Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1

Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 06

Codice 18.4
D.D. 3 novembre 2003, n. 288

Attuazione del Progetto di Comunicazione definito “Valorizzazione interventi regionali del settore edilizia relativi agli interventi dell’VIIIº bis”

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di attuare, sulla base degli elaborati predisposti dalla Direzione Comunicazione Istituzionale e dalla Direzione Edilizia e per le motivazioni citate in premessa, il Progetto di comunicazione relativo alla “Valorizzazione degli interventi regionali del settore edilizia relativi agli interventi dell’VIIIº bis”, individuato con l’allegato A) alla presente determinazione;

- di stabilire che i componenti la commissione del Progetto di comunicazione saranno individuati dai Direttori regionali delle Direzioni Comunicazione Istituzionale della Giunta Regionale e dell’Edilizia;

- di stabilire che il segretario verbalizzante, senza diritto di voto, sarà individuato dal Dirigente del Settore Programmazione e Localizzazione delle Risorse, della Direzione dell’Edilizia.

Il Dirigente responsabile
Adriano Bellone

Valorizzazione interventi regionali del settore edilizia relativi agli interventi dell’VIIIº bis - Progetto curato da Direzione Comunicazione Istituzionale e Direzione Edilizia della Regione Piemonte

Torino 21.08.2003

Premessa e obiettivi

- Il progetto relativo alla valorizzazione degli interventi della Regione Piemonte finanziati dai programmi dell’edilizia residenziale pubblica si inserisce nel più ampio progetto dell’Assessorato Urbanistica e Edilizia

- In particolare alla terza area di attività dell’Assessorato che riguarda gli interventi operati tramite finanziamenti a progetti residenziali

- Gli obiettivi del progetto sono i seguenti:

1. Valorizzare gli interventi più significativi finanziati dalla Regione Piemonte nell’ambito di quelli dell’VIIIº bis

2. Garantire la visibilità del contributo della Regione Piemonte tramite appositi vincoli imposti a fase di bando e comunque in coerenza con l’immagine coordinata dell’Assessorato

Strategia

- A partire dall’immagine coordinata riferita alla missione dell’Assessorato si tratta di realizzare degli interventi diretti sulle aree cantiere individuate come “modelli” per l’attività regionale

- In particolare con il settore competente dovranno essere individuati alcuni interventi particolarmente significativi anche dal punto di vista dell’innovazione edilizia

- Controlli sui vincoli di comunicazione imposti nel bando in fase di realizzazione degli interventi

Target di riferimento

- Tre tipologie di pubblico differente sono individuabile in queste mirate azioni di comunicazione:

1. Pubblici istituzionali: enti locali, associazioni di categoria

2. Tecnici del settore: architetti, ingegneri, geometri, imprese di costruzione, consorzi di costruzione, altro

3. Cittadini residenti nell’area in cui è aperto il cantiere

Azioni proposte

- Per ogni target di riferimento si tratta di far emergere la specificità e il significato di ogni cantiere aperto e evidenziarne la corrispondenza rispetto alla missione generale dell’Assessorato Regionale.

- Il modello di azioni proposte è simile per gli interventi individuati e utilizza strumenti di comunicazione differenti in relazione al target-obbiettivo:

1. Istituzionale: attività di mailing con numeri speciali di news letter dell’Assessorato agli uffici tecnici, alle associazioni di categoria, organizzazione convegni e seminari

2. Tecnici: advertising sulle riviste del settore, attività di mailing con numeri speciali di news letter

3. Cittadini: realizzazione di materiali informativi sul cantiere, realizzazione di maxi-poster in pvc sui ponteggi degli edifici, realizzazione di apposita segnaletica urbana con l’indicazione dell’intervento, campagna stampa sulle testate locali interessate ed eventuale campagna di affissione nell’area interessata e comunque in coerenza con l’immagine coordinata dell’Assessorato (la predisposizione del progetto attuativo sarà sottoposto alla commissione formata da 2 rappresentanti del Settore Programmazione e Localizzazione delle risorse, 2 rappresentanti del Settore Comunicazione Istituzionale della Giunta Regionale

4. Sono inoltre state previste nel bando dell’8º programma bis alcuni obblighi per i partecipanti che garantiscono una visibilità della Regione nell’ambito dei prossimi cantieri finanziati: obbligo posizionamento marchio Regione Piemonte sui materiali stampati informativi e pubblicitari indicanti la dicitura “progetto realizzato con finanziamento regionale”, fornitura documentazione fotografica del cantiere in stato avanzamento lavori, fornitura su supporto cartaceo e informatico del progetto, posizionamento targa dimensioni 40x20 cm in ottone o materiale analogo all’ingresso edificio terminato con marchio Regione e dicitura “realizzato con il contributo della Regione Piemonte” fornitura materiale fotografico dell’adempimento di cui ai punti precedenti, posizionamento cartello in modo visibile da strada principale del formato non inferiore a 2mtx1mt contenente le indicazioni indicate nel bando.

5. Ovviamente tutte le azioni di cui ai punti 1) 2) 3) relative agli interventi individuati come “modello” dovranno preventivamente essere concordate con le imprese o con gli enti di riferimento.

6. Le modalità di valorizzazione dei progetti esecutivi saranno definite dalla Commissione di cui al punto 3.