Bollettino Ufficiale n. 16 del 22 / 04 / 2004
CONCORSI
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - Torino
Allegato (fare riferimento al file PDF) n. 1 al Decreto del Direttore Generale n. 259 del 16.04.2004 - Avviso pubblico per il conferimento di incarichi di responsabile di struttura complessa
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - Torino - Ente di diritto pubblico - Istituita con Legge Regionale n. 60 del 13 Aprile 1995 - Sede legale: Via della Rocca n. 49 - 10123 Torino
LAmministrazione dellAgenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte (di seguito Arpa Piemonte) rende noto che, ai sensi dellarticolo 11, ottavo comma, della legge regionale 20 novembre 2002 n. 28, è indetto avviso per il conferimento di n. 9 incarichi di Responsabile di Struttura Complessa di cui al nuovo Regolamento di organizzazione, approvato con decreto del Direttore Generale n. 78 in data 13 febbraio 2004 e come di seguito indicato:
SC 14 - Prevenzione del rischio geologico delle Province di Asti, Vercelli e Biella (Sede di lavoro: provincia di Asti; diploma di laurea richiesto: Scienze Geologiche, Ingegneria o Architettura).
SC 15 - Prevenzione del rischio geologico della Provincia di Cuneo (Sede di lavoro: provincia di Cuneo; diploma di laurea richiesto: Scienze Geologiche, Ingegneria o Architettura).
SC 16 - Prevenzione del rischio geologico della Provincia di Alessandria (sede di lavoro: provincia di Alessandria; diploma di laurea richiesto: Scienze Geologiche, Ingegneria o Architettura).
SC 17 - Struttura degli uffici amministrativi (sede di lavoro: provincia di Torino; diploma di laurea richiesto: Giurisprudenza, Economia e Commercio o Scienze Politiche).
SC 18 - Struttura della gestione e dello sviluppo delle risorse umane (sede di lavoro: provincia di Torino; diploma di laurea richiesto: Giurisprudenza, Economia e Commercio o Scienze Politiche).
SC 19 - Struttura degli uffici tecnico logistici (sede di lavoro: provincia di Torino; diploma di laurea richiesto: Ingegneria, Architettura, Giurisprudenza, Economia e Commercio o Scienze Politiche).
SC 20 - Centro regionale per lepidemiologia e la salute ambientale (sede di lavoro: provincia di Torino; diploma di laurea in Medicina e Chirurgia, Scienze Biologiche o Chimica).
SC 21 - Centro regionale per le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti (sede di lavoro: provincia di Torino; diploma di laurea richiesto: Chimica, Fisica o Ingegneria).
SC 22 - Centro regionale per le ricerche territoriali e geologiche (sede di lavoro: provincia di Torino; diploma di laurea richiesto: Scienze Geologiche, Architettura o Scienze Ambientali).
La sede di lavoro è individuata per ciascun incarico come sopra riportata. Lincarico ha durata triennale a partire dalla data di sottoscrizione del contratto. Il trattamento economico è quello previsto dai vigenti CC.CC.NN.L. per il personale dirigente medico e non medico della Sanità che si applicano al personale dirigente medico e non medico delle ARPA, per il profilo professionale posseduto, nonché quello previsto dagli accordi integrativi aziendali stipulati tra Arpa Piemonte e le OO.SS. della Dirigenza medica e non medica correlato allart.19, sesto comma del D.Lgs. 165/2001.
I compiti e le funzioni demandati alle Strutture complesse sopra citate sono individuati, rispettivamente, dagli artt. 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 e 43 del Regolamento di organizzazione dellEnte, approvato con decreto del Direttore Generale n. 78 in data 13 febbraio 2004.
Lincarico è a tempo pieno ed esclusivo ed è incompatibile con ogni altra attività professionale. In materia di incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi si applica lart. 53 del D.Lgs. 165/2001 e gli articoli 60 e seguenti del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957 n. 3.
Possono presentare la propria candidatura coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- età non inferiore a 18 anni ed età massima di 65;
- cittadinanza italiana;
- diploma di laurea come sopra indicato;
- documentata esperienza in incarichi dirigenziali o professionali, particolare e comprovata qualificazione professionale relativa al campo di attività al quale si riferisce lincarico, desunta dal corso di studi e dalle concrete esperienze di lavoro, nonché da eventuali pubblicazioni scientifiche. A tal fine saranno considerate soltanto le pubblicazioni relative alle discipline giuridiche, amministrative, economiche e tecniche attinenti allattività ed ai servizi propri dellAmministrazione e che rechino un contributo apprezzabile alla dottrina ovvero alla pratica professionale.
Detti requisiti debbono essere posseduti alla data di scadenza dei termini di presentazione delle domande.
Ai sensi della Legge n. 125/1991, lAmministrazione garantisce pari opportunità tra uomo e donna.
Si rende noto che, ai sensi dellart. 9, comma 8 bis della legge regionale 13 aprile 1995, n. 60, come modificata dalla legge regionale 20 novembre 2002 n. 28 e dellart. 4, secondo comma, del vigente Regolamento organizzativo dellARPA, gli incarichi potranno essere regolati da contratto di diritto privato ex art. 19 del D.Lgs. n. 165/2001. Conseguentemente, e sempre a norma dellart. 4 del Regolamento, qualora provenienti da Enti pubblici, ovvero dipendenti di Arpa Piemonte, agli incaricati si applicheranno le disposizioni di cui allarticolo 5, comma 7, della legge regionale 60/1995 come modificato dalla legge regionale 28/2002; per il personale dirigente della Regione Piemonte assegnato funzionalmente ad Arpa Piemonte ai sensi della D.G.R. 37-8397 del 10 febbraio 2003 si applica il disposto dellarticolo 52, ottavo comma, del Regolamento di Organizzazione dellAgenzia.
Si rende noto che ai sensi dellarticolo 19 del citato D.Lgs. n. 165/2001, lAmministrazione può conferire gli incarichi oggetto del presente avviso anche a persone esterne ad Arpa Piemonte entro i limiti di legge e mediante contratto di diritto privato. Conseguentemente le selezioni saranno effettuate tenendo conto di tale vincolo di legge.
Non possono aderire al presente avviso:
- coloro che hanno riportato condanna, anche non definitiva, a pena detentiva non inferiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero a pena detentiva non inferiore a sei mesi per delitto non colposo commesso nella qualità di pubblico ufficiale con abuso dei poteri o con violazione dei doveri inerenti ad una pubblica funzione, salvo quanto disposto dal secondo comma dellarticolo 166 del codice penale;
- coloro che sono sottoposti a procedimento penale per delitto per il quale è previsto larresto obbligatorio in flagranza;
- coloro che sono stati sottoposti, anche con provvedimento non definitivo ad una misura di prevenzione, salvi gli effetti della riabilitazione prevista dallarticolo 15 della Legge 3 agosto 1988 n. 327 e dellarticolo 14 della Legge 19 marzo 1990 n. 55;
- coloro che sono sottoposti a misura di sicurezza detentiva o a libertà vigilata;
- i dipendenti di Arpa Piemonte licenziati e i dipendenti di Arpa Piemonte cessati per dimissioni, decadenza o collocamento in quiescenza se non sono trascorsi almeno cinque anni dalle dimissioni, dalla decadenza o dal collocamento a riposo.
Non possono essere nominati coloro che, alla data di sottoscrizione del contratto, rivestono cariche pubbliche elettive.
Le domande degli interessati, debitamente sottoscritte, redatte in carta semplice secondo il modello allegato al presente avviso devono contenere, a pena di esclusione:
- lindicazione di cognome e nome e la Struttura complessa per la quale si concorre;
- dichiarazione, rilasciata citando esplicitamente gli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, della data e Comune di nascita, del luogo di residenza, del possesso della cittadinanza italiana, del possesso dellesperienza di incarichi dirigenziali e della particolare e comprovata qualificazione professionale relativa al campo di attività al quale si riferisce lincarico, del possesso del titolo di studio richiesto; anno, facoltà e luogo del conseguimento, dellassenza delle cause di incompatibilità precedentemente elencate.
Alla domanda devono essere allegati fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità e un curriculum professionale redatto secondo il modello allegato al presente avviso - sottoscritto - che contenga tutte le indicazioni necessarie a dimostrare competenze, esperienze professionali e capacità possedute.
In particolare, devono essere esplicitamente indicati i periodi e le Aziende o Enti presso i quali è stata maturata lesperienza in incarichi dirigenziali.
Ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, lAgenzia ha la facoltà di accertare dufficio, in fase istruttoria delle candidature, la veridicità delle dichiarazioni rese. Le dichiarazioni rese dal candidato prescelto per la nomina saranno tutte sottoposte ad accertamento. Ai sensi degli articoli 75 e 76 del citato D.P.R. n. 445/2000 qualora in esito a detti controlli sia accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dagli eventuali benefici conseguenti i provvedimenti adottati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ferme restando le sanzioni penali previste dal Codice penale e dalla normativa vigente in materia.
Le domande devono pervenire, anche se inoltrate a mezzo di raccomandata A.R., entro e non oltre le ore 12:00 del ventesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.P. Esse devono:
- essere consegnate a mano, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 alla sede di Arpa Piemonte, sita in Torino, Via della Rocca n. 49, primo piano, Protocollo Centrale,
ovvero
- pervenire, entro e non oltre il termine sopra indicato, a mezzo raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Arpa Piemonte, Protocollo Centrale, Via della Rocca n. 49 - 10123 Torino. Sulla parte anteriore della busta dovrà essere apposta, ben visibile, la scritta Nomina Responsabili di Struttura complessa.
Congiuntamente alla candidatura devono essere presentati la preventiva accettazione dellincarico, la dichiarazione di inesistenza di eventuali incompatibilità o limpegno a rimuoverle nel termine fissato per la sottoscrizione del contratto.
LAgenzia non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato, né per eventuali disguidi postali in ogni modo imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Non sono esaminate le candidature pervenute oltre le ore e la data suindicate; non corredate da curriculum professionale; prive della sottoscrizione della domanda o del curriculum, prive di una o più dichiarazioni o degli elementi richiesti.
Si ricorda ai candidati che linvio della domanda e del curriculum autorizza il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196.
Il conferimento degli incarichi avrà luogo a seguito di valutazione del Direttore Generale discrezionale e non comparativa dei curricula professionali in relazione alla natura e alle caratteristiche delle funzioni connesse allincarico da affidare, con particolare riferimento alla professionalità e allesperienza acquisita in attività o ambiti di intervento riconducibili in modo specifico al posto da coprire o in attività affini.
Il Direttore Generale darà comunicazione degli esiti del procedimento entro 90 giorni dal ricevimento della comunicazione dellavvenuta individuazione della candidatura prescelta.
Per quanto eventualmente non previsto dal presente avviso valgono le norme di cui al vigente Regolamento organizzativo dellEnte.
Il presente avviso costituisce avvio del procedimento di nomina.
Il Direttore Generale
Vincenzo Michele Coccolo
Fac-simile della istanza da trascrivere su carta libera
Al Direttore Generale dellARPA Piemonte
Protocollo centrale
Via della Rocca
n. 49 - 10123 Torino
Oggetto: Istanza di partecipazione allavviso pubblico per il conferimento dellincarico triennale di Responsabile di Struttura Complessa di cui al nuovo Regolamento di organizzazione, approvato con decreto del Direttore Generale n. 78 in data 13 febbraio 2004 _____
_ l _ sottoscritt_ (Cognome) _____ (Nome) _____ nato a _____ (Prov. di _____), il _____ residente in _____ (Prov. di _____), Via _____ n. _____ Tel. _____ Cell. _____
chiede
Di essere ammess_ allavviso pubblico per il conferimento dellincarico triennale di Responsabile di Struttura Complessa (specificare struttura) _____
A tal fine dichiara, sotto la propria responsabilità, consapevole delle responsabilità penali conseguenti a dichiarazioni mendaci previste dallArt.76 del D.P.R.28.12.2000 n. 445:
a) di essere cittadino italiano ovvero cittadino del seguente Stato dellU.E: _____;
b) di godere dei diritti politici e di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di _____ ovvero di non essere iscritto per il seguente motivo: _____;
c) di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali e amministrativi in corso ovvero di aver subito le seguenti condanne penali e di avere i seguenti procedimenti penali e amministrativi in corso: _____;
d) di non essere stato destituito o dispensato dallimpiego presso amministrazioni pubbliche o private ovvero di essere stato destituito o dispensato dallimpiego per il seguente motivo o di aver risolto precedenti rapporti per i seguenti motivi: _____;
e) di essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma di laurea in _____,
conseguito il _____ presso _____, con la seguente votazione: _____;
e) di essere in possesso della Specializzazione in _____conseguita il _____ presso _____;
f) di essere in possesso dellabilitazione allesercizio professionale di _____ conseguita il _____ presso _____;
g) di essere iscritto allAlbo professionale di _____ (specificare Ordine di appartenenza, luogo, numero e data di iscrizione);
h) di aver/ o non aver prestato servizio/i presso pubbliche amministrazioni (indicare esattamente gg.mm.aa.):
- dal _____ al _____ presso Aziende, Società, Associazioni, Consorzi o Amministrazioni pubbliche o private: (specificare) _____ con la qualifica di _____ livello retributivo o Categoria _____ e C.C.N.L. _____;
- dal _____ al _____ presso Aziende, Società, Associazioni, Consorzi o Amministrazioni pubbliche o private: (specificare) _____ con la qualifica di_____ livello retributivo o Categoria _____ e C.C.N.L. _____;
- dal _____ al _____ presso Aziende, Società, Associazioni, Consorzi o Amministrazioni pubbliche o private: (specificare) _____ con la qualifica di _____ livello retributivo o Categoria _____ e C.C.N.L. _____;
- dal _____ al _____ presso Aziende, Società, Associazioni, Consorzi o Amministrazioni pubbliche o private: (specificare) _____ con la qualifica di _____ livello retributivo o Categoria _____ e C.C.N.L. _____;
i) di essere fisicamente idoneo allincarico;
j) che tutti i documenti allegati in copia non autenticata sono conformi agli originali, ai sensi dellart. 2 comma 2, del D.P.R. n. 445/2000;
k) che è consapevole che la presente dichiarazione sostitutiva è per legge considerata come resa ad un pubblico ufficiale (anche se non è stata resa alla presenza del dipendente addetto a riceverla) Conseguentemente, ove essa risultasse in tutto o in parte non veritiera, il dichiarante incorrerebbe nel reato di cui allart. 483 del codice penale, reato punito con la pena della reclusione sino a due anni;
l) di non rivestire cariche pubbliche elettive ovvero di rivestire le seguenti cariche elettive pubbliche;
m) di accettare preventivamente la nomina;
n) che il recapito a cui deve essere inviata ogni comunicazione relativa allavviso è il seguente:
_____(indicare cognome, nome, indirizzo, cap, città, provincia e numero telefonico);
o) di accettare tutte le condizioni del presente avviso;
p) di autorizzare lARPA al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura.
Allega curriculum formativo e professionale, datato e firmato nonché un elenco in duplice copia ed in carta semplice dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato.
Il/la sottoscritt , nellaccettare le condizioni contenute nellavviso, si impegna a comunicare leventuale variazione del proprio recapito, sollevando lARPA Piemonte da ogni responsabilità per eventuali disguidi imputabili all omessa comunicazione.
Data _____ Firma _____
All. _____
N.B. Le domande devono pervenire, anche se inoltrate a mezzo di raccomandata A.R., entro e non oltre le ore 12:00 del ventesimo giorno successivo alla pubblicazione dellavviso sul B.U.R.P. Esse devono:
- essere consegnate a mano, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 alla sede di Arpa Piemonte, sita in Torino, Via della Rocca n. 49, primo piano, Protocollo Centrale,
ovvero
- pervenire, entro e non oltre il termine sopra indicato, a mezzo raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Arpa Piemonte, Protocollo Centrale, Via della Rocca n. 49 - 10123 Torino. Sulla parte anteriore della busta dovrà essere apposta, ben visibile, la scritta Nomina Responsabile di Struttura complessa.