Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 49 del 9 / 12 / 2004
Codice 25.9
D.D. 20 settembre 2004, n. 1525
R.D. 25.07.1904 n. 523 - Autorizzazione idraulica n. 152/04 - Società Syndial S.p.A. sede legale S. Donato Milanese (MI) stabilimento di Pieve Vergonte (VB) - Asportazione di sedimenti dallalveo del torrente Marmazza nel tratto tombinato in Comune di Pieve Vergonte (VB) per il regolare deflusso delle acque in periodi di piena
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
- A) di autorizzare, ai soli fini idraulici ai sensi del R.D. 523/1904, la Società Syndial S.p.A. sede legale S. Donato Milanese (MI) stabilimento di Pieve Vergonte (VB), ad eseguire i lavori in oggetto, nella posizione e secondo le caratteristiche e modalità indicate e illustrate nei disegni allegati allistanza che debitamente vistati da questo Ufficio, vengono restituiti al richiedente, subordinatamente allosservanza delle seguenti condizioni:
1. i lavori dovranno essere eseguiti nel rispetto degli elaborati progettuali e nessuna variazione potrà essere introdotta senza la preventiva autorizzazione da parte di questo Settore;
2. il materiale di risulta proveniente dagli scavi in alveo dovrà essere depositato esclusivamente nellarea confinata individuata nella planimetria allegata allistanza;
3. le sponde ed eventuali opere di difesa interessate dallesecuzione dei lavori dovranno essere accuratamente ripristinate a regola darte, restando il soggetto unico responsabile dei danni eventualmente cagionati;
4. i lavori in argomento dovranno essere iniziati, a pena di decadenza dellautorizzazione stessa, entro il termine di mesi 6, con la condizione che, una volta iniziati, dovranno essere eseguiti senza interruzione, salvo eventuali sospensioni dovute a causa di forza maggiore. E fatta salva leventuale concessione di proroga nel caso in cui, per giustificati motivi, linizio dei lavori non potesse avere luogo nei termini previsti;
5. il committente dellopera dovrà comunicare a questo Settore, a mezzo lettera raccomandata, linizio e lultimazione dei lavori, al fine di consentire eventuali accertamenti tesi a verificare la rispondenza fra quanto previsto e quanto realizzato, nonchè il nominativo del tecnico incaricato della direzione dei lavori; ad avvenuta ultimazione dei lavori e estrazione del quantitativo assentito, il committente dovrà inviare dichiarazione di regolare esecuzione, sia come quantità estratta che come modalità esecutiva verificata e certificata dal Direttore dei lavori, attestante che le opere sono state eseguite conformemente al progetto approvato;
6. lattività di cui al presente atto è soggetta a tutte le norme vigenti e che saranno emanate in materia idraulica.
I lavori dovranno essere eseguiti in modo da non danneggiare proprietà pubbliche e private e in modo da non ledere i diritti altrui. La Ditta concessionaria è pertanto responsabile di qualsiasi danno che possa derivare alla Regione Piemonte o ad altri, per causa dei lavori effettuati ed è responsabile degli operai e dei mezzi dopera usati ed è tenuta ad eseguire a sua cura e spese sotto comminatoria di esecuzione in danno, tutti lavori di ripristino che si rendano comunque necessari a giudizio del Settore decentrato Opere pubbliche e difesa assetto idrogeologico di Verbania in dipendenza dellattività estrattiva.
La stessa Ditta tiene in ogni caso sollevata ed indenne la Regione Piemonte ed i suoi funzionari da qualunque richiesta o pretesa di chi si ritenga danneggiato.
7. questo Settore si riserva la facoltà di ordinare modifiche alle opere autorizzate, a cura e spese del soggetto autorizzato, o anche di procedere alla revoca della presente autorizzazione nel caso intervengano variazioni delle attuali condizioni del corso dacqua che lo rendessero necessario o che le opere stesse siano in seguito giudicate incompatibili per il buon regime idraulico del corso dacqua interessato;
8. E assolutamente vietata lestrazione in luoghi diversi da quelli previsti nella presente autorizzazione;
9. i lavori debbono essere eseguiti senza produrre alcuna turbativa idraulica al corso dacqua e senza causare pericoli per la pubblica incolumità, previa apposizione di appositi cartelli da collocare, a discrezione, a cura e spese e sotto lesclusiva responsabilità della Ditta esecutrice, nella zona dei lavori. Durante lesecuzione debbono essere osservate le norme vigenti in materia di pesca e di salvaguardia dallinquinamento;
10. La vigilanza sullosservanza di quanto disposto dal presente disciplinare spetta a tutti i funzionari ed agenti a ciò legittimati, cui deve essere esibita, a semplice richiesta, copia dellatto e dei relativi elaborati tecnici vistati dal Settore decentrato Opere pubbliche e difesa assetto idrogeologico di Verbania.
e) la Soc. Syndial S.p.A dovrà tempestivamente far pervenire al Settore OO.PP. e Difesa Assetto idrogeologico di Verbania i risultati della caratterizzazione analitica del materiale estratto.
C) Di quantificare dopo lacquisizione dei risultati della caratterizzazione analitica del materiale la somma eventualmente dovuta a titolo di canone per oneri demaniali.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso entro il termine di 60 gg. innanzi al Tribunale Superiore delle Acque oppure al Tribunale Regionale delle Acque con sede a Torino, secondo le rispettive competenze.
Il Dirigente responsabile
Giovanni Ercole