Bollettino Ufficiale n. 05 del 5 / 02 / 2004
APPALTI
A.T.I.V.A. S.p.A. - Autostrada Torino - Ivrea - Valle dAosta - Società per Azioni Torino
Bando di gara a procedura aperta. Lavori relativi alla realizzazione degli interventi di mitigazione acustica mediante barriere fonoassorbenti sulla Tangenziale Nord di Torino Comune di Collegno Frazione di Basse Dora Area Critica 3 e 4
1. Stazione appaltante: A.T.I.V.A. S.p.A. - Autostrada Torino - Ivrea - Valle dAosta - Società per Azioni - Corso Francia n. 22, 10143 Torino - Telefono 011/437.38.82 - Telefax 011/437.47.13 - http://www.ativa.it.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ex articolo 20, comma 1, legge n. 109/94 e s.m.i. e secondo disciplina D.P.R. n. 34/2000.
3. Oggetto dellappalto:
3.1. luogo di esecuzione dei lavori: Comune di Collegno (Provincia di Torino).
3.2. descrizione: lavori relativi alla realizzazione degli interventi di mitigazione acustica mediante barriere fonoassorbenti sulla Tangenziale Nord di Torino Comune di Collegno Frazione di Basse Dora Area Critica 3 e 4.
3.3. importo complessivo dellappalto (compresi gli oneri aggiuntivi della sicurezza): euro 354.462,72 IVA esclusa.
3.4. oneri aggiuntivi della sicurezza valutati nel Piano di Sicurezza e Coordinamento e non soggetti a ribasso: euro 13.082,71.
3.5. importo complessivo dellappalto al netto degli oneri aggiuntivi della sicurezza: euro 341.380,01.
3.6. lavorazioni di cui si compone lintervento:
- categoria prevalente: OS34 euro 212.071,72, classifica I;
- categorie scorporabili e subappaltabili: OG 3 euro 99.137,73, classifica I; OS 13 euro 43.253,27 classifica I.
3.7. modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi dellarticolo 19, comma 4, della legge n. 109/94 e s.m.i. e dellarticolo 326, comma 2, della legge n. 2248/1865, Allegato F.
4. Termine di esecuzione dei lavori: giorni 78 (settantotto) naturali e consecutivi dalla data di consegna definitiva dei lavori. Per ogni giorno di ritardo verranno applicate le penali previste nello Schema di Contratto.
5. Documentazione: documentazione complementare inerente la gara allegata al presente Bando di gara a farne parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge, comprendente lAllegato A Disciplinare di gara, lAllegato A1 Domanda di ammissione e dichiarazione a corredo della domanda e dellofferta e lAllegato B Schema di contratto, disponibile presso il sito internet www.ativa.it o sarà inviata previa richiesta via fax al numero 011.437.81.42. A pena di esclusione il concorrente deve prendere visione, ritirare o richiedere il Progetto Esecutivo entro il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 24 febbraio 2004 secondo le modalità stabilite nel Disciplinare di gara.
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte: le offerte dovranno pervenire allindirizzo A.T.I.V.A. S.p.A. Ufficio Contratti e Acquisti, via Palmieri n. 17/e, 10143 Torino, entro le ore 17,00 del giorno 4 marzo 2004, pena lesclusione, secondo le forme e modalità stabilite nel Disciplinare di gara; seduta pubblica di apertura delle offerte ore 9,30 del giorno 5 marzo 2004 presso la sede della stazione appaltante di cui al punto 1 del presente bando di gara.
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte: legali rappresentanti o titolari dei concorrenti di cui al successivo punto 10, ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti o titolari.
8. Cauzioni e garanzie richieste: lofferta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria pari a Euro 7.089,25 (pari al 2% dellimporto complessivo dellappalto di cui al punto 3.3) da costituire secondo le forme e modalità indicate nel Disciplinare di gara.
Laggiudicatario dovrà prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dallart. 30, commi 2, 2-bis e 2-ter della legge n. 109/94 e s.m.i. Si applicano le disposizioni previste dallart. 8, comma 11-quater legge n. 109/94 e s.m.i. In caso di associazioni temporanee di imprese di tipo orizzontale per beneficiare della riduzione di cui al predetto articolo è necessario che ciascuna impresa sia certificata UNI EN ISO 9000 o sia in possesso della dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati del sistema di qualità, comprese eventuali imprese associate ex art. 95, comma 4 D.P.R. n. 554/99 e s.m.i. (cooptate); mentre, nellulteriore ipotesi di riunione o associazione di tipo verticale, la riduzione della cauzione si applica limitatamente alla quota parte riferibile a quelle, tra le imprese riunite, dotate della certificazione o dichiarazione, comprese eventuali imprese associate ex art. 95, comma 4 D.P.R. n. 554/99 e s.m.i. (cooptate).
Laggiudicatario dovrà inoltre costituire polizza C.A.R. (massimale euro 600.000,00) comprensiva di R.C.T. (massimale euro 500.000,00), secondo quanto stabilito nel Disciplinare di gara.
9. Finanziamento: mediante ricorso a mezzi propri della stazione appaltante.
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della legge 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole di cui alle lettere a), b) e c), o da imprese riunite o consorziate di cui alle lettere d), e) ed e-bis), ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999 e s.m.i., ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5, della legge 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti allatto dellofferta devono possedere adeguata attestazione di qualificazione in corso di validità, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate, ex art. 95 del D.P.R. n. 554/99 e s.m.i., ai lavori da assumere.
Nel caso di imprese stabilite in altri Stati aderenti allUnione Europea i concorrenti devono possedere i requisiti previsti dal D.P.R. n. 34/2000 in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi Paesi.
12. Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte.
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sullimporto dei lavori a corpo posto a base di gara ai sensi dellart. 21, commi 1, lett. b) e 1 bis, della legge n. 109/94 e s.m.i. al netto degli oneri aggiuntivi della sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando. Il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza. Laggiudicazione definitiva verrà effettuata dai competenti organi della stazione appaltante.
14. Varianti: non sono ammesse offerte in varianti.
15. Altre informazioni:
a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti nelle condizioni di cui allarticolo 75 del D.P.R. n. 554/99 e s.m.i., in condizioni interdittive ex artt. 9, comma 2, lettere a) e c), 13 e 14 del D.Lgs. 231/2001 non compatibili con la partecipazione agli appalti pubblici, non ottemperanti articolo 17 legge n. 68/99 o che si avvalgono dei piani individuali di emersione ex art. 1-bis, comma 14, della legge n. 383/2001 e s.m.i. o disposizioni equivalenti per concorrenti stabiliti in altri Paesi U.E.; non sono altresì ammesse a partecipare alla gara imprese che si trovino fra loro in una delle condizioni di controllo di cui allarticolo 2359 del codice civile o che si trovino in situazione di controllo e/o di collegamento con la stazione appaltante ai sensi della direttiva 93/37/Cee e s.m.i. ovvero in ogni altra condizione indicata quale causa di esclusione nel Disciplinare di gara. Lassenza delle cause preclusive di cui sopra è provata, pena lesclusione, con le modalità, forme e contenuti stabiliti nel Disciplinare di gara.
b) eventuali ulteriori informazioni inerenti la gara potranno essere richieste esclusivamente, pena la non considerazione delle stesse, via fax al numero 011.437.81.42 secondo quanto stabilito nel Disciplinare di gara.
c) si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallart. 21, comma 1-bis, della legge n. 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte valide in numero inferiore a cinque non si procederà allesclusione automatica ma la stazione appaltante sottoporrà a verifica di congruità le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi dellart. 89, comma 4, del D.P.R. n. 554/99 e s.m.i.
d) non sono ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali, incomplete.
e) si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, se ritenuta congrua e conveniente.
f) in caso di offerte uguali si procederà allaggiudicazione mediante sorteggio.
g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata.
h) nel caso di concorrenti singoli i requisiti di cui al punto 11 del presente bando di gara devono essere posseduti nella misura di cui allart. 95, comma 1, D.P.R. n. 554/99 e s.m.i. ovvero, nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lett. d), e) ed e-bis), della legge n. 109/94 e s.m.i. devono essere posseduti, nella misura di cui allarticolo 95, comma 2, del D.P.R. n. 554/1999 e s.m.i. qualora associazioni di tipo orizzontale o nella misura di cui allart. 95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale.
i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellU.E., qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro.
j) è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di unassociazione temporanea e/o consorzio di cui allart. 10 comma 1 lettere d), e) ed e-bis) della legge n. 109/94 e s.m.i. ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora partecipi in associazione o consorzio.
k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste nello Schema di contratto; non verranno concesse anticipazioni.
l) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. n. 554/99 e s.m.i., sulla base delle aliquote percentuali che saranno stabilite dal direttore dei lavori a suo insindacabile giudizio sulla base dei lavori effettivamente eseguiti; agli importi degli stati di avanzamento sarà aggiunto limporto degli oneri aggiuntivi della sicurezza (euro 13.082,71) di cui al punto 3.4 del presente bando di gara in proporzione dellimporto dei lavori eseguiti; le rate di acconto saranno pagate secondo le modalità previste nello Schema di contratto.
m) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi.
n) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dallaggiudicatario, che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzie effettuate.
o) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allarticolo 10, comma 1-ter, della legge n. 109/94 e s.m.i.
p) lappaltatore ha lobbligo di applicare il D.M. n. 203/2003, con particolare riguardo agli articoli 3 e 4.
q) La Società appaltante si riserva la facoltà di annullare e/o revocare il presente bando di gara, non esperire la gara, non aggiudicare e/o non stipulare il contratto senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità o compensi, nemmeno ex artt. 1337 e 1338 c.c.
r) per le controversie che insorgano fra le parti il foro competente è esclusivamente il Tribunale di Torino. E prevista peraltro la costituzione di un collegio arbitrale entro i limiti e secondo le procedure indicate nello Schema di contratto.
s) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dellarticolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003, esclusivamente nellambito della presente gara.
t) ai sensi dellarticolo 7, comma 6, del D.P.R. n. 554/99 e s.m.i., i compiti previsti per il responsabile del procedimento saranno garantiti dai competenti organi della stazione appaltante.
Torino, 27 gennaio 2004
Il presidente
Giovanni Ossola