Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 39 del 30 / 09 / 2004

Codice 12.1
D.D. 27 maggio 2004, n. 77

Attuazione del programma di monitoraggio denominato “Latte Qualità” di cui alla D.G.R. n. 25-5369 del 25 febbraio 2002, per il periodo 1º aprile 2004 - 31 marzo 2005. Affidamento della funzione ispettiva, di vigilanza ed amministrativa all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Torino. Euro 336.000,00 Capitolo 13056/2004

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Per il periodo 1º aprile 2004 - 31 marzo 2005, il programma di monitoraggio denominato “Latte Qualità” di cui alla Deliberazione G.R. 25-5369 del 25.02.02, finalizzato alla raccolta sistematica delle informazioni sulle caratteristiche qualitative del latte prodotto in Piemonte, viene attuato attraverso i dati raccolti nell’ambito del sistema “Latte qualità”. I risultati delle analisi potranno essere resi utili ed organizzati, anche attraverso le funzioni informatiche della “Banca dati qualità del latte” concordata dall’Associazione Regionale Allevatori del piemonte (ARAP), per i controlli del soddisfacimento dei requisiti igienico-sanitari del latte, per supportare i servizi di assistenza tecnica alle aziende (es. PRATZ), per altri scopi e finalità che si manifesteranno per un migliore governo del sistema lattiero caseario piemontese, oltre che per la valorizzazione del prodotto secondo le caratteristiche qualitative dello stesso.

Le funzioni ispettive, di vigilanza e controllo ed amministrative, nonchè di quelle indirizzo tecnico-scientifico connesse alla realizzazione del programma di monitoraggio sono affidate all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta (I.Z.S.) avente sede in Torino, in base alla convenzione allegata alla presente determinazione per farne parte integrante.

La somma complessiva necessaria per la realizzazione dell’intervento è pari ad Euro 336.000,00 comprensiva dei rimborsi regionali per le spese di analisi (Euro 194.000,00) e delle spese generali di funzionamento del sistema (Euro 142.000,00), per le motivazioni e secondo le modalità ed i criteri precisati nelle premesse.

Al suddetto importo, da versare all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale, Via Bologna 148 - Torino, mediante acconti e saldo a seguito di formale richiesta e rendicontazione tecnico-economica dell’intera attività svolta, si fa fronte attingendo dal capitolo 13056/2004 (Accantonamento n. 100510).

Il Dirigente responsabile
Luigi Balzola