Bollettino Ufficiale n. 34 del 26 / 08 / 2004
CONCORSI
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Avviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di incarichi in regime di collaborazione coordinata continuativa per assistenti di segreteria scientifica e didattica nellambito di progetti e ricerche sanitarie finalizzate assegnate al servizio di epidemiologia e finanziate con fondi appositi
In esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale 5 di Collegno del 5 agosto 2004, si rende noto che è indetto lAvviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di incarichi della durata di anni due per segreteria didattica del corso di laurea per Tecnici prevenzione ambiente e luoghi di lavoro presso lUOA a D.U. Epidemiologia, per un monte ore complessivo di 3072 ore nel biennio e segreteria scientifica per i progetti e le ricerche sanitarie finalizzate dellUOA a D.U. Epidemiologia, per un monte ore complessivo di 15.360 ore nel biennio.
Gli incarichi, finanziati con i fondi erogati dagli enti committenti le ricerche e i progetti attribuiti al Servizio di Epidemiologia verranno assegnati a ciascun collaboratore da un minimo di 10 ore settimanali medie a un massimo di 32 ore settimanali medie, in relazione alle specifiche esigenze delle ricerche.
Limporto massimo per ciascuna collaborazione, corrispondente a un monte ore di 3072 ore (32 ore settimanali), sarà di euro 32.256,00 al lordo delle trattenute, pagabili in rate mensili.
Lincarico sarà regolato da apposito contratto e non costituirà rapporto di lavoro dipendente, bensì rapporto di collaborazione coordinata continuativa, collegata allo svolgimento di un progetto, con esclusione di vincoli di subordinazione.
La graduatoria sarà formulata in base alla valutazione dei titoli ed al giudizio di idoneità al colloquio.
Requisiti
Gli interessati dovranno possedere i seguenti requisiti:
A - cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea.
B - idoneità fisica allimpiego: laccertamento dellidoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato da una struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale, prima dellimmissione in servizio;
C - patente B
D - diploma scuola secondaria superiore
E - ECDL (European Computer Driving Licence - patente europea) oppure autocertificazione di una buona conoscenza dei programmi Word e Excel; nozioni di base di Powerpoint e Access; capacità di utilizzo dei programmi del pacchetto Office Microsoft, della posta elettronica, di internet
F - discreta conoscenza di almeno una delle seguenti lingue straniere: inglese, francese.
G - esperienza certificata di almeno due anni di attività analoga prestata presso strutture del SSN o università o assessorato sanità regionale.
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito in esso per la presentazione delle domande di ammissione
Il difetto di anche solo uno dei requisiti prescritti comporta la non ammissione allavviso.
Presentazione delle domande
Gli interessati sono invitati a presentare domanda di ammissione, redatta in carta semplice,in busta chiusa, secondo lo schema esemplificato in allegato, a:
Azienda Regionale ASL 5 - Ufficio Protocollo
Via Martiri XXX Aprile 30 - 10093 Collegno (TO)
Nel caso di consegna a mano del plico si ricorda che lUfficio Protocollo è aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00; il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Tel. 011/4017291-310.
La busta dovrà recare allesterno, ben visibile, la seguente dicitura:
Domanda per conferimento incarichi di collaborazione per assistenti di segreteria scientifica e didattica presso servizio epidemiologia nonché sul retro gli estremi del mittente.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione stessa.
Alle domande è obbligatorio allegare la fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
Per informazioni in merito alle modalità di presentazione della domanda o per informazioni tecniche sui progetti gli interessati potranno rivolgersi ai numeri telefonici 011-40188214 / 40188220 / 40188203 (Servizio Epidemiologia)
Le domande devono pervenire tassativamente non oltre il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. A tale fine non farà fede il timbro postale.
Qualora la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine di presentazione si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
La commissione valuterà il possesso dei requisiti e procederà a convocare per il colloquio gli idonei, con lettera raccomandata.
La commissione procederà alla formulazione di una graduatoria in base a curriculum, titoli e colloquio.
Il vincitore sarà avvertito per iscritto dallAmministrazione.
La graduatoria sarà consultabile presso la sede centrale della ASL 5 Via Martiri XXX Aprile, n.30 di Collegno e presso la sede del Servizio di Epidemiologia, Via Sabaudia 164, Grugliasco (TO).
Per lammissione alla selezione gli aspiranti dovranno espressamente indicare: cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza, domicilio presso il quale ricevere le comunicazioni , ed eventuale telefono.
La domanda dovrà essere sottoscritta in originale, pena linammissibilità dellaspirante.
Ai sensi dellart. 13 del Codice in materia di Protezione dei dati personali D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso la sede del Servizio di Epidemiologia, per le finalità di gestione dellavviso e saranno trattati anche successivamente alleventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Con la partecipazione allAvviso pubblico è implicita da parte degli aspiranti laccettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni presenti.
Allegati.
Alla domanda i candidati dovranno allegare, pena esclusione,
curriculum formativo e professionale, datato e firmato
dichiarazione sostitutiva di certificazione
certificazioni / autocertificazioni di servizio
Le dichiarazioni contenute nel curriculum formativo e professionale saranno considerate valide autocertificazioni, soltanto qualora contengano tutti gli elementi relativi a modalità e tempi della attività espletata.
Gli aspiranti potranno comunque presentare, ove lo ritengano opportuno, anche adeguata documentazione, in originale o in copia autenticata, attestante le dichiarazioni suddette.
Ai sensi del Testo unico DPR n. 445 del 28/12/2000 lufficio ricevente potrà provvedere allautenticazione delle copie di atti o documenti provenienti da pubblica amministrazione, previa esibizione delloriginale.
Non saranno valutati titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando, nè saranno prese in considerazione copie di documenti non autenticate o non autocertificate ai sensi di legge.
Valutazione delle domande
La valutazione delle domande sarà effettuata da una commissione composta dal Dirigente Responsabile del Servizio di Epidemiologia o suo delegato e da due componenti esperti da questi nominati.
Saranno considerati titoli preferenziali:
-la certificazione di lingua/e straniera/e conseguita presso istituti riconosciuti
Diposizione finali.
Trascorsi 60 giorni dalla data di approvazione della graduatoria e fino a un anno dalla stessa data, i candidati potranno richiedere la restituzione dei documenti allegati alla domanda, facendone espressa richiesta scritta.
Questa azienda sui riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente bando, o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità o lopportunità per ragioni di pubblico interesse.
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
Allegato (fare riferimento al file PDF) B1
fac simile domanda di ammissione a selezione pubblica per lattribuzione di incarichi di collaborazione coordinata continuativa
Alla ASL 5
Via Martiri XXX Aprile, 30
10093 Collegno (TO)
Oggetto: domanda di ammissione alla selezione pubblica per lattribuzione di incarichi in regime di collaborazione coordinata continuativa per assistenti di segreteria scientifica e didattica nellambito di progetti e ricerche sanitarie finalizzate dellUOA a D.U. Epidemiologia.
Il/la sottoscritto/a_____chiede di partecipare alla selezione in oggetto e, sotto la propria responsabilità dichiara
di essere nato/a il_____a_____
di risiedere a_____in Via_____
di voler ricevere comunicazioni in merito alla presente selezione al seguente indirizzo:_____ Tel_____
Allega alla domanda:
Dichiarazione sostitutiva di certificazione
Curriculum professionale e formativo datato e firmato
Altro: ___
Luogo e data_____ Firma _____
Allegato (fare riferimento al file PDF) B2
Fac simile
Dichiarazione sostitutiva di certificazione
Artt. 38,46 e 47 del Testo unico DPR n. 445 del 28.12.2000
Il/la Sottoscritto/a_____con riferimento alla domanda di ammissione alla selezione pubblica per lattribuzione di incarichi in regime di collaborazione coordinata continuativa per assistenti di segreteria scientifica e didattica nellambito di progetti e ricerche sanitarie finalizzate dellUOA a D.U. Epidemiologia dichiara
[] di essere in possesso della cittadinanza italiana
oppure della cittadinanza in uno degli Stati membri della Unione Europea, oppure di essere equiparato dalla Legge ai cittadini italiani (indicare stato di appartenenza)
[] di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di_____
[] di essere in possesso dei seguenti titoli di studio:
Diploma _____ conseguit___ il_____presso_____
altri_____
[] di essere in possesso di patente B
[] di essere in possesso di ECDL (European Computer Driving Licence - patente europea)
[] di possedere una buona conoscenza dei programmi Word e Excel, nozioni di base di Powerpoint e Access e di saper utilizzare la posta elettronica e internet
[] di possedere una discreta conoscenza delle seguenti lingue straniere:
[] inglese [] francese [] _____ [] _____
[] Di avere prestato servizio presso le seguenti amministrazioni pubbliche svolgendo attività analoghe a quelle di cui al presernte bando, complessivamente per almeno due anni:
1)_____dal_____al_____qualifica_____
2)_____dal_____al_____ qualifica_____
Di essere nella seguente posizione rispetto agli effetti degli obblighi militari _____
Allega curriculum formativo e professionale datato e firmato e n__ certificazioni di servizio.
Il/la sottoscritto /a è consapevole delle sanzioni penali che, a norma dellart. 76 del Testo unico DPR n. 445 del 28.12.2000, lart.483 del Codice Penale prevede in caso di dichiarazioni non veritiere o falsità in atti
Collegno, li _____ Il Dichiarante _____