Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 14 del 8 / 04 / 2004

Codice 6.3
D.D. 28 novembre 2003, n. 504

DGR n. 69-8822 del 25.03.2003. Partecipazione della Regione Piemonte con il progetto PiemonteGroove ai Festival Internazionali di musica elettronica “Midem” e “Club to Club”, organizzazione. Affidamento incarichi. Spesa di euro 15.567,00. Capitoli vari

Con decisione C(2001) 2045 del 7 settembre 2001 la Commissione dell’Unione Europea ha approvato il Docup ob. 2 della Regione Piemonte per il periodo di programmazione 2000-2006

La Giunta Regionale ha prima preso atto, con DGR 51-4056 dell’1.10.2001, dell’approvazione del Docup da parte della Commissione UE e successivamente approvato con le DGR 45-4150 del 15.10.2001 e 83-4459 del 12.11.2001 il relativo Complemento di Programmazione.

Con DGR 73-4223 del 22.10.2001, al fine di garantire una efficace ed efficiente attuazione del Docup ob.2 2000-2006, la Giunta Regionale ha individuato nel settore Comunicazione Istituzionale della Giunta Regionale la struttura responsabile dell’attuazione della linea di intervento 1.1.A.

Con DGR n. 2-6312 del 17.6.2002, sono state individuate le linee di pianificazione strategica relative all’asse 1 Internazionalizzazione, misura 1.1 Valorizzazione dell’immagine regionale e promozione internazionale dei prodotti piemontesi, linea di intervento 1.1.a Piemonte nel mondo e con DGR n. 69-8822 del 25.3.2003 sono stati assegnate le risorse finanziarie finalizzate all’attuazione delle azioni per l’anno 2003.

Il programma operativo 2003 prevede, approvato con DGR n. 77-10243 del 1.08.2003 all’interno del cantiere EST4 - progetti speciali - lo sviluppo di progetti finalizzati alla capitalizzazione di linee di comunicazione innovativa.

Con determinazione n.157 del 13.08.2002 è stato dato avvio al progetto che prevede:

- creazione di un catalogo cartaceo riguardante la scena musicale elettronica

- creazione di cd compilation contenente anche tracce video

- creazione di pagine pubblicitarie da veicolare su riviste internazionali prestigiose del settore elettronico

- utilizzazione della rete tramite la creazione di un sito

- attivazione di un ufficio stampa operante nel settore editoriale e sul web per diffondere con strategie mirate notizie ed informazioni su questo scenario

- creazione sulla rete di link con i siti più significativi di questo settore

- partecipazione con artisti della scena piemontese e stand informativi ad alcuni dei principali festival internazionali: Sonar ( Barcellona - giugno), Midem ( Cannes- gennaio), Amsterdam Dance Event (Amsterdam - ottobre), Miami Music Conference (Miami - aprile).

E’ stato inoltre predisposto un piano di marketing che indica gli ambiti di maggiore interesse per la ricerca di una partnership al progetto, in particolare finalizzato alla presenza ai festival internazionali.

La presenza alle manifestazioni internazionali indicate nel piano consente di raggiungere un target di livello culturale medio-alto, con buone possibilità economiche e grande disponibilità a viaggiare, diventa quindi strategico integrare la promozione della scena musicale elettronica piemontese alla promozione turistica in particolare ed anche a quella culturale relativamente alle più importanti manifestazioni che si svolgono in Piemonte, nonché alle Olimpiadi di Torino 2006.

Nel piano di marketing sono indicati target di riferimento e propensioni che possono essere in particolare relative a:

- sport estremi e sport invernali (sci alpino, snowboard)

- avanguardie culturali e arte moderna

- cinema e spettacolo ( mondo del clubbing piemontese)

- eno-gastronomia

con specifico riferimento alle aree dell’obiettivo 2

Hanno già aderito al progetto oltre venti artisti della scena elettronica piemontese, tra questi anche i famosi Subsonica.

Per il coordinamento dell’ufficio stampa, della segreteria organizzativa, del contatto con gli artisti, delle relazioni esterne in occasione della presenza al Midem di Cannes di PiemonteGroove, l’Associazione Culturale Situazione Xplosiva, corrente in Via Rossini n.3 10100 - Torino, ha presentato un preventivo comprensivo IVA 20% di euro 7.140,00.

Per la presenza al Midem di Cannes dei giornalisti e degli addetti ai lavori dello stand, si è reso necessario provvedere al pernottamento per il quale è stata interpellata l’agenzia Cisalpina Tours spa, corrente in c.so Moncenisio, 41 - Rosta (TOche per 4 camere doppie presso l’Hotel Mercure Cannes Mandelieu ha presentato un preventivo complessivo di euro 3.634,00.

Per quel che riguarda il trasporto del materiale per lo stand da Torino a Cannes, ci si è rivolti ad un soggetto particolarmente qualificato in materia individuato nella Zust Ambrosetti corrente in Strada Molino della Splua, 2 - 10028 Trofarello (TO), che ha presentato un preventivo per un importo comprensivo dell’IVA 20% di euro 672,00.

Per quel che riguarda la presentazione di PiemonteGroove alla conferenza stampa del Festival Internazionale di musica elettronica Club to Club e le interviste agli artisti, ci si è rivolti in base alla documentazione presentata di una comprovata esperienza in merito, a Federico Mazzi residente in via Montebello, 34 - 10100 Torino, che ha presentato un preventivo comprensivo dell’IVA 20% di euro 1.250,00.

Per quel che riguarda il rinfresco da offrire ai giornalisti ed agli addetti ai lavori durante la conferenza stampa di PiemonteGroove all’interno del festival di musica elettronica Club to Club per un totale di 120 persone, ci si è rivolti ad un soggetto particolarmente qualificato in materia, individuato nel Ristorante del Paluch sas corrente in via Superga, 44 - 10020 Baldissero Torinese, che ha presentato un preventivo comprensivo dell’IVA 10% di euro 2.376,00.

Per quel che riguarda una cena da offrire a 15 giornalisti internazionali ospiti del progetto PiemonteGroove all’interno di una tavola rotonda in occasione del Festival Club to Club all’interno della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, ci si è rivolti al gestore dello spazio interno alla Fondazione facente capo alla società Fox srl, via Bellini, 0 - 10121 Torino, che ha presentato un preventivo comprensivo dell’IVA 10% di euro 495,00.

Quanto sopra premesso:

Considerata la componente innovativa del progetto;

Considerato l’alto grado di specializzazione di alcuni servizi;

Visti i curriculum dei soggetti interpellati già in possesso dei competenti uffici regionali;

Considerati congrui i prezzi praticati, rispetto ai costi ordinari di mercato;

Visto l’art.31 lettera g) della L.R. 8/84 e s.m.i.;

Ritenuto di formalizzare gli incarichi sopra descritti, mediante lettere commerciali secondo quanto disposto dalla L.R. 8/84 art.33 lettera d);

Visto che con DGR n. 69-8822 del 25.03.2003 sono stati assegnate, mediante gli accantonamenti alle Direzioni interessate le risorse finanziarie per i capitoli di spese di investimento, in specifico alla Direzione Comunicazione Istituzionale sono stati assegnati gli importi:

euro 1.250.000,00 cap. 26842 (acc.100979) 50%

euro 875.000,00 cap. 26840 (acc.100980) 35%

euro 375.000,00 cap. 26844 (acc. 100981) 15%;

Visto che alla spesa di euro 15.567,00 si può far fronte nella misura di euro 7.783,50 sul cap.26842 (Acc.n.100660), euro 5.448,45 sul cap.26840 (Acc.n.100661) e nella misura di euro 2.335,05 cap. 26844 (Acc.n.100662) del bilancio per l’anno 2003;

IL DIRIGENTE

Visti gli artt. 4 e 17 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.;

Visto l’articolo 23 della legge regionale n.51/97;

Vista la L.R. n.7 dell’11.4.2001;

considerato che l’iniziativa, rivolta al pubblico giovanile, si inquadra nella più generale azione di valorizzazione di una immagine del Piemonte più moderna e tecnologicamente avanzata;

in conformità con gli indirizzi in materia disposti dalla Giunta Regionale, nell’ambito delle risorse finanziarie assegnate con DGR n. 69-8822 del 25.03.2003;

determina

di dare avvio, nell’ambito della più generale azione di valorizzazione dell’immagine internazionale del Piemonte, alla seconda fase del progetto per la diffusione sul palcoscenico internazionale della scena musicale dance elettronica piemontese e del prodotto turistico collegato, che già rappresenta nel panorama nazionale ed internazionale una componente d’avanguardia del Piemonte musicale, attuando la partecipazione ai Festival Internazionali di Musica Elettronica “Midem” di Cannes e “Club to Club”, con il progetto PiemonteGroove, ed affidando al riguardo gli incarichi ai seguenti soggetti:

- Associazione Culturale Situazione Xplosiva, avente sede in Torino, Via Rossini n.3, per il coordinamento dell’ufficio stampa, della segreteria organizzativa, del contatto con gli artisti, delle relazioni esterne in occasione della presenza al Midem di Cannes di PiemonteGroove, che ha presentato un preventivo comprensivo IVA 20% di euro 7.140,00.

- Cisalpina Tours spa, corrente in c.so Moncenisio, 41 - Rosta (TO), P.I. 00637950015, che per 4 camere doppie presso l’Hotel Mercure Cannes Mandelieu ha presentato un preventivo complessivo di euro 3.634,00.

- Zust Ambrosetti corrente in Strada Molino della Splua, 2 - 10028 Trofarello (TO), P.I. 08102830018, per trasporto del materiale per lo stand al Midem da Torino a Cannes, che ha presentato un preventivo per un importo comprensivo dell’IVA 20% di euro 672,00.

- Federico Mazzi residente in via Montebello, 34 - 10100 Torino, per la presentazione di PiemonteGroove alla conferenza stampa del Festival Internazionale di musica elettronica Club to Club e le interviste agli artisti, che ha presentato un preventivo comprensivo dell’IVA 20% di euro 1.250,00.

- Ristorante del Paluch sas corrente in via Superga, 44 - 10020 Baldissero Torinese, P.I. 04905800019, per il rinfresco da offrire ai giornalisti ed agli addetti ai lavori durante la conferenza stampa di PiemonteGroove all’interno del festival di musica elettronica Club to Club per un totale di 120 persone, che ha presentato un preventivo comprensivo dell’IVA 10% di euro 2.376,00.

- Fox srl, via Bellini, 0 - 10121 Torino, P.I. 08714680017, per una cena da offrire a 15 giornalisti internazionali ospiti del progetto PiemonteGroove all’interno di una tavola rotonda in occasione del Festival Club to Club all’interno della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, che ha presentato un preventivo comprensivo dell’IVA 10% di euro 495,00.

La spesa di euro 15.567,00 si può far fronte nella misura di euro 7.783,50 sul cap.26842 (Acc.n.100660), euro 5.448,45 sul cap.26840 (Acc.n.100661) e nella misura di euro 2.335,05 cap. 26844 (Acc.n.100662) del bilancio per l’anno 2003 e saranno liquidate a presentazione di fatture e ritenute d’acconto vistate per regolarità dal Responsabile del Settore competente sul conto corrente bancario indicato dal beneficiario.

Il Dirigente responsabile
Angelo Soria