Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 30 del 29 / 07 / 2004
Deliberazione della Conferenza dei Servizi 13 luglio 2004, n. 141/17.1
Comparto 1 - Comune di Rivalta (To) Soc. Nordicom srl - Richiesta di autorizzazione amministrativa ai sensi dellart. 9 del D.lgs. 114/98, della L.R. 28/99 e della D.C.R. n. 563-13414 del 29.10.1999. Conferenza dei Servizi seduta del 7.7.2004
(omissis)
La Conferenza dei Servizi, con voti unanimi, espressi dai soggetti a partecipazione obbligatoria presenti;
delibera
1. di accogliere la richiesta di autorizzazione amministrativa della Soc. Nordicom srl per lattivazione di un centro commerciale classico (tipologia G-CC1) avente una superficie di vendita di mq. 5190 ubicata nel Comune di Rivalta (To), - Frazione Pasta (area compresa fra la provinciale Torino Piacenza a sud-est, Via Torino a nord e Via Gozzano a sud-ovest) (Localizzazione L2 riconosciuta con DCC n. 49 del 21.6.2004) settore alimentare e non alimentare, avente le seguenti caratteristiche:
a) superficie di vendita Mq. 5190 così composto
1 esercizio di grande struttura alimentare e non alimentare G-SM1 di mq. 4500
4 es.vicinato con superficie inf. a mq,. 250 compl. di mq. 690
b) superficie complessiva del centro commerciale mq. 9000
c) fabbisogno di parcheggi ed altre aree di sosta per la tipologia di strutture distributive centro commerciale classico (G-CC1) di mq. 5190, che deve essere: non inferiore a mq. 19780 pari a posti auto n. 728 di cui almeno il 50% pubblici (pa 364 = mq. 9890), secondo le prescrizioni contenute nellart. 25 della D.C.R. n. 563-13414 del 29.10.1999; in relazione alla superficie utile lorda ed al rispetto dellart. 21 comma 1 sub 3 e comma 2 della L.R. 56/77 s.m.i, lo standard dei parcheggi pubblici non deve essere inferiore alla SUL; in relazione al volume del fabbricato la superficie destinata a parcheggi privati non deve essere inferiore a quella prevista dalla L. 122/89;
d) aree carico-scarico merci mq. 2299
2. di prescrivere che il rilascio dellautorizzazione amministrativa commerciale è subordinato alla sottoscrizione di un atto di impegno unilaterale dobbligo con il quale la Società proponente si impegna alla sottoscrivere apposita fideiussione di importo pari al 40% degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria dovuti per il complessivo lintero intervento dei tre centri commerciali, da ripartirsi nella localizzazione L2, tra il Comune di Rivalta ed il Comune di Orbassano finalizzata alla rivitalizzazione e riqualificazione del commercio locale con le modalità previste dai Comuni stessi
3. di prescrivere che lautorizzazione commerciale preveda che le seguenti opere di viabilità, a carico della Società, siano realizzate e funzionali allapertura del centro commerciale:
* risezionamento di via Torino e creazione di viabilità ordinaria calmierata dallintersezione con la SP6 fino allintersezione con via Gozzano;
* realizzazione in forma definitiva della rotatoria tra la SP6 , via Gozzano e il raccordo con la Tangenziale;
* bretella di manovra separata di svolta a destra per i veicoli diretti verso Beinasco, in corrispondenza della rotatoria allincrocio tra Via Torino e la Circonvallazione di Orbassano, SP6 (opera già progettata e in corso di realizzazione a carico di altro Ente)
* realizzazione di una nuova viabilità pubblica di connessione della SP6 con via Gozzano;
* realizzazione di una nuova rotatoria su via Gozzano;
* sistemazione di via Gozzano da via Torino alla SP 6;
* realizzazione di rotatoria tra via Gozzano e via Torino con diametro maggiore dellattuale;
* realizzazione di una nuova rotatoria sulla viabilità pubblica interna al comparto commerciale-direzionale;
* realizzazione di un sistema di controllo semaforico che riorganizzi le intersezioni già semaforizzate sulla SP 6,direzione Torino, in funzione dei flussi veicolare;
* realizzazione di due rotatorie, tra via Torino e via Calvino nel Comune di Orbassano;
* realizzazione in forma definitiva della rotatoria tra via Alfieri e via Roma, in Orbassano;
* realizzazione di un sottopasso unidirezionale di collegamento tra larea commerciale e la SP 6 in direzione Beinasco
e inoltre rotatoria allincrocio tra Via Torino e la circonvallazione di Orbassano, SP6, già progettata e in corso di realizzazione a carico di altro Ente
4. di prescrivere la sottoscrizione di un atto di impegno unilaterale dobbligo con il quale la Società proponente si impegna alla realizzazione delle seguenti opere:
* realizzazione di interventi per la moderazione delle velocità veicolari nel quartiere Pasta
* sistemazione e messa in sicurezza del tratto di via Torino e via Alfieri, in Orbassano, tra la rotatoria allincrocio con via Roma e la rotatoria allincrocio con via Gozzano
* realizzazione di una rotatoria nel Comune di Orbassano allincrocio tra via Frejus e via Gramsci
che non subordinano lapertura del centro commerciale e alla sottoscrizione di una fideiussione di importo pari al costo delle opere
5. di prescrivere lobbligo dellacquisizione dellautorizzazione urbanistica prevista dallart. 26 commi 7 e seguenti della L.R. 56/77 e s.m.i 7 che sarà subordinata:
* allapprovazione dello strumento urbanistico esecutivo e relativa convenzione esteso a tutta la localizzazione L2 che, tra laltro, deve prevedere apposita viabilità pubblica (art. 51 c. 1 lett. b) l.r. 56/77 smi) di separazione tra i vari insediamenti commerciali esistenti, autorizzati e autorizzabili nellambito della stessa.
* alle prescrizioni dei punti 1,2,3,4
e tale autorizzazione potrà essere opportunamente inglobata nella procedura del VIA
6. di far salvo il rispetto dei regolamenti locali di polizia urbana, annonaria, igienico-sanitaria, dei regolamenti edilizi, delle norme urbanistiche e di quelle relative alla destinazione duso.
Il Presidente della Conferenza dei Servizi
Dirigente Settore Programmazione
ed
interventi dei Settori Commerciali
Patrizia Vernoni