Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 12 del 25 / 03 / 2004

Codice 19.20
D.D. 4 febbraio 2004, n. 21

D.P.R. 616/77, art. 82, commi 1 e 2 - Titolo II del T.U. Beni Culturali e Ambientali (D.lgs. 29.10.1999 n. 490) - Beni Ambientali - Autorizzazione e reiezione d’interventi nelle zone soggette ai disposti del-titolo II del T.U. Beni Culturali e Ambientali

Premesso che l’art. 82 del D.P.R..616/77 delega alle Regioni l’esercizio delle funzioni amministrative già esercitate dagli organi centrali e periferici dello Stato in materia di tutela dei beni ambientali e paesaggistici, ed in particolare, al punto b) del comma 2 del citato articolo, delega espressamente le funzioni amministrative concernenti la concessione dei nulla-osta per la realizzazione di opere modificative dello stato dei luoghi nelle località soggette a vincolo di tutela paesistico-ambientale;

considerato che l’art. 151 del D.Lgs. 490/99 recante “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali ed ambientali” prevede l’obbligo di sottoporre alla Regione i progetti delle opere da realizzare nelle zone tutelate ai sensi del succitato decreto legislativo;

constatato che, con l’entrata in vigore della legge regionale 8 agosto 1997, n. 51 “Norme sull’organizzazione degli uffici e sull’ordinamento del personale regionale” pubblicata sul B.U.R.P. del 3.9.97, si dà piena attuazione ai principi stabiliti dal D.Lgs. 29/93 in materia di pubblico impiego, ed in particolare a quello fondamentale di separazione tra attività di indirizzo e controllo ed attività di gestione, con la conseguente attribuzione alle competenti strutture regionali dei potere di emanare i provvedimenti relativi;

tutto ciò premesso

IL DIRIGENTE

- visto l’art. 82, commi 1 e 2, del D.P.R. 616/77

- visto il Titolo II del T.U. sui Beni Culturali ed Ambientali (D.Lgs. 490/99)

- visti gli artt. 4 e 17 del D.Lgs 165/2001 e s.m.i.

- in conformità con gli indirizzi e i criteri disposti nella materia del presente provvedimento dalla Giunta Regionale - Ufficio di Presidenza dei Consiglio Regionale - con provvedimento deliberativo della Giunta Regionale n. 2/22503 del 22.9.97;

- vista l’istruttoria condotta dal competente Settore Regionale in merito alle istanze indicate nell’allegato elenco A e le conseguenti relazioni favorevoli alla concessione dei nulla-osta, formulate dal Settore Beni Ambientali (relazioni che si intendono recepite integralmente’ nella presente determinazione)

- vista l’istruttoria condotta dal competente Settore Regionale in merito alle istanze indicate nell’allegato elenco B e le conseguenti relazioni favorevoli alla concessione dei nulla-osta, formulate dal Settore Beni Ambientali con l’indicazione di modalità, vincoli e condizioni sotto la cui osservanza il nulla-osta è concesso (relazioni che si intendono recepite integralmente nella presente determinazione)

determina

di autorizzare, ai sensi dell’art. 151 del D.Lgs. 490/99, l’esecuzione delle opere indicate nell’elenco A allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

di autorizzare, ai sensi dell’art. 151 del D.Lgs. 490/99, l’esecuzione - secondo le prescrizioni indicate nelle relazioni tecniche precitate - delle opere indicate nell’elenco B allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale competente per il territorio entro 60 giorni dalla data di avvenuta notificazione o dalla piena conoscenza secondo le modalità di cui alla legge 6.12 71, n. 1034; ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione ai sensi del D.P.R. 24.11.71, n. 1199.

La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell’art. 65 dello Statuto

Il Dirigente responsabile
Bernardo Sarà

ELENCO A - Pratiche Favorevoli per il procedimento Autorizzazione sensi Art. 151 del T.U. D.Lgs. 490/99

1) COAZZE

Sanatoria per opere realizzate in difformità alla concessione edilizia sull’immobile sito in Borgata Carrà

Richiedente: NEIROTTI FRANCESCA, MARTINI PAOLO

2) CRODO

Adeguamento tecnologico ed ampliamento della stazione elettrica di “VERAMPIO” a 220 e 132 kV - fg. 25, mapp. 2

Richiedente: Società T.E.R.N.A. S.p.A. - Roma

MONCALIERI

SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE

Realizzazione rete digitale cellulare a standard ferroviario - installazione impianto tecnologico di teleradiocomunicazioni

Richiedente: Soc. RETE FERROVIARIA ITALIANA

4) PECETTO TORINESE

Conservazione opere realizzate in assenza di autorizzazione

Richiedente: PIVESSO Antonello, CORONA Maria Vittoria

5) CANTALUPA

Realizzazione nuova veranda

Richiedente: RIGHERO Ambra

6) CANTALUPA

Realizzazione di una tettoia aperta

Richiedente: RIGHERO Ambra

7) PINEROLO

SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA

Variante in corso d’opera al progetto di edificio condominiale già autorizzato con Determinazioni regionali n. 1 del 5.1.01 e n. 59 del 21.5.02 Richiedente: IMMOBILIARE PRESTIGE S.R.L.

8) VERBANIA

SPORTELLO UNICO ASSOCIATO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE DEL VERBANO CON SEDE IN VERBANIA

Lavori di recupero del sottotetto del “Residence Hotel Zust” - Fg. 42, mapp. 279

Richiedente: Società Verbania Vacanze S.r.l.

9) CASALE MONFERRATO

Lavori di sistemazione terreno mediante la realizzazione di terrazzamenti in Frazione Torcello, Regione Pelizza.

Richiedente: Società “LE SORGENTI” S.S.

10) SAN MAURIZIO D’OPAGLIO

Costruzione fabbricato residenziale

Richiedente: FRATTINI RENATA E MARIA GRAZIA

11) CAVAGLIA

Variante per ristrutturazione fabbricato di civile abitazione - Fg. 500, mapp. 632 sub1, sub2, su b3

Richiedente: PERAGA ENRICO

12) TORINO

Riqualificazione ambientale di Corso Francia nel tratto tra Piazza Bernini e Piazza Statuto

Richiedente: Comune di Torino

13) RIVARA

Trasformazione di fustaia artificiale di strobo su ceduo in ceduo Fg. IV Mapp. 135 - 136 - 137 - 138 -139 - 140 - 147 - 148 - 150 - 151 - 152 - 153 - 154 - 155 - 156 - 157 - 158 - 159 - 160 - 161 - 162 - 163 - 164 - 165 - 590

Richiedente: ROSTAGNO FELICITA

14) BELGIRATE

Costruzione di porticato aperto, previa demolizione di serra esistente, accessorio al fabbricato denominato “Villa Azalee” - Fg. 1, mapp. 61-62

Richiedente: Zanè Gian Pietro

15) ALICE SUPERIORE

Realizzazione ampliamento casa di civile abitazione Richiedente: Frasca Roberto

16) CASALECCIO BOIRO

Ripristino e parziale costruzione di viabilità rurale in Loc. cascina Lavine. Richiedente: BOTTARO L.

17) CALLIANO

Ristrutturazione fabbricato in Via Asti.

Richiedente: TORCHIO E.

18) SAN MAURIZIO D’OPAGLIO

Ristrutturazione e ampliamento fabbricato

Richiedente: LEVRANGI BARBARA

19) NOVI LIGURE

Sradicamento ceppaie e messa a coltura terreno per impianto vigneto in località Cascina Vignale Martelli

Richiedente: CAPPELLETTI P.

20) CASTELL’ALFERO

Ampliamento fabbricato in Via Casale 103

Richiedente: IVIGLIA A.

21) MOMBERCELLI

Costruzione bacino di raccolta acque meteoriche e relativa recinzione in Corso Alessandria

Richiedente: NICOLA P.

22) PINO D’ASTI

Autorizzazione alla conservazione di opere realizzate in assenza di preventiva autorizzazione. Trasformazione di terreno boscato in altra qualità di coltura Fg. V Mapp. 133

Richiedente: BERRA MAURIZIO

ELENCO B- Pratiche Favorevoli con condizione per il procedimento: Autorizzazione. ai sensi Art. 151 del T.U. D.lgs. 490/99

1) CASALE CORTE CERRO

Variante all’impianto di trattamento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi di Via Brughiere, 22 - Fg. 17, mapp. 323-357

Richiedente: Società Tecnoacque Cusio S.p.A.

2) BACENO

Allargamento della strada comunale in Località “Goglio - Alpe Devero” Richiedente: COMUNE DI BACENO

3) SAUZE D’OULX

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA COMUNITÀ MONTANA ALTA VAL SUSA

Ristrutturazione e cambio destinazione d’uso

Richiedente: ALLEMAND DANIELA

4) SAN SECONDO DI PINEROLO

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE ASSOCIATO Progetto di opere di recinzione e sbancamento terreni

Richiedente: AZIENDA AGRICOLA SALVAI GIANLUIGI

5) CERRIONE

Bonifica e recupero area Baraggiva e con formazione superficie coltivabile Loc. cascina Annetta

- Fg. 1, mapp. 4-5-6-16-17-18-19

Richiedente: ZIA PAOLA

6) ORTA SAN GIULIO

Ristrutturazione, cambio d’uso e recupero sottotetto immobile Loc. Via Nivelle Fraz. Corconio, Fg. 7, mapp 146

Richiedente: STELLATO UMBERTO

7) RACCONIGI

Realizzazione basso fabbricato ad uso autorimessa Richiedente: PULEO PAOLO

8) CASALE MONFERRATO

Costruzione deposito attrezzi e porticato in Frazione Torcello, Regione Pelizza. Richiedente: Società “LE SORGENTI” S.S.

9) CHIAVERANO

Ristrutturazione ed ampliamento di edificio ad uso civile abitazione con parziale cambio di destinazione d’uso ed eliminazione delle barrire architettoniche.

Richiedente: Maccone Alberto

10) BELFORTE MONFERRATO

Progetto di impianto radio mobile per telefonia cellulare UMTS su postazione carrata mobile in località Cascina San Colombano

Richiedente: Società H3G S.p.A.

11) MONCALIERI

Ampliamento fabbricato di civile abitazione e rifacimento recinzione Richiedente: BALLA GIANFRANCO

12) BOBBIO PELLICE

Progetto di tracciato viario per il raggiungimento dell’Alpe Crosenna Richiedente: Amministrazione Comunale

13) ENVIE

Piano esecutivo convenzionato per insediamenti produttivi in zona “DE1" di P.R.G.C.

Richiedente: FRAIRE PIETRO

14) CHIALAMBERTO

Nuovi ricoveri scorte e macchine agricole

Richiedente: BARBISO RICCARDO

15) SAN CARLO CANAVESE

Costruzione di due fabbricati residenziali - Fg. 22 mapp. 692, 693, 694, 695, 696, 697, 699, 700, 701, 702, 703, 704, 705, 706

Richiedente: PEIRONE Graziella

16) POCAPAGLIA

Recinzione in pali e muretto

Richiedente: GALLO LAURA

17) SAMONE

Lavori di ristrutturazione e riorganizzazione interna al fabbricato

Richiedente: LANGELLA Giancarlo

18) CASALEGGIO BOIRO

Costruzione fabbricato residenziale in Località Baracca

Richiedente: Arecchi M.

19) VALDIERI

Costruzione di fabbricato rurale ad uso stalla per capre da latte

Richiedente: GIORDANA MARCO

20) NEBBIUNO

Realizzazione pista antincendio

Richiedente: Azienda Agricola “Il Poggio” di Malmsheimer Caterina Sonia

21) SALE

Costruzione di due bassi fabbricati uso deposito in Via Orti Camperella 18. Conservazione delle opere.

Richiedente: MACCARINI GIAN LUIGI e GOGGI MARIA ANTONIETTA

22) BAGNOLO PIEMONTE

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE ASSOCIATO

Variante a Det. 173 del 12/11/2002 - Progetto di capannone artigianale in area A 33 in Via Cave

Richiedente: MAURINO GIACOMO LIVIO

23) MONTA’

Ristrutturazione fabbricato esistente

Richiedente: GANDOLFO CATERINA

24) GARESSIO

Realizzazione di tettoia aperta e muro di contenimento

Richiedente: ASTIGIANO VINCENZO e FOLCO MARIA ANGELA

25) VALGRANA

SPORTELLO UNICO DELLA COMUNITÀ MONTANA VALLE GRANA Costruzione di opere di urbanizzazione relative ad area produttiva

Richiedente: DITTA COSTAMAGNA GIANCARLO

26) EN VIE

Costruzione di un nuovo fabbricato cabina Enel denominata “Via Barge”

Richiedente: Enel distribuzione - Zona di Cuneo

27) SESTRIERE

Realizzazione residenze saltuarie: prima fase attuativa del P.E.C. autorizzato con Determinazione n. 200 del 6/11/03

Richiedente: SOC. FORCELLO S.A.S.

28) MONTECRESTESE

Coltivazione di cava di gneiss in località “Croppola”

Richiedente: DITTA GRANITI SASSOMARE S.r.l.