Torna al Sommario Appalti

Bollettino Ufficiale n. 42 del 21 / 10 / 2004

APPALTI

Comune di Nichelino (Torino)

Bando di gara di pubblico incanto per l’appalto dei lavori di riqualificazione del percorso ciclo-pedonale di collegamento tra il Borgo Castello e la Palazzina di Caccia di Stupinigi nella Città di Nichelino

1) Stazione appaltante

Comune di Nichelino - Provincia di Torino- Piazza Di Vittorio n.  1 - 10042 Nichelino (TO) - Tel. 00391168191 Fax 0039116819572.

2) Procedura di gara e criterio di aggiudicazione

Pubblico incanto con il metodo delle offerte segrete e mediante ribasso sull’importo dei lavori posti a base di gara, ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. b), della legge 109/94.

Si procederà all’individuazione ed all’esclusione automatica delle offerte anomale, in applicazione dell’art. 21, comma 1 bis, della legge 109/94.

Non sono ammesse offerte pari o in aumento e si farà luogo all’aggiudicazione, che è definitiva ad unico incanto, anche in presenza di una sola offerta valida.

3) Descrizione e natura dell’opera

Esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la riqualificazione del percorso ciclo-pedonale di collegamento tra il Borgo Castello e la Palazzina di Caccia di Stupinigi nella Citta’ di Nichelino.

4) Luogo di esecuzione

Città di Nichelino.

5) Importo dell’appalto

L’importo dei lavori è definito come segue.

5.1 Importo lavori a base d’asta: Euro 481.000,00=;

5.2 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso: Euro 27.800,00=;

5.3 Importo complessivo dell’appalto: Euro 508.800,00=..

6) Classificazione dei lavori

Categoria prevalente: OG3; Importo Euro 501.400,00=; Classifica II.

7) Modalita’ di determinazione del corrispettivo

Il contratto è stipulato a corpo, ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lett. b), della legge 109/1994 e successive modificazioni.

8) Termine di esecuzione

I lavori dovranno essere ultimati entro giorni 210 (duecentodieci) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.

9) Documentazione

Il disciplinare di gara, contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalita’ di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, nonché il progetto esecutivo ed il piano di sicurezza sono depositati in visione presso il Servizio “Lavori Pubblici” del Comune di Nichelino (Piazza di Vittorio n.  1 - Nichelino con orario di ricevimento il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12).. E’ possibile acquistare copia dei documenti presso la copisteria P.R.D.1 sita in via O. Vigliani n.  153 - Torino - Tel. 011.6194660.

Il bando di gara ed il disciplinare di gara è inoltre disponibile sui siti internet www.regione.piemonte.it - www.comune.nichelino.to.it.

10) Termine, indirizzo e modalità di presentazione delle offerte

Le offerte delle ditte interessate alla gara, redatte su carta legale, dovranno pervenire in piego sigillato all’Ufficio Protocollo del Comune di Nichelino (Piazza di Vittorio n.  1, Nichelino) entro le ore 9,00 del giorno 26.10.2004 . Termini accelerati ai sensi del R.D. 827/1924.

11) Seduta di gara / apertura offerte

Presso una sala del Palazzo Comunale in seduta pubblica:

1a seduta: ore 11,00 del giorno 26.10.2004.

12) Cauzione

L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria di Euro 10.180,00= pari al 2% (due per cento) dell’importo complessivo dell’appalto.

13) Finanziamento

L’opera è finanziata con fondi comunali per Euro 250.000= e per Euro 330.000,00 col DOCUP misura 3.1.

14) Soggetti ammessi alla gara

- Soggetti di cui all’art. 10, comma 1, della legge 109/1994;

- Soggetti di cui all’art. 10, comma 1, lett. d) ed e) della citata legge 109/1994, anche se non ancora costituiti;

- Le imprese con sede in altri Stati aderenti all’Unione europea alle condizioni di cui all’art. 3, comma 7, del D.P.R. n.  34/2000.

15) Requisiti di partecipazione

Attestazione di qualificazione, rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata, per la categoria e classifica di cui al punto 6 del presente bando.

16) Periodo di validità dell’offerta

Giorni 180 dalla data di presentazione.

17) Varianti

Non sono ammesse offerte in variante.

18) Altre informazioni

a) in caso di offerte uguali si procederà a sorteggio;

b) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’art. 30, comma 2, della legge 109/1994 e s.m.i., nonché con clausole conformi alle indicazioni contenute nel d.m. 123/2004;

c) l’aggiudicatario deve inoltre costituire polizza assicurativa di cui all’art. 30, comma 3, della legge 109/1994, e art. 103 del D.P.R. 554/1999, con i massimali di cui all’art. 33 del capitolato speciale d’appalto, nonché con clausole conformi alle indicazioni contenute nel d.m. 123/2004;;

d) si applicano le disposizioni previste dall’art. 8, comma 11-quater, della legge 109/1994 e successive modificazioni;

e) le dichiarazioni autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

f) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere

convertiti in Euro;

g) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dagli artt. 20 e seguenti del capitolato speciale d’appalto;

h) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;

i) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall’aggiudicatario che e’ obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanziate con l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate;

l) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all’art. 10, comma 1 ter, della legge 109/1994 e successive modificazioni;

m) è esclusa la competenza arbitrale;

n) ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n.  196 si informa che i dati raccolti saranno trattati esclusivamente ai fini della procedura di gara e degli adempimenti consequenziali. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto al trattamento comportera’ l’impossibilità di dar corso all’offerta. Sono riconosciuti ai concorrenti i diritti di cui all’art. 8 del medesimo decreto 196/2003;

o) responsabile unico del procedimento: Ing. Vito Giordano

Nichelino, 8 ottobre 2004

Il Responsabile della Posizione Organizzativa
Vito Giordano