Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1

Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 07

Codice 14
D.D. 17 novembre 2003, n. 938

Reg. (CE) n. 1257/1999 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia (FEOGA) - Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 della Regione Piemonte - Misura H “Imboschimento delle superfici agricole” - Bando 2003. Impianti sperimentali. Modifica ed integrazione delle Norme Tecniche ed amministrative e delle Norme di progettazione

(omissis)

IL DIRETTORE

(omissis)

determina

1) Di modificare ed integrare come segue le Norme tecniche ed amministrative approvate con D.D. n. 257 del 18 aprile 2003:

a) al par. 4.4, all’ultimo trattino, e a par. 10.2 lettera a), al penultimo trattino, relativi alla documentazione da presentare insieme al progetto esecutivo, la frase “convenzione stipulata tra richiedente ed Istituzione” viene sostituita dalla seguente: “lettera indirizzata alla Regione Piemonte e all’Istituzione di ricerca e/o sperimentazione, a firma della ditta richiedente, con specificati gli impegni di collaborazione nei confronti della Regione Piemonte e dell’Istituzione di ricerca e/o sperimentazione”;

b) al fondo del par. 4.4, dopo l’ultimo capoverso, viene aggiunta la seguente frase: “La decisione sull’ammissibilità a sperimentazione delle proposte pervenute con la documentazione progettuale è affidata al Settore Politiche Forestali della Regione Piemonte.”;

c) al cap. 8, dopo l’ultimo periodo, riguardante la variazione delle caratteristiche costituenti elemento di priorità, va aggiunta la seguente dicitura: “Si fa eccezione all’esclusione della domanda per il solo caso in cui la proposta di sperimentazione, confermata in sede di presentazione del progetto esecutivo/definitivo, non sia ritenuta ammissibile dal Settore Politiche Forestali, a seguito della verifica delle informazioni di carattere ecologico e/o aziendale emerse in fase di progettazione ed evidenziate nella relazione tecnica. In tale caso il punteggio della domanda viene diminuito dei punti già assegnati per la collaborazione con l’Istituto di ricerca e/o sperimentazione, ma la domanda stessa non decade”.

2) di approvare, come riferimento per la stesura della lettera indicata al punto 1), lettera a), del dispositivo della presente determinazione, lo schema di lettera relativa alla “Proposta di collaborazione per la realizzazione di impianti sperimentali di arboricoltura da legno in attuazione della Misura H del PSR della Regione Piemonte”, allegato alla presente determinazione per costituirne parte integrante.

3) di modificare ed integrare come segue l’Allegato 1 alle Norme di progettazione approvate con D.D. n. 750 del 1 ottobre 2003, nel caso di impianti sperimentali da realizzarsi nell’ambito della tipologia H1 della Misura H del PSR - Bando 2003;

a) nel caso in cui le osservazioni pedologiche siano state effettuate da Istituzione con specifica competenza su rilievo e cartografia dei suoli, la relazione pedologica redatta e sottoscritta da tale Istituzione, ed allegata alla relazione tecnica del progetto, supera e sostituisce quanto previsto dal “Disciplinare per la descrizione delle osservazioni pedologiche” riportato in appendice allo schema di relazione tecnica. Una sintesi della relazione pedologica dovrà comunque essere inserita nel cap. 3, alla parte relativa ai suoli, della relazione tecnica;

b) il cap. 5 della relazione tecnica dovrà essere integrato con l’illustrazione degli obiettivi e dei risultati attesi dalla sperimentazione;

c) la relazione tecnica, oltre a firma e timbro del tecnico incaricato, dovrà riportare, in calce, timbro dell’Istituzione di ricerca e/o sperimentazione e firma del ricercatore responsabile della sperimentazione.

Il Direttore regionale
Nino Berger