Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 38 del 23 / 09 / 2004
Codice 32.4
D.D. 22 luglio 2004, n. 197
L.R. 58/1978, artt. 4 e 7. Assegnazione di contributi a Enti e Associazioni per la realizzazione di iniziative di danza. Spesa di Euro 397.500,00 (cap. 11725/04)
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
- Di approvare, in applicazione rispettivamente degli indirizzi generali e dei criteri di cui al Programma di Attività per il triennio 2002/04 della Direzione Promozione Attività Culturali, Istruzione e Spettacolo approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 10-6162 del 27.05.2002, e sulla base di quanto illustrato e richiamato in premessa, lassegnazione dei contributi per la realizzazione di iniziative, rassegne e festival musicali di rilievo regionale per lanno 2004 a quei soggetti che hanno avanzato istanza ai sensi della legge regionale 58/1978 e il cui programma di attività, visti gli esiti dellistruttoria, è risultato rispondente al dettato della legge, agli obiettivi generali e ai criteri sopra richiamati, per un importo complessivo di Euro 397.500,00, a saldo di quanto già assegnato con determinazione n. 209 del 16.09.2003, a sostegno delle attività di cui è prevista la realizzazione nel corso del 2004, così come indicato nellallegato elenco che costituisce parte integrante della presente determinazione, nel quale sono indicati i soggetti beneficiari, la specificazione delle iniziative che si intendono sostenere e limporto dei singoli contributi.
La liquidazione dei contributi ai soggetti beneficiari avverrà secondo le seguenti modalità:
- liquidazione dell80% dellimporto ad avvenuta registrazione dellimpegno di spesa della presente determinazione;
- liquidazione del 20% dellimporto successivamente alla presentazione, a consuntivo, della documentazione di seguito indicata:
1. relazione artistica sullattività svolta, con lindicazione delle presenze complessive (specificando se ricavate da borderò), corredata della relativa rassegna stampa;
2. bilancio consuntivo analitico, articolato in entrate e uscite, redatto su apposita modulistica predisposta dal Settore Spettacolo;
3. dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà relativa allavvenuto versamento dei contributi previdenziali e assistenziali di legge per i lavoratori occupati nellattività di spettacolo oggetto della sovvenzione regionale;
4. copia di tutti i materiali prodotti per loccasione, a stampa o con altri mezzi tecnologici.
La documentazione sopra elencata dovrà essere presentata dai soggetti interessati nei seguenti termini:
- entro il 10 novembre 2004 per le iniziative terminate entro il 30 settembre 2004;
- entro quarantacinque giorni dalla conclusione delle iniziative per quelle terminate successivamente al 30 settembre 2004.
Il mancato rispetto dei suindicati termini di presentazione della rendicontazione comporterà di conseguenza la non liquidazione della quota a saldo dei contributi.
Per le iniziative già realizzate e rendicontate il contributo sarà erogato in ununica soluzione.
Il rendiconto finanziario deve essere presentato in forma di dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà, ai sensi del D.P.R. 445/2000 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del legale rappresentante sottoscrittore, e deve attestare la corrispondenza fra le spese dichiarate e la relativa documentazione giustificativa (fatture, ricevute fiscali, note spese, ecc.), che deve restare a disposizione per eventuali controlli, a campione o mirati, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive degli atti di notorietà, che il competente Settore effettuerà in applicazione di quanto disposto dallart. 71 del richiamato D.P.R. 445/2000.
Nella rendicontazione saranno ammesse spese generali, anche non documentate, purchè accertabili, fino a un massimo del 10%.
Qualora il bilancio consuntivo presenti una spesa complessiva inferiore al 20% a quanto indicato nel bilancio preventivo, in base al quale è stato determinato limporto del contributo regionale, sarà dobbligo per il beneficiario fornire ampia e dettagliata motivazione scritta al Settore competente che, previa verifica, potrà provvedere al proporzionale ridimensionamento del contributo attraverso il recupero parziale o totale della somma già erogata, ovvero alla riduzione o non liquidazione del saldo.
Alla revoca del contributo si provvederà altresì nel caso in cui, a seguito dei controlli sopra citati, la documentazione contabile presentata dai soggetti controllati risulti non specificatamente riferibile o attinente allattività finanziata.
Alla spesa di Euro 397.500,00 si fa fronte con lo stanziamento di cui al capitolo n. 11725 (accantonamento n. 100311) del bilancio regionale per lanno 2004.
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento della comunicazione ufficiale da parte del soggetto richiedente.
Il Direttore regionale
Rita Marchiori
Allegato (fare riferimento al file PDF)