Bollettino Ufficiale n. 30 del 29 / 07 / 2004
APPALTI
Brigata Alpina Taurinense - Torino
Bando di gara per fornitura di apparecchiature, materiale vario informatico e di licenze duso dei programmi software
1. Comando Brigata Alpina Taurinense - Servizio Amministrativo - c.so IV Novembre nr. 3 - 10136 Torino, tel. 011/3199636 (anche fax) 011/56032256 - 011/56032253 - 011/56032365 (solo fax) - indirizzo e-mail: caservamm@virgilio.it.
2. a) Licitazione privata (art.73 let.c), R.D. 827/24 e art. 9, com. 1, let.b), D.Lgs. 358/92 e s.m.i.), col metodo di aggiudicazione del prezzo più basso espresso con massimo sconto percentuale unico su prezzo base palese, anche in presenza di una sola offerta valida, con verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse (art. 19, commi 1 let. a), 2, 3 e 4, D.Lgs. 358/92 e s.m.i.).
b) Stante la necessità di concludere la fornitura entro la chiusura del corrente esercizio finanziario (procedura ristretta accelerata), è necessario procedere con accelerazione solo nella ricezione delle offerte (art. 7, commi 3 e 8 let. b), D.Lgs. 358/92 e s.m.i.), fermo restando il tempo minimo per la ricezione delle domande di partecipazione (art. 7, comma 1, D.Lgs. 358/92 e s.m.i.).
c) Per la fornitura in un unico lotto di apparecchiature informatiche ed altro materiale vario informatico (hardware) di primaria ditta costruttrice (NO assemblati) nonché di licenze duso dei programmi (software) per le esigenze del Comando Brigata Alpina Taurinense di Torino e suoi Reparti dipendenti in varie sedi del Piemonte e dellAbruzzo, per un valore a base dasta di euro 114.816,17 (I.V.A. esclusa).
La fornitura dovrà essere effettuata con la garanzia di vendita tre anni on-site della primaria ditta costruttrice ovvero se non fornita direttamente da questultima, dovrà essere estesa a cura della ditta/società che si aggiudicherà la fornitura; inoltre il prodotto offerto dovrà essere conforme alla normativa ISO 9001.
3. a) La consegna dei materiali dellunico lotto suddiviso in 8 (otto) ripartizioni dovrà avvenire a cura, rischio e spese della ditta/società aggiudicataria, presso i seguenti punti:
- punto 1: Comando Brigata Alpina Taurinense con sede in Torino;
- punto 2: 9° Reggimento Alpini con sede in LAquila;
- punto 3: 2° Reggimento Alpini con sede in Cuneo;
- punto 4: 1° Reggimento Artiglieria Terrestre con sede in Fossano;
- punto 5: 3° Reggimento Alpini con sede in Pinerolo;
- punto 6: 1° Reggimento Nizza Cavalleria con sede in Pinerolo;
- punto 7: 32° Battaglione Genio Guastatori con sede in Torino;
- punto 8: Reparto Comando e Supporti Tattici con sede in Torino.
b) Acquisto di apparecchiature informatiche ed altro materiale vario informatico (hardware) di primaria ditta costruttrice (NO assemblati) nonché di licenze duso dei programmi (software) come da specifico elenco e capitolato tecnico visionabile presso questa stazione appaltante ovvero trasmissibile via e-mail su richiesta telefonica. La fornitura dovrà essere effettuata con la garanzia di vendita tre anni on-site della primaria ditta costruttrice ovvero se non fornita direttamente da questultima, dovrà essere estesa a cura della ditta/società che si aggiudicherà la fornitura; inoltre il prodotto offerto dovrà essere conforme alla normativa ISO 9001.
c) Le quantità e le caratteristiche tecniche dei prodotti da fornire sono indicate nello specifico elenco di cui prima.
Dopo la fornitura principale in argomento, stante alla eventuale rimanenza di fondi, potrebbe essere possibile effettuare, entro la fine dello esercizio finanziario, una ulteriore fornitura nel limite del quinto di legge del valore contrattuale.
d) Non vi è la possibilità di presentare offerta per una parte della fornitura che è, quindi, da intendersi nella sua complessità (lotto unico).
4. Termine ultimo della registrazione del decreto approvativo dello stipulando contratto presso lOrgano Ministeriale, presumibile fine di ottobre p.v., quindi consegna della fornitura 30 (trenta) giorni data ordine.
5. Sono ammesse a partecipare Ditte, Società, Consorzi, Associazioni di Imprese, anche appositamente e temporaneamente raggruppate con la osservanza della disciplina di cui allart. 10, D.Lsg. nr. 358/92 s.m.i., meglio precisata nella lettera dinvito e relativi allegati.
6. a) Le domande di partecipazione dovranno pervenire a questo Comando Brigata Alpina Taurinense - Servizio Amministrativo c.so IV Novembre, 3 - 10136 Torino, entro le ore 12,00 del 27 agosto 2004.
b) Comando Brigata Alpina Taurinense - Servizio Amministrativo - c.so IV Novembre, 3 - 10136 Torino (referenti: Ten. Col. Cucciniello 011/3199636, Ten.Falchi 011/56032256 e M.llo Sasso 011/56032253).
c) lingua italiana (anche per informazioni, corrispondenza e documentazione)
7. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offerta, 31 agosto 2004.
8. Cauzione provvisoria pari al 10% su euro 114.816,17; medesima percen-tuale come cauzione a garanzia della fornitura verso la ditta/società che risulterà aggiudicataria.
9. La domanda di partecipazione redatta su carta intestata della ditta/società, senza bolli, oltre a contenere la formale richiesta dinvito, sotto forma di dichiarazione resa ai sensi degli artt.75 e 76, d.P.R. n. 445/2000 (autocertificazione), dovrà evidenziare la descrizione della ditta/società più ampia possibile al fine di permettere questa stazione appaltante di valutare positivamente le capacità della stessa, alla quale devono esse-re allegate fotocopie di tutta la documentazione di rito (C.C.I.A.A., eventuali certificazioni ed attestazioni di qualificazione/qualità rilasciati da organismi di attestazione e/o di riconoscimento, elenco principali clienti pubblici e privati, elenchi macchinari/attrezzature e personale, fotocopie documenti di riconoscimento dei legali rappresentanti della ditta/società, eventuali depliants/brochures descrittivi della ditta/società, ecc.,ecc.). Inoltre, la suddetta domanda dovrà contenere il fatturato annuo globale distinto per i precedenti tre anni e, di questo, allegare le fotocopie del fatturato di identiche forniture per almeno il corrispondente valore della presente gara, più idonea dichiarazione bancaria in originale. Comunque, è disponibile presso questa stazione appaltante un fac-simile di domanda con le caratteristiche di cui prima.
10. Esiste il relativo finanziamento in conto prenotazioni presso lOrgano Centrale, al quale competerà il pagamento a mezzo mandato diretto della Banca dItalia nei termini di legge, ad avvenuto favorevole col- laudo del materiale oggetto della fornitura franco sedi delle caserme di cui al precedente punto 3a).
11. n. n.
12. n. n.
13. Oltre alla normativa citata precedentemente, la fornitura sarà regolata dal d.P.R. 573/94 e, per quanto applicabile dal D.P.C.M. 06.08.1997, nr. 452.
Si omettono i restanti punti da 14 al 17, in quanto non dinteresse.
Il Capo del Servizio Amministrativo
Gianfranco Cucciniello