Torna al Sommario Appalti

Bollettino Ufficiale n. 47 del 25 / 11 / 2004

APPALTI

Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./Maria Adelaide - Torino

Bando di gara a pubblico incanto per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici e relativi impianti tecnologici, sedi di presidi sanitari gestiti dall’Azienda Ospedaliera C.T.O./C.R.F./Maria Adelaide

1. Soggetto appaltante: Azienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O./C.R.F./Maria Adelaide - Via Zuretti, 29 - 10126 Torino - Tel. 011/6933507 - Fax 011/6933636.

2. Procedura di gara: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/1994 e s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. 34/2000 e s.m.i..

3.1 Oggetto dell’appalto: l’appalto ha per oggetto l’esecuzione di tutte le opere che potranno essere necessarie per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici e relativi impianti tecnologici, sedi di presidi sanitari gestiti dall’Azienda Ospedaliera C.T.O./C.R.F./Maria Adelaide.

3.2 Luogo di esecuzione: i diversi presidi dell’Azienda Ospedaliera e la Centrale Operativa 118 di Grugliasco.

3.3 Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): euro 775.000,00 I.V.A. esclusa, di cui oneri sicurezza non soggetti a ribasso: euro 15.500,00 IVA esclusa.

3.4 categoria prevalente OG 1 (edifici civili ed industriali): importo lavori euro 465.000,00; classifica II.

3.5 opere scorporabili e subappaltabili:

- categoria OS 30 (impianti intimi elettrici): importo lavori euro 115.000,00; classifica I;

- categoria OS 28 (impianti termici e di condizionamento): importo lavori euro 105.000,00; classifica I;

- categoria OS 3 (impianti idrico-sanitari): importo lavori euro 90.000,00; classifica I.

3.6 Modalità di determinazione del corrispettivo: a misura ai sensi dell’art. 19, comma 5, L. 109/94.

4. Termine di esecuzione dell’appalto: l’appalto ha durata di 18 mesi a decorrere dal 1^ gennaio 2005.

5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, nonché il Capitolato Speciale d’Appalto sono disponibili sul sito Internet dell’Azienda all’indirizzo www.cto.to.it oppure possono essere ritirati c/o l’Ufficio Tecnico del P.O. CTO, via Zuretti 29, Torino, 2^ piano.

6. Termine ricezione offerte: le offerte dovranno pervenire all’indirizzo in epigrafe entro le ore 12,00 del giorno 22/12/2004, pena l’esclusione, secondo forme e modalità indicate nel disciplinare di gara. 7.1 Apertura offerte: seduta pubblica il giorno 23/12/2004, alle ore 10,00 presso l’indirizzo in epigrafe.

7.2 Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10., ovvero soggetti muniti di specifica procura loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.

8. Cauzione provvisoria: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di euro 15.500,00, da costituire secondo forme e modalità indicate nel disciplinare di gara e nel rispetto del D.M. 123/04, Scheda Tecnica 1.1 e Schema Tipo 1.1.

9. Modalità di finanziamento: fondi propri di bilancio.

10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all’art. 10, comma 1, L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 D.P.R. 554/1999 e s.m.i., ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 13, comma 5, L. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri Stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art. 3, comma 7, D.P.R. 34/2000 e s.m.i..

11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:

- Caso di concorrente stabilito in Italia i concorrenti all’atto dell’offerta devono possedere attestazione in corso di validità, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/00 e s.m.i. regolarmente autorizzata, per categorie e classifiche adeguate agli importi dei lavori da appaltare.

Elementi significativi sistema qualità e sistema qualità ex art. 4 D.P.R. 34/00 e s.m.i. e allegato B medesimo decreto.

Sono ammesse alla gara anche le imprese qualificate nella categoria generale OG 11 per classifica adeguata all’importo delle categorie specializzate OS 30, OS 28 e OS-3 previste nel presente bando.

- Caso di concorrente stabilito in altri Stati aderenti all’Unione Europea i concorrenti all’atto dell’offerta devono possedere i requisiti previsti dal D.P.R. 34/00 e s.m.i. accertati, ai sensi dell’ari. 3, comma 7 predetto Decreto, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi Paesi.

12. Termine di validità dell’offerta: l’offerta è valida per 180 giorni dalla data dell’esperimento della gara.

13. Criterio di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lett. a), Legge 11/02/1994 n. 109 e s.m.i., con il criterio del massimo ribasso, unico ed uniforme, su tutti i prezzi dell’Elenco Prezzi della Regione Piemonte Edizione 2003 di cui al Capitolato Speciale d’Appalto (C.S.A.), ed esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma Ibis, della L. 109/94 e s.m.i.. La procedura di esclusione automatica non è esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque; in tal caso la stazione appaltante sottoporrà a verifica le offerte anormalmente basse ai sensi dell’art. 89, comma 4, D.P.R. 554/99 e s.m.i..

14. Varianti: non ammesse.

15. Altre informazioni:

15.1 non sono ammessi concorrenti: in condizioni art. 75 D.P.R. 554/99 e s.m.i., art. 32-quater c.p.; in condizioni interdittive ex artt. 9, comma 2, lett. a) e e), 13 e 14 D.Lgs. 231/01; non in regola con il disposto dell’art. 17 L. 68/99; che si avvalgano dei piani individuali di emersione ex art. 1, comma 14, L. 266/02; disposizioni equivalenti per concorrenti stabiliti altri Paesi U.E..

15.2 si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente e in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio.

15.3 l’Azienda Sanitaria si riserva comunque facoltà di revocare il bando, non aggiudicare, non stipulare il contratto senza incorrere in responsabilità, neanche ai sensi degli artt. 1337 e 1338 c.c. e facoltà ex art. 10, comma 1-ter, L. 109/94 e s.m.i..

15.4 offerenti potranno subappaltare lavori ex art. 18, comma 3 ss., L. 55/90 e s.m.i. e art. 141 D.P.R. 554/99 e s.m.i.. In caso di ricorso al subappalto, sarà fatto obbligo all’aggiudicatario di trasmettere entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato ai subappaltatori, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate.

15.5 la Ditta aggiudicataria dovrà presentare, prima della stipula del contratto, i documenti indicati nel Capitolato Speciale d’Appalto.

15.6 le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata nelle forme di legge;

15.7 nel caso di concorrenti singoli i requisiti di cui al precedente punto 11. devono essere posseduti nella misura di cui all’art. 95, comma 1, D.P.R. 554/99 e s.m.i. ovvero, nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, comma 1, lett. d), e) ed e-bis), della L. 109/94 e s.m.i., devono essere posseduti nella misura di cui all’art. 95, comma 2, D.P.R. 554/99 e s.m.i. qualora associazioni di tipo orizzontale o nella misura di cui all’art. 95, comma 3, D.P.R. 554/99 e s.m.i. qualora associazioni di tipo verticale.

15.8 gli importi dichiarati dà imprese stabilite in altro Stato membro dell’Unione Europea devono essere espressi in Euro;

15.9 la contabilità dei lavori sarà effettuata ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999 e s.m.i.; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dal C.S.A.;

15.10 è esclusa la competenza arbitrale;

15.11 i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/03 e s.m.i., esclusivamente nell’ambito della presente gara; 15.12 non sono ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali, incomplete;

15.13 aggiudicazione definitiva ad unico incanto;

15.14 si applicano le disposizioni previste dall’art. 8, comma 11-quater, L. 109/94 e s.m.i.;

15.15 Responsabile del Procedimento: Geom. Mario Ghisolfi.

Il Direttore Generale
Enrico Bighetti