Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 49 del 9 / 12 / 2004
Codice 13.2
D.D. 22 giugno 2004, n. 143
Legge 185/92 così come sostituita dal Dlgs 29 marzo 2004 n. 102 - Ripristino infrastrutture agricole danneggiate dagli eventi calamitosi succedutisi sul territorio piemontese negli anni 1990 - 1991. Consorzio Valmorei strade interpoderali Cotelle, Gherlero e Garre Via Morei in comune di Niella Tanaro (CN) Pos. 56 - Importo progetto esecutivo Euro 44.593,67 - Approv. prog. e riconoscimento contr. per Euro 44.477,28
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
Per le considerazioni in premessa svolte, di approvare il progetto esecutivo e riconoscere il contributo per i lavori di ripristino, delle strade interpoderali Cotelle, Gherlero e Garre Via Morei in comune di Niella Tanaro (CN) danneggiate dagli eventi calamitosi degli anni 1990 - 1991;
dellimporto complessivo di Euro 44.477,28 così suddiviso:
A Opere inerenti il consolidamento del piano viabile e la regimazione delle
acque superficiali - strada interpoderale Cotelle Euro 6.201,61
B Opere
inerenti il consolidamento del piano viabile mediante bitumazione e la
regimazione delle acque superficiali - strada interpoderale Garre Via
Morei Euro 18.628,27
C Opere inerenti il consolidamento del piano viabile,
di una scarpata e la regimazione delle acque superficiali - strada interpoderale
Gherlero Euro 9.809,75
Totale A+B+C Euro 34.639,63
D Spese generali, Tecniche
ed oneri vari Euro 2.424,77
E I.V.A. su lavori, spese generali, tecniche ed
oneri vari Euro 7.412,88
Totale Euro 44.477,28
Di riconoscere al Consorzio strada interpoderale Valmorei - Via XX Settembre n. 11 - 12060 Niella Tanaro (CN) - per la realizzazione dei lavori sopraindicati, un contributo in conto capitale di Euro 44.477,28 ai sensi del Dlgs. 29 marzo 2004 n. 102.
La concessione del contributo è subordinata:
- allosservanza del termine per lesecuzione dei lavori fissato in mesi 12 dalla data della presente determinazione dirigenziale, eventuali proroghe dovranno essere preventivamente richieste;
- allosservanza delle prescrizioni presenti nel Permesso di costruire n. 7/2004, pratica n. 7/2004 prot. 308 e nellAutorizzazione n. 8/2004 in data 23.03.2004 ai sensi della L.R. n. 45/89 e s.m.i. rilasciate dal Responsabile del Servizio del comune di Niella Tanaro;
inoltre, allosservanza delle seguenti prescrizioni:
a) le opere dovranno essere eseguite conformemente agli atti approvati, nellosservanza delle vigenti leggi e disposizioni in materia, dando alla Direzione Territorio Rurale tempestiva comunicazione dellinizio dei lavori, di ogni sospensione e ripresa degli stessi, al fine di consentire eventuali accertamenti in corso dopera;
b) lAmministrazione regionale dovrà essere tenuta rilevata e indenne da qualsiasi molestia a terzi in dipendenza dellesecuzione delle opere finanziate;
c) sopperite le operazioni di aggiudicazione venga trasmesso il contratto, registrato ai sensi di legge, a cui seguirà il primo mandato di pagamento corrispondente al 30% del contributo concesso;
d) le eventuali varianti al progetto approvato, redatte in conformità a quanto previsto dallart. 25 della Legge 109/94 e s.m.i., dovranno comunque essere preventivamente approvate dai funzionari del Settore Avversità e Calamità Naturali che provvederanno ad emettere una nuova determinazione dirigenziale;
e) al raggiungimento del 30% dellimporto dei lavori loro globalità, a seguito di presentazione dello stato di avanzamento lavori, così come previsto dal D.P.R. n. 554 del 21 dicembre 1999 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni, redatto dal direttore dei lavori potrà essere liquidato il secondo mandato di pagamento corrispondente ad un ulteriore 30% del contributo concesso;
f) alla conclusione dei lavori dovrà essere presentato lo stato finale dei lavori, così come previsto dal D.P.R. n. 554 del 21 dicembre 1999, redatto dal direttore dei lavori a cui seguirà il pagamento di un ulteriore 30% del contributo concesso;
g) alla presentazione del certificato di regolare esecuzione ovvero certificato di collaudo, della relazione sul conto finale, del libretto delle misure, del registro della contabilità e delle copie delle fatture, dettagliate e riferite allintervento sullinfrastruttura in argomento, verrà liquidata lultima rata pari al 10% del contributo concesso, previo eventuale accertamento da parte del Settore Regionale Avversità e Calamità Naturali.
Nel caso di inosservanza di alcune o di tutte le prescrizioni citate sarà possibile procedere alla revoca del contributo concesso ed al recupero delle somme eventualmente erogate a titolo di anticipo, maggiorate degli interessi, come stabilito dalla legislazione in materia.
La liquidazione finale del contributo, il cui ammontare è fissato con il presente atto, sarà effettuata previa verifica della documentazione relativa allultimazione delle opere in argomento da parte dei funzionari del Settore Avversità e Calamità Naturali.
La somma complessiva di Euro 44.477,28, verrà impegnata con relativo atto di impegno, che sarà assunto con successivo specifico provvedimento, sul pertinente capitolo di bilancio.
Eventuali oneri dovuti a ritardi nei pagamenti delle liquidazioni richieste, per la mancata disponibilità di fondi a bilancio, saranno completamente a carico di codesto Consorzio.
Il Dirigente responsabile
Fulvio Lavazza