Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 41 del 14 / 10 / 2004

Codice 17.4
D.D. 8 luglio 2004, n. 184

Docup Ob.2-2000-06. Lin. inter. 1.1b.- CECCP - Progetto “Filiera automotive: strumenti e azioni di comunicazione e promozione” (N. 1175/1-79). Ammissibilità e impegno totale di Euro 93.500, di cui Euro 52.360 per aree Ob. 2 (cap. 26842-26840-26844/04-acc. 100342-100343-100344) ed Euro 41.140 per aree Ph. out (cap. 26848-26846-26822/04-acc. 100354 - 100355 - 100356)

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di ammettere alla regia regionale il progetto “Fiera automotive: strumenti e azioni di comunicazione e promozione”, presentato dal Centro Estero Camere Commercio Piemontesi, nel costo complessivo di Euro 187.000,00, le cui attività principali (missioni dall’estero della stampa specialistica, realizzazione di uno strumento promozionale innovativo in 3D, campagne promozionali attraverso pubblicità mirata sui media) sono finalizzate a garantire una presentazione ad ampio raggio del settore automotive piemontese, con particolare riguardo alle zone Ob. 2 e Ph. out, presso la committenza internazionale;

- di concedere al proponente Centro Estero Camere Commercio Piemontesi, per la realizzazione del progetto citato, il contributo di Euro 93.500,00, pari al 50% del costo progettuale complessivo ammesso;

- di impegnare, a favore del Centro Estero Camere Commercio Piemontesi, la somma somma complessiva di Euro 93.500,00, così suddivisa:

1) per le spese sostenute in area Ob. 2:

- Euro 26.180,00 sul cap. 26842/04 (acc. n. 100342) - Impegno n. 3281;

- Euro 18.326,00 sul cap. 26840/04 (acc. n. 100343) - Impegno n. 3283;

- Euro 7.854,00 sul cap. 26844/04 (acc. n. 100344) - Impegno n. 3284;

2) per le spese sostenute in aree Phasing out:

- Euro 20.570,00 sul cap. 26848/04 (acc. n. 100354) - Impegno n. 3285;

- Euro 14.399,00 sul cap. 26846/04 (acc. n. 100355) - Impegno n. 3287;

- Euro 6.171,00 sul cap. 26822/04 (acc. n. 100356) - Impegno n. 3289

- di autorizzare l’erogazione della somma di Euro 93.500,00 al beneficiario suindicato in due tranches, di cui la prima ad esecutività del presente provvedimento, a fronte della dichiarazione di avvio del progetto e di formale richiesta da parte del beneficiario, e la seconda a conclusione del progetto, a fronte della presentazione della documentazione delle attività svolte e delle spese sostenute. Ambedue le tranches corrispondono al 50% del contributo totale, fatta salva la riduzione della seconda in presenza di rendicontazione di spesa inferiore alla previsione;

- di ordinare al beneficiario il rispetto degli obblighi seguenti:

1. deve avviare il progetto entro e non oltre il termine di mesi sei dalla data di ammissione al beneficio, dandone tempestiva comunicazione alla Direzione regionale Commercio e artigianato;

2. deve presentare, nel rispetto del cronoprogramma, con cadenza trimestrale a decorrere dalla data di avvio del progetto, autocertificazione della spesa sostenuta e quietanzata, allegando l’elenco nominale delle relative fatture o documenti di spesa equipollenti, nonchè relazione delle attività svolte (comprese quelle inerenti a spese eventualmente non ancora effettuate);

3. deve presentare, a progetto concluso, adeguata rendicontazione delle attività svolte e delle spese sostenute e quietanzate, allegando i relativi giustificativi di spesa in copia conforme all’originale, annullati secondo le indicazioni di cui all’Avvio pubblico recante l’invito a presentare progetti per la linea 1.1b. Tale documentazione può essere presentata nel termine massimo di mesi quattro a decorrere dalla data di chiusura del progetto.

Per quanto non espressamente ricordato, valgono le prescrizioni contenute nel citato Avviso pubblico.

Qualora il beneficiario non realizzi l’intervento o non ottemperi alle disposizioni contenute nel presente provvedimento, incorre nella revoca della concessione di contributo ed è sottoposto al recupero delle somme indebitamente percepite.

La somma di Euro 93.500,00 è impegnata, con il presente atto, sui capitoli sopra ricordati (UPB 16032 - Accantonamenti nn. 100342, 100343, 100344, 100354, 100355 e 100356) e sarà corrisposta al beneficiario mediante accredito secondo le modalità specificate.

Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso avanti il T.A.R. della Regione Piemonte entro il termine di sessanta giorni dalla piena conoscenza della medesima da parte del destinatario.

Il Dirigente responsabile
Grazia Maria Calvano