Bollettino Ufficiale n. 16 del 22 / 04 / 2004
ANNUNCI LEGALI
Comune di Costa Vescovato (Alessandria)
Deliberazione del C.C. n. 2 dell1aprile 2004: proposta di classificazione acustica del territorio comunale - Avvio della procedura di approvazione
(omissis)
Il Consiglio Comunale
delibera
di adottare la proposta di classificazione acustica del territorio del Comune, redatta dallIng. Alberto Bodrato e costituita da:
- Relazione descrittiva della proposta di classificazione acustica del territorio;
- Tavola n° 1a 2.1 scala 1:5000 - Fase II Analisi territoriale di completamento e perfezionamento della bozza di proposta di zonizzazione acustica;
- Tavola n° 1a 2.2 scala 1:5000 - Fase II Analisi territoriale di completamento e perfezionamento della bozza di proposta di zonizzazione acustica;
- Tavola n° 2a 2.1 scala 1:5000 - Fase III Omogeneizzazione della classificazione acustica e individuazione delle aree destinate a spettacolo a carattere temporaneo, oppure mobile, oppure allaperto;
- Tavola n° 2a 2.2 scala 1: 5000 - Fase III Omogeneizzazione della classificazione acustica e individuazione delle aree destinate a spettacolo a carattere temporaneo, oppure mobile, oppure allaperto;
- Tavola n° 3a 2.1 scala 1: 5000 - Fase IV Inserimento delle fasce cuscinetto e delle fasce di pertinenza delle infrastrutture e dei trasporti;
- Tavola n° 3a 2.2 scala 1: 5000 - Fase IV Inserimento delle fasce cuscinetto e delle fasce di pertinenza delle infrastrutture e dei trasporti;
(omissis)
A seguito di quanto sopra deliberato viene avviata la procedura di approvazione della classificazione acustica secondo quanto disposto dallart. 7 della L.R. 20 ottobre 2000, n. 52, e perciò
(a) Entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul B.U.R. ogni soggetto interessato potrà presentare al Comune e alla Provincia di Alessandria proposte ed osservazioni in merito;
(b) Entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul B.U.R. la Provincia ed i Comuni limitrofi potranno avanzare rilievi e proposte.
Costa Vescovato, 8 aprile 2004
Il Sindaco
Sandro Boveri