Torna al Sommario Concorsi

Bollettino Ufficiale n. 16 del 22 / 04 / 2004

CONCORSI

Azienda Ospedaliera “SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo” - Alessandria

Avviso pubblico per la selezione degli aspiranti al conferimento di 4 borse di studio annuali, rinnovabili, a tempo pieno, per diplomati di scuola media superiore, finalizzate ad attività di supporto per il progetto del polo oncologico

si rende noto

che è indetto pubblico concorso per il conferimento di:

4 borse di studio annuali, rinnovabili, a tempo pieno, finalizzate ad attività di supporto per il progetto del Polo Oncologico.

Tali borse sono indivisibili e non cumulabili con altre borse di studio , assegni o sovvenzioni di analoga natura , stipendi o retribuzioni di altra natura derivanti da rapporti di impiego pubblico o privato. Il conferimento delle stesse non instaura alcun rapporto di lavoro con l’Azienda Ospedaliera.

L’ammissione al concorso e l’espletamento dello stesso sono disciplinati dai sotto indicati articoli:

art. 1 - La durata delle borse è annuale. Esse saranno utilizzate secondo le direttive impartite dal Responsabile Scientifico del programma. L’importo è di euro 12900/anno comprensivo di tutte le spese che il/la borsista dovrà sostenere in attuazione delle attività connesse alla borsa stessa. L’assegnatario/a dovrà stipulare un contratto di assicurazione per la copertura del rischio di infortuni e responsabilità civile verso terzi. L’impegno orario è stabilito in 38 ore settimanali.

L’importo di cui sopra verrà corrisposto in rate mensili posticipate a partire dalla data di decorrenza della borsa stessa, previa presentazione di dichiarazione rilasciata dal Responsabile Scientifico del programma.

art. 2 - Per essere ammessi al concorso i candidati devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile stabilito per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti:

a) diploma di scuola media superiore;

b) conoscenza del sistema operativo windows 95/98/nt e programma applicativo office;

c) cittadinanza italiana (per le equiparazioni valgono le norme in materia);

d) aver ottemperato agli obblighi di leva.

art. 3 - Le domande di ammissione redatte in carta semplice, dovranno pervenire a:

Azienda Ospedaliera “SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo”- Ufficio Protocollo- via Venezia,16 - Alessandria (dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.00 dal lunedì al venerdì) entro le ore 12.00 del 20° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente “avviso” sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine di presentazione si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. Al fine della verifica dell’osservanza del termine ultimo per la presentazione della domanda, farà fede la data risultante dal bollo apposto dall’ Ufficio Postale o, in caso di consegna diretta, il timbro dell’Ufficio Protocollo

All’interno della domanda è obbligatorio dichiarare sotto la propria responsabilità:

a) la data, il luogo di nascita e la residenza;

b) il possesso della cittadinanza italiana ovvero i requisiti sostitutivi di cui all’art.11

del DPR 20/12/1979 n.761;

c) Il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

d) di avere o non avere riportato condanne penali (se sì indicare quali);

e) i titoli di studio posseduti (indicare voto, data, indirizzo e denominazione completa degli Istituti in cui i titoli stessi sono stati conseguiti);

f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari ;

g) di aver preso visione e di accettare quanto previsto dal vigente regolamento relativo alle borse di studio conferite dall’ Azienda Ospedaliera.

h) di impegnarsi, in caso di assegnazione della borsa, a stipulare un contratto di assicurazione per la copertura del rischio di infortuni e responsabilità civile;

i) di essere consapevoli che il conferimento della borsa di studio non instaura alcun rapporto di lavoro;

j) di autorizzare l’Azienda al trattamento dei propri dati personali ai sensi della legge 31/12/1996 n°675 , finalizzato agli adempimenti connessi con l’espletamento della procedura concorsuale.

Si precisa che in ogni momento sarà possibile avere accesso ai propri dati, chiedendone l’aggiornamento o la cancellazione.

art. 4 - Dovranno essere presentati unitamente alla domanda:

- curriculum vitae datato e firmato;

- originale del titolo di studio richiesto per l’attribuzione della borsa o copia autenticata;*

- documentazione attestante eventuali precedenti attività espletate ed eventuali altri titoli conseguiti*;

- ogni altro documento che i Candidati riterranno opportuno sottoporre alla valutazione*;

- elenco in carta semplice dei documenti presentati, datato e firmato;

è ammessa dichiarazione sostitutiva resa ai sensi e nei limiti della Legge n. 127/97 e successive modifiche;

art. 5 - L’assegnazione della predetta borsa di studio sarà disposta previa formazione della graduatoria degli idonei con il rispetto dei seguenti criteri e modalità operative:

- valutazione dei titoli di merito;

- valutazione di un colloquio nell’ambito del quale verranno altresì verificate le conoscenze informatiche.

Le valutazioni saranno effettuate da apposita Commissione composta da:

1) Direttore Generale o Commissario dell’Azienda Ospedaliera o suo delegato;

2) Direttore della S.O.C. Oncologia o suo delegato;

3) Un Funzionario amministrativo dell’Azienda Ospedaliera;

Le funzioni di segretario saranno svolte dal predetto Funzionario.

La borsa di studio che resta disponibile per rinuncia o decadenza del vincitore o per altro motivo, potrà essere assegnata, seguendo la graduatoria, al successivo candidato idoneo.

art. 6 - I vincitori saranno invitati a presentare, a pena di decadenza, nel termine di 15 giorni dalla data di ricevimento della raccomandata di nomina, i seguenti documenti:

a) dichiarazione di accettazione senza riserve della borsa medesima alle condizioni comunicate;

b) copia o estratto dello stato di servizio militare o del foglio matricolare e certificato di esito di leva rilasciato dall’Autorità competente o foglio di congedo illimitato in bollo;

c) fotocopia del codice fiscale;

d) copia del contratto di assicurazione per la copertura del rischio di infortuni e di responsabilità civile verso terzi;

e) dichiarazione di non percepire stipendi e retribuzioni di qualsiasi natura derivanti da rapporto di impiego pubblico o privato e formale impegno a non usufruire, durante il periodo di durata della borsa, di altre borse di studio, assegni o sovvenzioni;

art. 7 - Gli assegnatari della borsa di studio hanno l’obbligo:

a) di iniziare puntualmente alla data di decorrenza le attività in programma, pena la decadenza dalla nomina, salvo che provi l’esistenza di legittimo impedimento;

b) di rispettare quanto previsto dal vigente regolamento in materia di presenze/ assenze, sospensioni e revoche;

c) di osservare tutte le norme interne e le disposizioni impartite dal Responsabile Scientifico.

art. 8 - Il rinnovo annuale delle borse è subordinato alla disponibilità di fondi dedicati del Polo Oncologico ed alla verifica del raggiungimento degli obiettivi assegnati da parte della Commissione di cui all’art. 5.

art. 9 - L’Amministrazione dell’Azienda Ospedaliera non assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da indicazione di indirizzo inesatto, di mancata oppure tardiva comunicazione dello stesso, nonché di eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a sua colpa.

Il Regolamento relativo alle borse di studio e il fac - simile della domanda di partecipazione sono pubblicati sul sito aziendale al seguente indirizzo: www.ospedale.al.it

Per eventuali informazioni, i Candidati possono rivolgersi a:

Azienda Ospedaliera “SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo” - “S.O.C. OSRU (tel. 0131- 206723)

Il Direttore Generale
Paolo Tofanini