Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 03 del 22 / 01 / 2004
Comitato di Regia per i XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006
Deliberazione
3 novembre 2003, n. 2
Piano degli interventi: realizzazione IV corsia A32 Torino-Bardonecchia - modifica intervento
Premesso che:
In data 12 dicembre 2002 è stato licenziato positivamente il progetto preliminare della IV corsia dellA32 nel tratto compreso tra il Traforo del Frejus e lo svincolo di Savoulx - Completamento dello svincolo di Bardonecchia.
In data 23.01.2003 la SITAF S.p.A. ha depositato il progetto definitivo dellopera richiedendo lattivazione della Conferenza dei Servizi definitiva.
Nelle prime due sedute della Conferenza dei servizi definitiva sono state evidenziate alcune mancanze progettuali e i seguenti problemi di carattere generale:
* Approvazione definitiva del Piano finanziario SITAF con la garanzia della completa copertura finanziaria dellintervento;
* Acquisizione dellautorizzazione in deroga alle norme geometriche previste dal D.M. 05.11.2001;
* Acquisizione del parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in merito al progetto in esame (obbligatorio ai sensi della Legge 109/1994 e s.m.e i.).
* Acquisizione del parere del Ministero dellAmbiente in merito alla necessità di sottoporre il progetto alla procedura di VIA Nazionale;
* Richieste di opere di compensazione da parte dei Comuni interessati.
A seguito di presentazione di integrazioni progettuali da parte della SITAF, il Ministero dellAmbiente si è espresso per la non sottoposizione del progetto alla procedura di VIA Nazionale.
Nella terza seduta della Conferenza dei Servizi, avvenuta in data 27.03.2003, il proponente ed i Comuni hanno dichiarato di aver raggiunto un accordo sulle opere di compensazione ed inoltre si è deciso di stralciare dal progetto in esame il completamento dello svincolo di Bardonecchia; infine il proponente SITAF S.p.A. ha chiesto la sospensione del procedimento ai fini di predisporre le integrazioni al progetto necessarie ai fini dellottenimento dei pareri e delle autorizzazioni ancora da acquisire.
Preso atto che:
La SITAF, in accordo con lANAS, ha deciso di modificare loggetto dellintervento nella realizzazione di una corsia di appoggio per consentire la manutenzione degli impalcati di alcuni viadotti nella parte terminale dellautostrada, ripresentando in data 14.10.2003 il progetto definitivo modificato per la riapertura della Conferenza dei Servizi.
Il Piano Finanziario della SITAF è stato approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Convenzione con ANAS è stata firmata in data 28.01.2003 e recentemente registrata dalla Corte dei Conti.
Per quanto riguarda la deroga rispetto al D.M. 05.11.2001, configurandosi lintervento come manutenzione straordinaria degli impalcati dei viadotti, non è necessario acquisire lespressione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in merito.
LUfficio Legislativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ritiene che non sia necessario acquisire il parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (previsto dalla L. 109/94 per opere di importo superiore ai 25 M.euro) in virtù del disposto dellart. 18 della L. 1460/42, che lo rende obbligatorio per quanto riguarda i progetti dellANAS.
In data 29.10.2003 si è tenuta la quarta riunione della Conferenza dei servizi per lapprovazione del progetto definitivo con loggetto modificato in Realizzazione della quarta corsia (di servizio) dellA32 nel tratto compreso tra il Traforo del Frejus e lo svincolo di Savoulx.
Il nuovo progetto prevede la realizzazione della IV corsia con funzioni di appoggio alla manutenzione straordinaria necessaria per i viadotti della A32, separata fisicamente tramite barriera tipo new-jersey dalla carreggiata autostradale e che quindi non potrà essere utilizzata come corsia di scorrimento del traffico.
Tale filosofia progettuale, pur mantenendo le stesse caratteristiche del progetto iniziale dal punto di vista della ampiezza complessiva della piattaforma stradale, modifica quella individuata nel progetto inizialmente proposto che prevedeva 4 corsie aperte al traffico invece delle 3 previste nel nuovo progetto più 1 destinata solo alle esigenze di servizio della Società.
IL COMITATO DI REGIA
allunanimità
DELIBERA
di recepire, per le motivazioni riportate in premessa, il cambiamento progettuale e funzionale dellintervento modificato in Realizzazione della quarta corsia (di servizio) dellA32 nel tratto compreso tra il Traforo del Frejus e lo svincolo di Savoulx allinterno del programma delle opere olimpiche Torino 2006.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Torino, lì 3 novembre 2003
Il Presidente
Enzo Ghigo
Il Segretario
Giuliana Bottero