Bollettino Ufficiale n. 21 del 27 / 05 / 2004
APPALTI
Parco Scientifico, Tecnologico e delle Telecomunicazioni in Valle Scrivia S.p.A. - Rivalta Scrivia - Tortona (Alessandria)
Bando di gara dappalto - fornitura di un centro per il recupero, la rigenerazione e la digitalizzazione di contenuti video
Lavori [] Forniture [x] Servizi []
Lappalto rientra nel campo di applicazione dellaccordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO [] SÌ [x]
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dellamministrazione aggiudicatrice: Denominazione:Parco Scientifico, Tecnologico e delle Telecomunicazioni in Valle Scrivia S.p.A. siglabile P.S.T. S.p.A. - Servizio responsabile:= - Indirizzo:Strada Comunale Savonesa 9-Località Rivalta Scrivia - C.A.P.:15050 - Località/Città:TORTONA (AL) - Stato:ITALIA - Telefono:(39) 0131860115 - Telefa[x]:(39) 0131860656 - Posta elettronica (e-mail):pst@pst.it - Indirizzo Internet (URL):www.pst.it - I.2) Indirizzo presso il quale è possibile ottenere ulteriori informazioni: COME AL PUNTO I.1 - I.3) Indirizzo presso il quale è possibile ottenere la documentazione: COME AL PUNTO I.1 - I.4) Indirizzo al quale inviare le offerte/le domande di partecipazione: COME AL PUNTO I.1 - I.5) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Livello centrale [], Istituzioni europee [], Livello regionale/locale [], Organismo di diritto pubblico [x], Altro []
SEZIONE II: OGGETTO DELLAPPALTO
II.1) Descrizione - II.1.1) Tipo di appalto di lavori: = - II.1.2) Tipo di appalto di forniture: Acquisto [x],Locazione [], Leasing [], Acquisto a riscatto [], Misto [] - II.1.3) Tipo di appalto di servizi = - II.1.4) Si tratta di un accordo quadro? NO [x] SÌ [] - II.1.5) Denominazione conferita allappalto dallamministrazione aggiudicatrice: fornitura di un centro per il recupero, la rigenerazione e la digitalizzazione di contenuti video. - 1.6) Descrizione/oggetto dellappalto: fornitura delle apparecchiature e del software per la realizzazione di un centro per il recupero, la rigenerazione e la digitalizzazione di contenuti video, attrezzato con macchinari di lavaggio pellicole, strumenti di ripristino e rigenerazione del segnale video e audio di videonastri e apparati di trasferimento del segnale analogico su supporto digitale. - II.1.7) Luogo di consegna delle forniture: Parco Scientifico, Tecnologico e delle Telecomunicazioni in Valle Scrivia - Strada Comunale Savonesa 9 - Località Rivalta Scrivia - 15050 Tortona (AL) - Italia - Codice NUTS:= - II.1.8) Nomenclatura: II.1.8.1) CPV Vocabolario principale: Oggetto principale: 32.33.30.00-7 - II.1.8.2) Altre nomenclature rilevanti (CPA/NACE/CPC) Classi CPA: 32.30; - II.1.9) Divisione in lotti NO [x] SÌ [] - II.1.10) Ammissibilità di varianti: NO [x] SÌ [] II.2) Quantitativo o entità dellappalto - II.2.1) Quantitativo o entità totale: N. 1 centro per il recupero, la rigenerazione e la digitalizzazione di contenuti video per EUR 215.000,00, IVA esclusa - II.2.2) = - II.3) Durata dellappalto o termine di esecuzione: Periodo in mese/i: 0 1 e/o giorni [] [] [] dalla data di aggiudicazione dellappalto.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO
III.1) Condizioni relative allappalto - III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: a copertura della mancata sottoscrizione del contratto per fatto dellaggiudicatario, unitamente allofferta dovrà essere presentata una cauzione provvisoria pari al 2% dellimporto posto a base dappalto. In caso di aggiudicazione, alla stipula del contratto dovrà essere prestata, da parte dellappaltatore, una cauzione definitiva a garanzia del regolare e completo adempimento degli obblighi contrattuali pari al 10% dellimporto contrattuale. Detta cauzione, se prestata mediante fideiussione bancaria o assicurativa deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 (quindici) giorni a semplice richiesta scritta di P.S.T. S.p.A., nonché avere validità per almeno 180 (centoottanta) giorni dalla data di presentazione dellofferta. Ai non aggiudicatari sarà restituita entro 30 (trenta) giorni dalla data di presentazione dellofferta - III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Per lattuazione dellintervento di completamento del Parco Scientifico, Tecnologico e delle Telecomunicazioni in Valle Scrivia, P.S.T. S.p.A. beneficia del sostegno in cofinanziamento del FESR a valere sul DOCUP Regione Piemonte 2000-2006 - Asse 2: Qualificazione e sostegno di sistema - Misura 2.3: Completamento e sviluppo di strutture insediative per il sistema economico - Linea dintervento a): Completamento e sviluppo di strutture insediative per il sistema economico - Azione 1: Parchi tecnologici per le aree riconosciute phasing out e[x] Reg. (CE) n. 1260/99. Pagamento: ad avanzamento consegna beni in tranche da corrispondersi al raggiungimento del 30% e del 90% dellimporto a contratto, con saldo finale del residuo 10% ad avvenuto collaudo positivo - III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di fornitori aggiudicatario dellappalto: Forme previste dalla legge - III.2) Condizioni di partecipazione - III.2.1) Indicazioni riguardanti la situazione propria del fornitore, nonché informazioni e formalità necessarie per la valutazione dei requisiti minimi di carattere economico e tecnico che questi deve possedere: quelli indicati ai successivi punti III.2.1.1, III.2.1.2, III.2.1.3 e, in particolare, in caso di imprese facenti parte di raggruppamenti o di consorzi, la documentazione richiesta devessere riferita a ciascuna impresa. Inoltre, i requisiti tecnici ed economico-finanziari, previsti nei suddetti successivi punti per unimpresa singola, per i raggruppamenti di imprese devono essere posseduti in misura non inferiore al 40% dalla capogruppo e, per la restante percentuale, cumulativamente dalla mandante o dalle mandanti, ciascuna delle quali dovrà possederli nella misura di almeno il 10% di quanto richiesto cumulativamente - III.2.1.1) Situazione giuridica - prove richieste: unitamente alla domanda di partecipazione debitamente sottoscritta ed autenticata ai sensi dellart. 38 (L-R) del D.P.R. n. 445/2000 dal legale rappresentante dellimpresa, con allegata fotocopia non autenticata di un documento di identità valido del dichiarante, ovvero dai legali rappresentanti in caso di partecipazione sotto forma di raggruppamento di imprese, dovrà essere presentata la seguente documentazione: originale del certificato di iscrizione alla competente Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura, ovvero nel registro professionale di stato se straniero, rilasciato in data non anteriore a 6 (sei) mesi dalla scadenza del termine per la presentazione della domanda in argomento; dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà, effettuata ai sensi dellart. 47 del D.P.R. n. 445/2000 debitamente sottoscritta dal legale rappresentante dellimpresa, con allegata fotocopia non autenticata di un documento di identità valido del dichiarante, attestante: di non trovarsi nelle condizioni di cui allart. 11 del D.Lgs. n. 358/92 e s.m.i. - III.2.1.2) Capacità economica e finanziaria - prove richieste: nella dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà di cui al punto III.2.1.1, il dichiarante dovrà anche attestare: di poter produrre almeno due adeguate referenze bancarie; di aver realizzato, negli ultimi tre esercizi approvati: a) un fatturato globale dimpresa medio su base annuale pari o superiore allimporto di cui al punto II.2.1 posto a base dappalto ovvero a EUR 215.000,00, IVA esclusa; b) forniture analoghe a quella oggetto della presente gara dappalto, per un importo pari o superiore a quello di cui al punto II.2.1 posto a base dappalto ovvero a EUR 215.000,00 IVA esclusa. Nellambito dellimporto di cui al precedente punto b) dovrà essere compresa almeno una fornitura per lo stesso committente di importo pari o superiore a EUR 150.000, IVA esclusa, anche se eseguita in più lotti. Al riguardo delle suddette forniture eseguite negli ultimi tre esercizi approvati, dovrà essere stilato, sempre nellambito della dichiarazione di cui al punto III.2.1.1, un loro elenco indicante per ciascuna: loggetto, limporto, il periodo di esecuzione ed il destinatario - III.2.1.3) Capacità tecnica - tipo di prove richieste: nella dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà di cui al punto III.2.1.1, il dichiarante dovrà anche attestare: di possedere le capacità tecniche di cui allart. 14, comma 1, lettere a), c) del D.Lgs. n. 358/92 e s.m.i.; di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi dellart. 17 della legge n. 68/99 - III.3) Condizioni relative allappalto di servizi: =
SEZIONE IV: PROCEDURE
IV.1) Tipo di procedura: Aperta []; Ristretta accelerata [x]; Ristretta []; Negoziata accelerata []; Negoziata [] - IV.1.1) Sono già stati scelti candidati?: = - IV.1.2) Giustificazione della scelta della procedura accelerata: imminente obbligo di inizio attività dovuto a inderogabili impegni assunti da aziende insediate nel Parco scientifico-tecnologico con enti terzi, anche in attuazione programmi ricerca e sviluppo, nonché onere di rispetto termini perentori previsti dal Docup 2000/6 per lottenimento di ulteriori aliquote contributi pubblici; - IV.1.3) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: = - IV.1.3.1) Avviso indicativo concernente lo stesso appalto: numero dellavviso nellindice della GUCE: 78/s del 19/04/2003 - IV.1.3.2) Eventuali pubblicazioni precedenti: = - IV.1.4) Numero di imprese che si prevede di invitare a presentare unofferta: = - IV.2) Criteri di aggiudicazione: A) Prezzo più basso [x]; B) Offerta economicamente più vantaggiosa [] - IV.3) Informazioni di carattere amministrativo - IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dallamministrazione aggiudicatrice: 9\FORN - IV.3.2) Documenti contrattuali e documenti complementari - condizioni per ottenerli: disponibili fino al =; costo =: valuta EURO; condizioni e modalità di pagamento: indicazioni in lettera invito - IV.3.3) Scadenza fissata per la ricezione delle domande di partecipazione: 07/06/2004, ore 12:00 - IV.3.4) Spedizione degli inviti a presentare offerte ai candidati prescelti: Data prevista 08/06/2004- - IV.3.5) Lingua utilizzabile nelle offerte o nelle domande di partecipazione: ES[], DA[], DE[], EL[], EN[], FR[], IT[x], NL[], PT[], FI[], SV[], altre - paese terzo[] - IV.3.6) Periodo minimo durante il quale lofferente è vincolato dalla propria offerta: = - IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte - IV 3.7.1) Persone ammesse ad assistere allapertura delle offerte: legali rappresentanti degli offerenti oppure loro procuratori muniti di idonea procura - IV.3.7.2) Data, ora e luogo: indicazioni in lettera invito.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) Trattasi di bando non obbligatorio? NO [x] SÌ [] - VI.2) Precisare, alloccorrenza, se il presente appalto ha carattere periodico e indicare il calendario previsto per la pubblicazione dei prossimi avvisi: = - VI.3) Lappalto è connesso ad un progetto/programma finanziato dai fondi dellUE?* NO [] SÌ [x]; In caso di risposta affermativa, indicare il progetto/programma ed eventuali riferimenti utili: Per lattuazione dellintervento di completamento del Parco Scientifico, Tecnologico e delle Telecomunicazioni in Valle Scrivia, P.S.T. S.p.A. beneficia del sostegno in cofinanziamento del FESR a valere sul DOCUP Regione Piemonte 2000-2006 - Asse 2: Qualificazione e sostegno di sistema - Misura 2.3: Completamento e sviluppo di strutture insediative per il sistema economico - Linea dintervento a): Completamento e sviluppo di strutture insediative per il sistema economico - Azione 1: Parchi tecnologici per le aree riconosciute phasing out e[x] Reg. (CE) n. 1260/99. - VI.4) Informazioni complementari: Normativa di riferimento ove non diversamente specificato D.P.R. 573/94 e s.m.i. . P.S.T. S.p.A. si riserva la facoltà di non procedere allaggiudicazione. P.S.T. S.p.A. si riserva, altresì, di procedere allaggiudicazione anche in presenza di ununica offerta valida - VI.5) Data di spedizione del presente bando al Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte 21 maggio 2004.
Tortona, lì 21 maggio 2004
Il Presidente
Alessandro Scaccheri