Bollettino Ufficiale n. 32 del 12 / 08 / 2004
ANNUNCI LEGALI
Provincia di Torino - Area Ambiente Parchi Risorse Idriche e Tutela della Fauna - Servizio Valutazione Impatto Ambientale
Progetto Apertura di nuova cava di sabbia e ghiaia in località San Luca. Comune di Villafranca Piemonte (TO)
Con riferimento al progetto di apertura di nuova cava di sabbia e ghiaia in località San Luca. Comune di Villafranca Piemonte (TO), presentato dalla Ditta Cave Gallo s.n.c., si pubblica, a conclusione della procedura di valutazione di impatto ambientale, ai sensi dellart. 12 comma 8 della L.R. 40/98, per estratto la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 1019-149390 del 14 giugno 2004
N.B.: I testi integrali e gli allegati alla presente deliberazione sono depositati presso lufficio Deposito - Sportello Ambiente della Provincia di Torino Via Valeggio 5.
Progetto: Apertura di nuova cava di sabbia e ghiaia in località San Luca. Comune di Villafranca Piemonte (TO)
Proponente: Ditta Cave Gallo s.n.c.
Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dellart. 12, Legge Regionale n. 40/98 e s.m.i.
Giudizio positivo di compatibilità ambientale ed autorizzazioni coordinate.
(omissis)
con voti unanimi espressi in forma palese, la Giunta Provinciale
delibera
1. Di esprimere giudizio positivo di compatibilità ambientale relativamente al progetto di apertura di nuova cava di ghiaia e sabbia in località San Luca, Comune di Villafranca P.te (TO), presentato ai sensi dellart. 12, comma 2, lettera c), della Legge Regionale n. 40 del 14.12.1998 dalla Ditta Cave Gallo s.n.c. con sede legale in Torino- C.so G. Ferraris n.151, riportato nell allegato A come parte integrante e sostanziale del presente atto, sulla base delle motivazioni riportate in premessa e delle risultanze istruttorie indicate nella Relazione generale sullistruttoria dellOrgano Tecnico, in atti. Il presente giudizio di compatibilità ambientale è subordinato allottemperanza di tutte le prescrizioni per la coltivazione ed il recupero ambientale riportate nell allegato B Prescrizioni per la coltivazione ed il recupero ambientale, facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
2. Di stabilire che linizio dei lavori dellattività in esame è subordinato alla prestazione della garanzia finanziarie, per l importo citato nellallegato B, a favore del Comune di Villafranca P.te, in esecuzione del disposto dellart. 7, c.3 della L.R. 69/1978, il quale è tenuto a verificare il pagamento della polizza citata e darne comunicazione alla Provincia;
3. Di stabilire che il giudizio di compatibilità ambientale di cui al punto 1), ai fini dellinizio dei lavori per la realizzazione degli interventi, ha efficacia, ai sensi dellart. 12, comma 9 della legge regionale 40/98, per la durata di tre anni a decorrere dalla data di pubblicazione della presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Scaduto il termine senza che siano stati iniziati i lavori per la realizzazione del progetto, il giudizio di compatibilità ambientale decade e, ai fini della realizzazione del progetto, la procedura è integralmente rinnovata;
4. Di dare atto che, ai sensi dellart. 12 comma 3 della L.R. 14 dicembre 1998 n. 40, il giudizio di cui al punto 1) è comprensivo altresì dellAutorizzazione del Comune di Villafranca P.te ex l.r. 69/78, espressa con Determinazione del Responsabile dellArea Tecnica n. 175 del 20/05/2004, con validità fino al 31/05/2007, riportata nell allegato C, facente parte integrante e sostanziale del presente atto;
5. Di stabilire, inoltre, che il proponente comunichi allA.R.P.A. linizio e il termine dei lavori ai fini dei monitoraggi ambientali di competenza;
6. Di dare atto che lapprovazione del presente provvedimento non comporta oneri di spesa a carico della Provincia;
7. Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile con successiva votazione separata, espressa e favorevole di tutti gli intervenuti.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 12 comma 8 della L.R. 40/98 e depositata presso lUfficio di Deposito - Sportello Ambiente della Provincia di Torino e presso lUfficio di Deposito della Regione.
Letto, confermato e sottoscritto, in originale firmato.
Il segretario Generale
E. Sortino
Il Presidente della Provincia
M. Bresso