Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 45 del 11 / 11 / 2004
Deliberazione della Giunta Regionale 8 novembre 2004, n. 13-13866
Legge 191/2004. Abolizione dello sconto previsto per gli abbonamenti al Bollettino Ufficiale sottoscritti dalle librerie
A relazione del Presidente Ghigo:
Premesso che con deliberazione 18 dicembre 1995, n.6-4603 la Giunta regionale confermava per il 1996, e sino a nuova determinazione, la disposizione intesa a garantire alle librerie sottoscrittrici di un abbonamento al Bollettino Ufficiale uno sconto del 10% sulla tariffa normalmente praticata, disposizione introdotta per la prima volta dalla Giunta regionale con deliberazione 28 novembre 1972, n.28-20554;
considerato che recentemente le motivazioni poste a giustificazione dello sconto tariffario in questione dalle summenzionate deliberazioni (incentivazione della diffusione del Bollettino, e semplificazione degli oneri contabili a carico della Redazione del Bollettino) stanno perdendo di consistenza, in quanto laccesso gratuito al Bollettino Ufficiale diffuso in Internet da un lato, lormai capillare diffusione delledizione cartacea su tutto il territorio piemontese, anche tramite gli Uffici Relazione con il Pubblico della Regione Piemonte dallaltro, contribuiscono a rendere del tutto marginale il contributo apportato dagli sconti tariffari a beneficio delle librerie al potenziamento della diffusione del Bollettino Ufficiale tra i cittadini piemontesi, e ciò anche grazie al notevole impulso dato alla diffusione della conoscenza delle iniziative della Regione Piemonte dal potenziamento tecnologico e dal moltiplicarsi degli strumenti a disposizione dellEnte, incomparabilmente più efficaci di quelli in uso trenta anni fa, nei primi anni di vita della Regione;
rilevato altresì che gli strumenti informatici attualmente a disposizione della Redazione del Bollettino mettono in condizione la medesima di gestire con più celerità e con modalità semplificate le operazioni intese alle attivazioni degli abbonamenti sottoscritti, e che quindi anche la semplificazione nelle operazioni di attivazione degli abbonamenti, tra laltro posta a giustificazione dello sconto confermato con la deliberazione del 1995 menzionata al primo capoverso, ha ormai perso di attualità; anzi di recente sono occorsi disguidi a causa del comportamento inopportuno di una libreria i quali, oltre a rischiare di causare un danno economico alla Regione, evitato grazie alle misure immediate adottate dalla Direzione del Bollettino, hanno determinato un aggravio di lavoro alla Redazione del Bollettino rispetto alla normale attività di gestione degli abbonamenti;
rilevato che labolizione dello sconto del 10% sulla normale tariffa per gli abbonamenti sottoscritti dalle librerie è reso necessario, oltre che opportuno alla luce dei paragrafi precedenti, per contribuire a ottemperare alle misure di contenimento della spesa prescritte dallarticolo 1 comma 11 della legge 30 luglio 2004, n.191, norma ritenuta applicabile alla fattispecie in questione;
rilevato che labolizione dello sconto del 10% a beneficio delle librerie determinerà un immediato, seppur limitato, effetto positivo sul capitolo di entrata del Bollettino Ufficiale, contribuendo a migliorare lequilibrio gestionale del Bollettino che, peraltro, già attualmente si distingue per economicità, avendo conseguito negli ultimi esercizi di bilancio il pareggio di gestione, mantenendo nel contempo un soddisfacente livello di efficacia in riferimento alla customer satisfaction dei lettori;
dato atto che dellinnovazione disposta con la presente deliberazione, la quale verrà senza indugio pubblicata integralmente sul Bollettino, verranno immediatamente notiziate, a cura della Direzione del Bollettino, le librerie attualmente beneficianti dello sconto tariffario;
tutto quanto premesso, la Giunta regionale, a voti unanimi espressi nelle forme di legge,
delibera
-Di disporre labolizione, dalla data di pubblicazione della presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale, dello sconto tariffario del 10% previsto sulla normale tariffa per la sottoscrizione dellabbonamento al Bollettino Ufficiale; conseguentemente, la Direzione del Bollettino è autorizzata a non procedere allattivazione delle richieste di abbonamento scontato pervenute dal giorno successivo alla data di pubblicazione sopracitata;
-di incaricare la Direzione del Bollettino Ufficiale di notiziare senza indugio dellinnovazione disposta con la presente deliberazione le librerie attualmente beneficiarie dello sconto, e di pubblicizzare linnovazione disposta con le modalità ritenute più efficaci.
La presente deliberazione sarà integralmente pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellarticolo 65 dello Statuto e dellarticolo 14 del D.P.G.R. n.8/R/2002.
(omissis)