Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 07 del 19 / 02 / 2004
Deliberazione della Giunta Regionale 9 febbraio 2004, n. 17-11681
L.R. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Casteldelfino (CN). Approvazione del Piano Regolatore Generale
(omissis)
LA GIUNTA REGIONALE
a voti unanimi ...
delibera
ART. 1
Di approvare, ai sensi dellart. 15 della Legge Regionale 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni, il nuovo Piano Regolatore Generale del Comune di Casteldelfino (CN), adottato con deliberazione consiliare n. 15 in data 26.5.1999, con le modifiche e le integrazioni apportate in sede di deliberazioni consiliari n. 3 in data 16.2.2000 e n. 1 in data 15.2.2003, subordinatamente allintroduzione ex officio, negli elaborati progettuali, delle ulteriori modificazioni specificatamente riportate nellallegato documento A in data 18.12.2003, che costituisce parte integrante al presente provvedimento, fatte salve comunque le prescrizioni del D.L. 30.4.1992 n. 285 Nuovo Codice della Strada e del relativo Regolamento approvato con D.P.R. 16.12.1992 n. 495 e successive modificazioni.
ART. 2
La documentazione relativa al nuovo Piano Regolatore Generale del Comune di Casteldelfino, debitamente vistata, si compone di:
- deliberazioni consiliari n. 15 in data 26.5.1999 e n. 3 in data 16.2.2000, esecutive ai sensi di legge, con allegato:
- Elab. - Contributi collaborativi al progetto preliminare di PRGC
- Elab. - Relazione Illustrativa
- Elab. - Norme di Attuazione
- Elab. - Scheda quantitativa dei dati urbani
- All.1bis - Caratteristiche geomorfologiche ed ideologiche del territorio carta di sintesi, in scala 1:10.000
- All.1ter - Caratteristiche geomorfologiche ed ideologiche del territorio carta clivometrica, in scala 1:10.000
- All.2 - Uso del suolo in atto a fini agricoli e forestali e vincolo idrogeologico, in scala 1:10.000
- All.3 - Stato di fatto delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, in scala 1:5.000
- All.4 - Situazione urbanistica in atto dall11.4.80, in scala 1:5.000
- Tav.1 - Inquadramento territoriale e previsioni urbanistiche dei comuni contermini, in scala 1:25.000
- Tav.2A - PRGC del territorio comunale, in scala 1:5.000
- Tav.2B - PRGC del territorio comunale, in scala 1:5.000
- Tav.3 - Sviluppo di PRG relativo alle aree urbane, scala 1:2.000
- Tav.4-1 - Centro storico A1-LA VILO -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-2 - Centro storico A2-RABIOUX -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-3 - Centro storico A3- BERTINES -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-4 - Centro storico A4 -ALBOIN -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-5 - Centro storico A5 - SERRE -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-6 - Centro storico -A6 -CALDANE -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-7 - Centro storico -A7 -TORRETTE -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-8 - Centro storico A8 - PUSTERLE SUPERIORE -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-9 - Centro storico A9 - PUSTERLE INFERIORE - classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-10 - Centro storico A10 - PUY -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-11 - Centro storico A11 -CHIOT GARIN -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-12 - Centro storico A12 -ARBREE -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-13 - Centro storico A13 -SERRE DI BRIANZOLE -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.4-14 - Centro storico A14 -GREIT -classificazione degli edifici e interventi ammessi, in scala 1:250
- Tav.2A - PRG del territorio comunale ubicazione delle osservazioni in scala 1:5.000
- Elab. - Relazione geologico-morfologica-tecnica
- Elab. - Parte II - Osservazioni geologico-morfologico-tecniche sulle aree oggetto di modificazioni duso del suolo
- Elab. - Modifiche alla tavola di piano n. 2A
- deliberazione consiliare n. 1 in data 15.2.2003, esecutiva ai sensi di legge, con allegato:
- Elab. - Relazione tecnica
- Elab. - Norme di Attuazione
- Elab. - Relazione Geologico-Idrogeologico-Tecnica
- All.1 - Carta della pericolosità geomorfologica e dellidoneità allutilizzazione urbanistica, in scala 1:10.000
- Tav. - Carta della dinamica fluviale, del reticolo idrografico minore e delle opere di difesa idraulica censite, in scala 1:10.000
- Tav. - Carta Geologico-Morfologica, dei dissesti e delle valanghe, in scala 1:10.000
- Tav. - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologia e dellidoneità allutilizzazione urbanistica, in scala 1:10.000
- All.2A - Zone escluse dalledificazione, in scala 1:5.000
- All.2B - Zone escluse dalledificazione, in scala 1:5.000
- All.2C - Zone escluse dalledificazione, in scala 1:5.000
- All.3 - Vincolo di terreni per scopi idro-geologici
- All.4A - Costruzione fognatura in borgata Rabioux stralcio 1° lotto, in scala 1:2.000
- All.4B - Progetto per la costruzione della fognatura bianca a servizio della frazione Torrette, in scala 1:1.000
- All.4C - Progetto definitivo-esecutivo della fognatura municipale in frazione Bertines
- All.4D - Progetto della fognatura del capoluogo e della frazione Bertines 1° lotto
- All.5 - ENEL elettrodotti B.T.
- All.3 - Stato di fatto delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria in scala 1:5.000
- Tav.2A - PRG del territorio comunale, in scala 1:5000
- Tav.3 - Sviluppo di PRGC relativo alle aree urbane, in scala 1:2.000.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 65 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)