Torna al Sommario Appalti

Bollettino Ufficiale n. 32 del 12 / 08 / 2004

APPALTI

Rete Ferroviaria Italiana Spa - Milano

Bando di gara n. 56/04 - Esecuzione di indagini geognostiche in gallerie, su rilevati,ponti e fondazioni ricadenti in varie linee di giurisdizione della Direzione Compartimentale Infrastruttura di Torino

1. Soggetto Aggiudicatore:Rete Ferroviaria Italiana Spa - Legale Milano- Settore Operativo di Torino per conto Direzione Compartimentale Infrastruttura Torino - Via Sacchi n. 1 -10125 Torino Tel 011.6652355 - Fax 011.6655116

Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato SpA a norma dell’art.2497 sexies cod.civ. e del D.L.gs n 188/2003

2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni;

3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalita’ di pagamento delle prestazioni:

3.1 luogo di esecuzione:linee varie

3.2 descrizione:Esecuzione di indagini geognostiche in gallerie, su rilevati,ponti e fondazioni ricadenti in varie linee di giurisdizione della Direzione Compartimentale Infrastruttura di Torino.

I lavori consistono principalmente nella realizzazione di:

a) sondaggi a carotaggio continuo e a distruzione di nucleo ad andamento verticale, orizzontale ed obliquo, in rilevati ferroviari, attraverso fondazioni e in terreni di imposta di manufatti, nonché attraverso rivestimenti di gallerie ed a tergo dei medesimi per profondità presumibile compresa tra 0 e 40 m;

b) prelievo di campioni indisturbati con campionatore a rotazione;

c) installazione di apparecchiature in opera;

d) esecuzione di prove in laboratorio;

e) esecuzione di prove penetrometriche dinamiche di tipo SPT in foto e prove statiche di tipo CPTV;

f) servizi accessori e di completamento relativi ai punti precedenti;

g) prospezioni sismiche tomografiche e prove di tipo cross-hole;

h) relazione geologica-tecnica sulle indagini effettuate

i) ogni altro intervento complementare e accessorio ritenuto indispensabile dalla Direzione Lavori per dare completamente finite ed idonee all’uso cui sono destinate tutte le opere costituenti l’oggetto dell’appalto.

3.3 importo complessivo dell’appalto: (compresi oneri per la sicurezza ): Euro 672.493,05- Categoria prevalente OS 21 - classifica III

3.4 oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso:Euro 33.625,00

3.5 Lavorazioni di cui si compone l’intervento:

Lavorazioni in categoria OS21 Importo Euro 672.493,05

Si precisa che il ricorso al subappalto sarà disciplinato ai sensi della normativa vigente e regolato dall’apposito schema di convenzione.

3.6 modalità di determinazione del corrispettivo:

a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera a), della legge 109/94 e successive modificazioni;

4. Termine di esecuzione:giorni 330 (trecentotrenta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.

5. Documentazione:

il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alla modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’ appalto nonché lo schema di convenzione e relativi allegati ,sono visibili presso gli uffici della S.O. Legale Milano - Settore Operativo di Torino - Via sacchi n 1-Torino (Area Verde) tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 12,00,sabato escluso e possono essere acquistati presso la Ditta “Eliorapida s.n. c”, Via Montevecchio 12/A-10128 Torino tel.011-5175057) previo fax di ordinazione al n 011-5175057.

Resta inteso che gli originali degli atti posti a base di gara, visionabili presso questa struttura, sono gli unici valevoli ai fini della presente gara. Il disciplinare di gara è, altresì, disponibile sul sito Internet www.rfi.it unitamente al presente bando di gara.

6. Termine, indirizzo di ricezione, modalita’ di presentazione e data di apertura delle offerte:

6.1. termine perentorio di ricezione delle offerte: ore 12 del giorno 27 Settembre 2004, le offerte giunte oltre il termine, qualunque sia la causa, non verranno accettate.

6.2. indirizzo: Rete Ferroviaria Italiana Spa-Direzione Legale -Legale Milano - Settore Operativo di Torino -Via Sacchi, 1 10125 Torino;

6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando;

6.4. apertura offerte: Prima seduta pubblica: ore 10 del giorno 29 Settembre 2004,

Seconda seduta pubblica:La data, l’ora e la sede della seconda seduta saranno rese note mediante avviso affisso presso l’Albo della suddetta S.O. Legale e mediante pubblicazione sul sito internet www.rfi.it

7. Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 9. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;

8. Cauzione e garanzie richieste:

1) Cauzione provvisoria: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria pari al 2% (due per cento) dell’importo complessivo dell’appalto di cui al punto 3.3. costituita mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385.La cauzione dovrà essere conforme a quanto previsto dal decreto del Ministro delle Attività Produttive n 123/2004

2) Cauzione definitiva: l’impresa affidataria dovrà costi-tuire una garanzia fidejussoria nella misura del 10% dell’importo di aggiudicazione da prestarsi con fideiussione bancaria o assicurativa o rilasciata da intermediari finanziari iscritti nell’elenco speciale di cui all’articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993,n. 385. In caso di ribasso d’asta superiore al 10% la garanzia fidejussoria è aumentata di tanti punti percen-tuali quanti sono quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso sia superiore al 20%,l’aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%.E’ prevista l’applicazione del beneficio di cui all’articolo 8, comma 11-quater, della Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni. In caso di riunioni d’Impresa, affinché si applichi tale beneficio, è necessario che ciascuna impresa sia dotata della certificazione del sistema di qualità, incluse eventuali imprese cooptate.

3) Polizze assicurative: E’ prevista una polizza con un massimale pari ad almeno l’importo dell’appalto aggiudicato che tenga indenne il committente da tutti i rischi di esecuzione da qualsiasi causa determinati . La polizza anzidetta deve prevedere anche una garanzia di responsabilità civile per danni a terzi occorsi in conseguenza ed in relazione all’esecuzione dei lavori con un massimale di euro 500.000,00.

9. Soggetti ammessi alla gara:

Sono ammessi alle gara i soggetti costituiti da imprese con idoneità individuale di cui alle lettere a) - imprese individuali, anche artigiane, società commerciali, società cooperative -b)- consorzi tra società cooperative e consorzi tra imprese artigiane -e c) consorzi stabili -dell’art. 10 comma 1, della legge 109/94 e s.m.i oppure da imprese con idoneità plurisoggettiva di cui alle lettere d)- associazioni temporanee - e)- consorzi occasionali ed e-bis)- gruppo europeo di interesse economico - dell’art.10, comma 1, della legge n 109/94 e s.m.i.,oppure da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’articolo 13, comma 5. della legge 109/94 e s.m.i .Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni di cui all’art.13 della legge 109/94 e s.m.i nonché quelle degli artt.93,94,95 ,96 e 97 del D.P.R n 554/1999 e s.m.i. La partecipazione di imprese aventi sede in altri stati membri dell’Unione Europea è ammessa alle condizioni di cui all’articolo 3,comma 7, del D.P.R.n 34/2000;

10. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione:

i concorrenti all’atto dell’offerta devono possedere attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere.

11. Termine di validita’ delle offerte: 180 giorni dalla data di scadenza per la presentazione;

12. Criterio di aggiudicazione:

prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante massimo ribasso percentuale sui prezzi posti a base di gara.

13. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;

14. Altre informazioni:

a) non sono ammessi a partecipare alla gare soggetti privi dei requisiti previsti dall’articolo 75 del D.P.R. n. 554/99 e successive modificazioni e dalla legge n. 68/99;

b) si procederà alla esclusione delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall’articolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;

c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;

d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;

e) l’offerta è valida per 180 giorni dalla data di scadenza per la presentazione;

f) indicazioni d’ordine amministrativo:per informazioni e comunicazioni di carattere amministrativo e procedurale fare riferimento alla Struttura Organizzativa di cui al punto 1;

g) indicazioni d’ordine tecnico: per chiarimenti e specificazioni di carattere tecnico fare riferimento a Direzione Compartimentale Infrastruttura - - Unità Opere Civili Via Sacchi 1, Torino - Tel. 011/665/1771;

h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10,comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 10.del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all’articolo 95, comma 2, del D.P.R.554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all’articolo 95, comma 3. del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale.

j) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro;

k) l’appalto sarà regolato dalle “Condizioni Generali di Contratto per gli appalti di opere, lavori e forniture in opera delle società del Gruppo F.S.”, approvate dal Consiglio di Amministrazione nelle sedute in data 28/9/2000 e 14/12/2000, registrate presso l’Ufficio delle Entrate Roma 4, n. 1622 serie 3 il 15/2/2001;

l) i corrispettivi saranno pagati con le modalità contenute nelle suddette “Condizioni Generali di Contratto per gli appalti di opere, lavori e forniture in opera delle società del Gruppo F.S.” e secondo quanto previsto dallo specifico articolo degli schemi di convenzione;

m) l’impresa aggiudicataria sarà tenuta a presentare la documentazione di cui alla vigente normativa antimafia ed inoltre ad accettare l’apposita clausola di “Trasparenza prezzi” ed “Auditing”nel testo predisposto da R.F.I.;

n) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;

o) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;

p) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all’articolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni,

q) Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n 196, recante nuove norme sulla tutela dei dati personali, si informa che i dati personali che vengono acquisiti nel procedimento di gara e, successivamente, in relazione alla stipula dei contratti, sono raccolti e trattati da RFI Spa esclusivamente per finalità connesse alla procedura di gara, all’accertamento dei requisiti di ammissione alla gara ed alla stipula e gestione dei contratti ovvero per dare esecuzione agli obblighi previsti dalla legge.

Al riguardo si precisa che:

- l’acquisizione di tutti i dati di volta in volta richiesti è presupposto indispensabile per l’instaurazione e lo svolgimento dei rapporti innanzi indicati;

- i dati suddetti nonché quelli elaborati da RFI SpA non saranno oggetto di comunicazione e diffusione fuori dai casi consentiti dalla legge;

- il soggetto cui si riferiscono i dati personali acquisiti può esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del decreto legislativo citato.

Si comunica, inoltre che non verranno divulgate, in caso di richiesta di accesso agli atti di gara, solo quelle informazioni contenute nella documentazione prodotta che ciascuna impresa concorrente o aggiudicataria avrà indicato con chiarezza all’atto della loro trasmissione come riservate, fatte, comunque salve le ipotesi di diritto di accesso agli atti amministrativi ai sensi della legge n 241/1990.

Ciascun concorrente dovrà dichiarare di essere stato informato e di accettare le modalità di trattamento, raccolta e comunicazione dei dati personali;

r) ciascuna impresa potrà partecipare singolarmente o in raggruppamento ma non contestualmente presentarsi come impresa singola e inserita in raggruppamento, così come è vietata la partecipazione a più raggruppamenti e l’associazione in partecipazione;

s) responsabile del procedimento per la fase dell’affidamento: Dott. Lorenzo Bove, responsabile della S.O. Legale

t) responsabile del procedimento per la fase dell’esecuzione: Ing. Ginesio Lia responsabile Unità Armamento ed Opere Civili

Il presente bando non vincola questa Società.

Torino, 28 Luglio 2004

Lorenzo Bove