e non ricoperte, le eventuali condanne penali o carichi pendenti.
Le dichiarazioni rese ed in particolare quella concernente lassenza (o la presenza) di condanne penali, costituiscono dichiarazioni sostitutive di certificazioni ai sensi dellartt. 46 e 75 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. Si richiamano al riguardo le sanzioni penali previste dallart. 76 del D.P.R. citato per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. In ogni caso si significa fin dora che, rispetto al nominato, verranno effettuati idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive e che qualora emergesse la non veridicità del contenuto delle stesse si procederà dufficio a notiziare lAutorità penale ferma rimanendo la possibilità, per lAmministrazione regionale, di adottare eventuali provvedimenti di decadenza, sospensione o revoca dellincarico conferito.
Dal contesto della candidatura deve altresì risultare la preventiva accettazione della nomina, la dichiarazione dinesistenza di eventuali incompatibilità (ovvero la loro indicazione e limpegno a rimuoverle) e di ineleggibilità.
Per una migliore comprensione si significa che le cause di incompatibilità sono quelle previste dallart. 13 della l.r. 23 marzo 1995, n. 39 e successive modifiche; mentre le cause di ineleggibilità sono quelle di cui allart. 4 del D.M. 30.12.1998, n. 516 (G.U. n. 18 del 08.04.1999) e di cui alla legge 18 gennaio 1992 n. 16 e successive modifiche.
Si fa altresì presente che i dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati autorizzati dallAmministrazione di appartenenza (art. 53 D.Lgs. 165/2001).
Le informazioni comunicate a questa Amministrazione saranno trattate in ottemperanza a quanto previsto dal Dlgs 30 giugno 2003, n. 196, esclusivamente ai fini del procedimento di nomina di cui al presente avviso.
Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e della legge regionale 25 luglio 1994, n. 27 il responsabile del procedimento viene identificato nel Direttore della Direzione Beni Culturali.
I moduli necessari per la presentazione delle candidature così come ogni altra informazione potranno essere richiesti alla medesima Direzione, con sede in Via Meucci 1, Torino (Tel. 011/4324454)
Il Presidente della Giunta Regionale
Enzo Ghigo
Allegato
Al Presidente della
Giunta Regionale del Piemonte
C/o Direzione Beni Culturali
Via
Meucci, 1
10121 Torino
Il/La sottoscritto/a____________________________________________________________________________
nato/a a____________________________________________________il________________________________
residente a___________________________________________via______________________________________
domiciliato/a a_______________________________________via_______________________________________
tel_________________________________________________fax_______________________________________
presenta la propria candidatura per la nomina a Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della Fondazione Centro per la conservazione ed il restauro dei beni culturali La Venaria Reale con sede in Torino Venaria Reale (To) presso la Reggia.
a tal fine
DICHIARA
(ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445)
1) di essere in possesso del seguente titolo di studio:
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
2) di essere iscritto allAlbo dei Revisori contabili di________________________.dal__________________.
3) di svolgere attualmente le seguenti attività lavorative (descrivere brevemente gli elementi identificativi ed i tratti ritenuti maggiormente significativi indicando nel contempo la data di inizio dellattività):
Incarico______________________________..Inizio dellattività________________________________________
Descrizione__________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
4) di aver svolto nel passato le seguenti attività lavorative (indicarne brevemente gli elementi identificativi ed i tratti maggiormente significativi con lindicazione del periodo di inizio e cessazione dellattività):
Incarico_______________________________________ Periodo________________________________________
Descrizione__________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
5) di aver ricoperto, o di ricoprire attualmente, le seguenti cariche elettive (e non):
Incarico__________________________________________Periodo______________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
6) di non aver riportato condanne penali (in caso affermativo viceversa specificare quali) né di avere carichi pendenti (in caso affermativo specificare quali):
____________________________________________________________________________________________
7) di non trovarsi in nessuno dei casi di incompatibilità di cui allart. 13 della l.r. 23.3.1995, n. 39 e successive modifiche o, nel caso contrario, di impegnarsi a rimuoverli;
8) di non trovarsi in nessuno dei casi di ineleggibilità di cui allart. 4 D.M. 30.12.1998, n. 516 e di cui alla legge 18 gennaio 1992, n. 16 e successive modifiche
dichiara altresì
9) di accettare preventivamente la nomina;
10) di essere consapevole delle sanzioni penali - nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità in atti - richiamate dallart. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, con particolare riferimento a quanto sopra dichiarato sub 6) ,7) e 8).
Data firma
La presente istanza è sottoscritta dallinteressato in presenza del dipendente addetto, oppure sottoscritta e inviata assieme alla fotocopia del documento di identità via fax o a mezzo posta ordinaria.
Informativa ai sensi dellart. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196: i dati sopra riportati sono previsti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento amministrativo per il quale sono richiesti e verranno utilizzati solo per tale scopo.