Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 45 del 11 / 11 / 2004
Deliberazione della Giunta Regionale 11 ottobre 2004, n. 17-13601
Reg. Ce 1257/99 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia - Misura L , Azione 1, sottoazione 3: Aiuti per lavviamento di servizi di assistenza alla gestione orientati a particolari settori di attività: agricoltura biologica - Quinto anno di attivita (anno 2005) - Presentazione programmi
(omissis)
LA GIUNTA REGIONALE
a voti unanimi ...
delibera
1) Di destinare la somma di euro 103.291,38 (pari ad un contributo del 20% rispetto ad una spesa ammessa complessiva di euro 516.456,90) per il finanziamento del programma della misura L, sottoazione 3 Aiuti di avviamento di servizi orientati a particolari settori di attività: agricoltura biologica previsto dal Piano Regionale di Sviluppo Rurale del Piemonte 2000-2006, per lanno 2005, relativo al quinto anno di attività delle Associazioni regionali per i servizi di assistenza alla gestione delle aziende agricole biologiche.
2) Le Associazioni regionali per i servizi di assistenza alla gestione delle aziende agricole biologiche, che hanno avuto finanziati i programmi del primo, secondo, terzo e quarto anno, devono presentare i programmi di attività, per lanno 2005 (unitamente allelenco delle aziende socie, a livello regionale, alla data del 15.10.2004), entro il 02.11.2004 alla Regione Piemonte, Direzione 12 Sviluppo dellAgricoltura, Settore Servizi di Sviluppo Agricolo, utilizzando la modulistica già in vigore lo scorso anno.
3) Le Associazioni regionali sono tenute ai seguenti adempimenti:
- articolano il programma di attività in sotto-programmi provinciali e trasmettono copia di ognuno di essi alla Provincia in cui lAssociazione regionale prevede di operare;
- comunicano alle Province le unità di personale utilizzate nel sottoprogramma (anche parzialmente rispetto allattività complessiva) e le eventuali variazioni di personale nel corso dellanno per quanto riguarda il sottoprogramma a cui ogni Provincia è interessata;
- comunicano ad ogni Provincia lelenco delle aziende agricole socie che ricadono nella Provincia stessa.
La Provincia effettua listruttoria circa i contenuti e modalità di svolgimento del servizio previsto per quanto riguarda il territorio provinciale e trasmette allAssessorato regionale le risultanze istruttorie entro il 31.01.2005.
La Regione Piemonte, tenuto conto delle risultanze istruttorie da parte delle Province e delle risultanze dei controlli di propria competenza, procede allapprovazione dei programmi ed al loro finanziamento, quantificando spesa ammessa e contributo concesso.
La Provincia, nel corso della realizzazione dei programmi, effettua i controlli sullo svolgimento dellattività nel territorio di competenza.
4) Per quanto riguarda lerogazione dei finanziamenti nel corso dellanno 2005, effettuata dallOrganismo Pagatore sulla base di elenchi delle Associazioni beneficiarie, predisposti dalla Regione, valgono le seguenti scadenze e modalità di presentazione delle richieste alla Regione Piemonte:
a. Anticipo.
* Le Associazioni regionali possono richiedere alla Regione, entro il 15.02.2005, lerogazione di un anticipo, relativo al periodo di attività 16.10.2004 - 15.10.2005, per un importo fino al 18% della spesa ammessa approvata, corrispondente al 90% del contributo concedibile, dietro presentazione di fideiussione bancaria o assicurativa.
* La Regione, svolta listruttoria di propria competenza, quantifica lanticipo e prevede linvio dei relativi elenchi di pagamento allOrganismo pagatore entro il 30.03.2005 (unitamente agli elenchi provinciali).
b. Saldo
Per quanto riguarda la concessione del saldo alla conclusione del programma dellanno 2005, le Associazioni regionali, entro il 30.04.2006, trasmettono:
- allAssessorato regionale, Direzione regionale 12, Settore Servizi di Sviluppo Agricolo, il programma consuntivo nonché la rendicontazione delle spese sostenute;
- a ciascuna Provincia, la relazione di attività svolta per ogni sottoprogramma a cui la medesima è interessata.
La Provincia invia allAssessorato regionale, entro il 15.06.2006 il proprio parere in merito al programma realizzato dalle Associazioni nel territorio di competenza.
LAssessorato regionale, tenuto conto dei pareri delle Province e delle risultanze dei controlli di propria competenza, quantifica la spesa ammessa, il contributo concedibile a consuntivo ed il saldo e prevede linvio degli elenchi di pagamento allOrganismo Pagatore entro il 15.07.2006.
5) Restano ferme tutte le altre procedure già previste dalla DGR n. 50-1050 del 9.10.2000, dalle successive circolari applicative, nonché le procedure informatiche vigenti.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 65 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)