Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 12 del 25 / 03 / 2004

Codice 15.10
D.D. 15 marzo 2004, n. 188

Legge 25 febbraio 1992, n. 215. Parziale rettifica della determinazione n. 12 del 12.01.2004 di approvazione delle graduatorie relative al V bando a seguito del supplemento d’istruttoria della Finpiemonte su segnalazione del Ministero delle Attività Produttive

Vista la L. 25 febbraio 1992, n. 215 “Azioni positive per l’ imprenditoria femminile”;

visto il D.P.R. n. 314/2000 che prevede il Regolamento di attuazione della L. n.215/92 per la concessione delle agevolazioni a favore dell’imprenditoria femminile;

visto l’art. 2, comma 1, del citato D.P.R. n. 314/2000, ai sensi del quale il Ministro delle Attività Produttive, previo parere del Comitato per l’imprenditoria femminile, provvede annualmente alla ripartizione delle risorse finanziarie disponibili tra gli interventi di cui alle lettere a) e b) dello stesso articolo, rispettivamente destinati alla concessione di agevolazioni per attività imprenditoriali e alla concessione di agevolazioni per programmi di iniziativa regionale finalizzati alla diffusione della cultura d’impresa;

visto il decreto ministeriale del 11.06.2002, con il quale, ai sensi degli artt. 11 e 21, comma 3, del citato D.P.R. n. 314/2000, sono state ripartite le risorse finanziarie statali relative al IV bando;

vista la circolare ministeriale n. 1151489 del 22.11.2002, emanata ai sensi dell’art.13, comma 1, del D.P.R. n. 314/00, con la quale sono state previste le indicazioni esplicative e la modulistica per la presentazione delle domande;

visto il decreto ministeriale del 22.11.2002, con il quale si è provveduto all’apertura dei termini per la presentazione delle domande di agevolazione da parte delle imprese per l’assegnazione delle risorse statali relative al V bando e dei fondi regionali stanziati ad integrazione come previsto dall’ art. 12, comma 1, del citato D.P.R. n. 314/2000;

vista la D.G.R. n. 71 - 2680 del 02.04.2001 che ha previsto gli indirizzi per la gestione regionale degli interventi a favore dell’ imprenditoria femminile previsti dalla l. 215/1992;

vista la determinazione n. 466 del 15.05.2001 con la quale il Direttore della Direzione regionale Formazione Professionale-Lavoro ha approvato uno schema di convenzione per affidare la gestione della l. 215/1992, dal momento successivo la presentazione delle domande, in tutte le sue fasi di istruttoria compresa la redazione della graduatoria regionale divisa per macrosettori di attività, l’erogazione dei contributi, la verifica della documentazione finale di spesa, il monitoraggio e gli eventuali atti di revoca dei benefici concessi, a Finpiemonte S.p.A.;

preso atto dell’avvenuta stipula della predetta convenzione, in data 11.06.2001, repertorio n. 5882;

vista la determinazione n. 295 del 18.04.2003 che approvava l’ atto aggiuntivo alla convenzione citata al punto precedente;

preso atto dell’ avvenuta stipula dell’atto aggiuntivo, in data 27.05.2003, repertorio n. 8060;

preso atto che la Giunta regionale ha assegnato alla Direzione regionale Formazione Professionale-Lavoro con D.G.R. n. 20 - 6632 del 15.07.2002 la somma di euro 1.600.000,00, quale quota regionale stanziata ad integrazione della risorsa statale prevista per il V bando e con D.G.R. n. 72 - 7749 del 18.11.2002 la somma di euro 5.860.227,95, quale risorsa statale stanziata per il citato bando, somme erogate con determinazione n. 1201 del 20.12.2002;

visto il decreto del Ministero delle Attività Produttive del 17.10.2003 che assegnava alle Regioni e Province Autonome risorse che integravano quelle già assegnate con decreto ministeriale del 11 giugno 2002 e sono destinate al finanziamento delle domande di agevolazione presentate dalle imprese entro il 15 aprile 2003 a valere sul V bando (2002);

preso atto che sul cap. 20145/03 è stato previsto un ulteriore stanziamento di euro 2.800.000,00, quale quota regionale ad integrazione delle risorse statali aggiuntive stanziate per il V bando, accantonata ed assegnata alla Direzione regionale Formazione Professionale-Lavoro con D.G.R. n. 31-11070 del 24.11.2003 ed erogata con determinazione n.889 del 27.11.2003;

preso atto che sul cap. 20085/03 è stato previsto un ulteriore stanziamento di euro 3.270.538,27, quale risorsa statale aggiuntiva stanziata per il V bando, accantonata ed assegnata alla Direzione regionale Formazione Professionale-Lavoro con D.G.R. n. 76 - 11414 del 23.12.2003 ed erogata con determinazione n. 973 del 24.12.2003;

vista la determinazione n. 12 del 12.01.2004 con la quale sono state approvate le graduatorie relative al V bando, così come risulta dalla documentazione dell’attività istruttoria svolta dalla Finpiemonte S.p.A. ed articolate per macrosettori di attività ;

vista la nota del 13.02.2004, pervenuta in data 18.02.2004 prot. n. 5558/15.10, con la quale il Ministero delle Attività Produttive rilevava dai controlli informatici alcune incongruenze in merito ai calcoli dell’ incremento occupazionale nelle graduatorie approvate;

tenuto conto delle risultanze del supplemento d’ istruttoria svolta da Finpiemonte S.p.A. contenute nella documentazione pervenuta all’ Amministrazione in data 26.02.2004 prot. n. 7722/15.10;

tutto ciò premesso;

IL DIRETTORE

visti gli artt. 4 e 16 del d.lgs. 165/2001;

visto l’art. 23 della l.r. 51/1997;

in conformità con gli indirizzi e i criteri disposti nella materia del presente provvedimento dalla Giunta Regionale con D.G.R. n. 71 - 2680 del 02.04.2001, con D.G.R. n. n. 20 - 6632 del 15.07.2002, con D.G.R. n. 72 - 7749 del 18.11.2002, con D.G.R. n. 31-11070 del 24.11.2003 e con D.G.R. n. 76 - 11414 del 23.12.2003;

determina

Di approvare ai sensi della l. 215/1992 e del D.P.R. n. 314/2000, le nuove graduatorie allegate alla presente determinazione di cui sono parte integrante, così come risulta dalla documentazione dell’ attività istruttoria svolta da Finpiemonte S.p.A. ed articolate nei seguenti macrosettori :

- domande ammesse nel macrosettore Commercio, Turismo e Servizi (allegato n. 1);

- domande ammesse nel macrosettore Manifatturiero e Assimilati (allegato n. 2);

Di disporre la trasmissione delle predette graduatorie al Ministero delle Attività Produttive, corredate da supporto magnetico articolato secondo le specifiche tecniche fornite dal Ministero stesso.

Di far riferimento alla determinazione n. 12 del 12.01.2004 per la graduatoria riferita alle domande ammesse nel macrosettore Agricoltura e per gli elenchi delle domande non ammesse e non valide, in quanto il supplemento di istruttoria non implica alcun cambiamento.

Alla concessione delle agevolazioni previste in relazione alle domande inserite in ciascun elenco in ordine decrescente dalla prima fino all’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, indicate in premessa, si provvederà con apposito provvedimento entro 30 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Il Direttore regionale
Giuseppe De Pascale

Tabella