Bollettino Ufficiale n. 07 del 19 / 02 / 2004
ANNUNCI LEGALI
Provincia di Vercelli - Settore Pianificazione Risorse Territoriali - Servizio Risorse Idriche
Determinazione del Dirigente del Settore Pianificazione Territoriale n. 45636 del 10.11.2003
Il Dirigente Responsabile
(omissis)
determina
1) Di approvare il disciplinare di concessione, sottoscritto in data 23.9.2003, relativo alla derivazione dacqua in oggetto, costituente parte integrante della Determinazione e conservato agli atti dellAmministrazione Provinciale di Vercelli.
2) Di assentire, ai sensi del 2° comma dellarticolo 4 della L.R. 30.4.1996 n. 22, salvo i diritti di terzi e nei limiti di disponibilità dellacqua, alla ditta Lauro S.p.A., con sede in Viale Rimembranze, 38 del Comune di Borgosesia (VC) - (omissis), la concessione di derivazione da falda sotterranea, a mezzo di un pozzo in Comune di Ghislarengo, di mod. massimi 0,20 e medi .0,20 dacqua da utilizzare per scopi industriali (lavaggio inerti);
3) Di accordare, a titolo precario, ai sensi dellarticolo 11, comma 6, della L.R. 30.4.1996 n. 22, la concessione di che trattasi per un periodo di anni dieci, successivi e continui, decorrenti dal 10.8.1999 subordinatamente alla osservanza delle condizioni contenute nel disciplinare e previo pagamento anticipato del canone annuo stabilito dalla normativa vigente e precisamente:
- a decorrere dal 10.8.1999 fino al 31.12.1999 (4 mesi, 21 giorni) il canone annuo di lire 23.300.240= (E 12.033,57) al modulo, che rapportato al periodo in questione sarà di lire 1.821.450= (E 940,70=), ai sensi della L. 36/94 ed a termini dellart. 1 comma 3 del D.M. 20.3.1998;
- a decorrere dal 1.1.2000 fino al 31.12.2000 il canone di lire 4.716.000= (E 2435,61=) pari a lire 23.579.850 (E 12.177,98) al modulo ai sensi della L. 36/94 ed a termini dellart. 1 comma 1 del D.M. 24.11.2000;
- a decorrere dal 1.1.2001 fino al 31.12.2001 il canone di lire 4.796.150= (E 2477,00=) pari a lire 23.980.710= al modulo ai sensi della L. 36/94 ed a termini dellart. 1 comma 2 del D.M. 24.11.2000;
- a decorrere dall1.1.2002 il canone annuo di lire 4.853.700= (E 2506,73=) pari a lire 24.268.480= (E 12533,62) ai sensi della L. 36/94 ed a termini dellart. 1 comma 3 del D.M. 24.11.2000, salvo i successivi aggiornamenti previsti dallart. 3 del D.M. 25.2.1997 n. 90, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto od in parte della concessione,
4) Di stabilire che il canone annuo relativo alla su indicata concessione dovrà essere versato anticipatamente entro il 31 dicembre di ogni anno o sul c/c postale n. 22208128, intestato a Tesoreria della Regione Piemonte - P. zza Castello, 165 - Torino, oppure sul c/c bancario n. 10/395258, intestato a Tesoreria della Regione Piemonte - Istituto San Paolo IMI di Torino, Via Garibaldi 2 - 10122 Torino, (omissis) con la causale Canone per luso delle acque pubbliche e lindicazione del numero della pratica.
5) Di stabilire inoltre che saranno a carico del concessionario tutte le spese dipendenti dalla concessione nonché quelle per le variazioni che, a giudizio insindacabile della pubblica amministrazione, le circostanze sopravvenute rendano necessarie nelle opere relative alla concessione per la salvaguardia dellambiente naturale, dellalveo o bacino, della navigazione, dei canali, delle strade ed altri beni laterali, nonché dei diritti acquisiti dai terzi in tempo anteriore alla concessione.
Il concessionario dovrà inoltre agevolare tutte le verifiche ed ispezioni che lautorità concedente ritenga di eseguire nellinteresse pubblico.
Eventuali ricorsi alla presente determinazione andranno proposti al Tribunale competente e notificati, entro il termine di sessanta giorni dalla data di pubblicazione della presente determinazione sul Bollettino Ufficiale della Regione, sia al concessionario che allAmministrazione concedente
Il Responsabile del Settore Pianificazione
Risorse Territoriali
Giorgetta
J. Liardo