Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 41 del 14 / 10 / 2004
Codice 16.3
D.D. 1 ottobre 2004, n. 219
Reg. (CE) 1260/99 - DOCUP 2000/6 - Misura 2.3 ob. 2 Completamento e sviluppo di strutture insediative per il sistema economico. Ammissione a finanziamento di interventi proposti a finanziamento in ambiti temporali successivi al nono
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
* Di approvare la graduatoria degli interventi pervenuti negli ambiti temporali compresi tra il 29/10/2003 e il 20/8/2004 riconducibili alla misura 2.3 Completamento e sviluppo di strutture insediative per il sistema economico - Docup 2000/2006, localizzati in aree obiettivo 2, così come specificati nellallegato parte integrante della presente determinazione.
* Di ammettere a finanziamento gli interventi rubricati con posizione in graduatoria dal n. 1" al n. 4", nellelenco allegato.
* Di fare fronte alla spesa relativa con le risorse previste nel piano finanziario del DOCUP nonché, ove necessario, con le risorse di cui al cap. 26831 previste dalla delibera CIPE 9/6/99 n. 75 Reintegro delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome degli obb. 2 e 5b (Contributo di solidarietà per le zone terremotate dellUmbria e delle Marche), demandando a successiva determinazione il relativo impegno.
* Di stabilire che:
a) gli interventi sono finanziati con riserva di specificare, in occasione di successiva, formale comunicazione, la configurazione dellintervento ammesso a finanziamento e le eventuali limitazioni e prescrizioni speciali cui il soggetto beneficiario dovrà attenersi;
b) il finanziamento a valere sul Docup, indicato a fianco di ciascun intervento, si intende quale finanziamento teorico provvisorio in quanto:
* è stato quantificato includendo laliquota di premialità stabilita per il caso in cui lintervento rispetti il cronoprogramma di realizzazione e di spesa che verrà successivamente definito; l aliquota di premialità sarà disapplicata ove si verifichi il mancato rispetto di tale cronoprogramma, con conseguente riduzione del finanziamento concesso;
* è stato quantificato in via provvisoria, in attesa di procedere alla verifica dellammontare delle entrate nette presunte (margine lordo di autofinanziamento) di cui allart. 29.4 Reg. CE 1260/99;
* è stato quantificato con riferimento al quadro economico risultante dalla progettazione definitiva, per cui dovrà essere rideterminato, in sede di redazione del quadro economico finale, sia in dipendenza della progettazione esecutiva che di eventuali ribassi dasta sia nel caso in cui si evidenzino, per effetto di ulteriore disaggregazione delle attuali voci di costo, spese in tutto od in parte non ammissibili ovvero spese inizialmente ammesse in misura che si rilevi non conforme alle prescrizioni del Bando;
c) potranno essere revocati in qualunque tempo, ove si accerti la violazione dei regolamenti comunitari, delle norme di legge e delle prescrizioni contenute nel Complemento di Programmazione, nel bando, nel provvedimento di ammissione a finanziamento e nella determinazione n. 55/2003 o che saranno successivamente emanate per la gestione, la rendicontazione ed il controllo degli interventi finanziati.
* Di acquisire dai soggetti proponenti/attuatori dellintervento, ad avvenuta comunicazione ai medesimi della presente determinazione, le informazioni (in forma di autodichiarazione confermata da un dottore commercialista) in ordine allentità dei costi e dei ricavi presunti imputabili allintervento, ai fini della determinazione del margine lordo di autofinanziamento, subordinando a tale preliminare verifica lerogazione di qualsiasi quota del contributo.
* Di stabilire che, nelle fattispecie di investimenti generatori di entrate nette consistenti, si procederà alla rideterminazione del contributo concesso applicando una riduzione allaliquota di partecipazione del FESR in conformità a quanto stabilito nella proposta nazionale sullapplicazione dellart. 29.4 REG CE 1260/99, inoltrata alla Commissione Europea il 27/6/2003 prot. 21270.
La presente determinazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dellart. 65 dello Statuto.
Il Direttore regionale
Giuseppe Benedetto