Bollettino Ufficiale n. 52 del 24 / 12 / 2003
APPALTI
Regione Piemonte - Direzione Opere Pubbliche - Settore Decentrato OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Verbania
Avviso di asta pubblica per laffidamento della concessione allestrazione ed asportazione di materiale litoide dagli alvei del Torrente Diveria in Comune di Varzo (VB)
Visto il R.D. n. 523/1904;
Vista la D.G.R. n. 44-5084 del 14/1/2002;
Visto il programma di manutenzione dei corsi dacqua approvato con D.G.R. n. 66-6428 del 25.6.2002;
Visto lesito favorevole della pubblicazione presso lAlbo Pretorio del Comune di Varzo nel periodo dal 27.10.2003 al 3.11.2003 e sul B.U.R. della Regione Piemonte n. 44 del 30/10/2003 del progetto definitivo redatto dal Settore Decentrato OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Verbania;
Vista la determinazione n. 1880/25.09 del 20 novembre 2003 di approvazione del progetto definitivo di regimazione idraulica con asportazione di materiale litoide dallalveo del Torrente Diveria in Comune di Varzo (VB) per un quantitativo di circa 55.633 mc. e con una movimentazione in alveo di circa 34.599 mc. a protezione delle sponde.
Il Responsabile del Settore decentrato
OO.PP. e difesa assetto idrogeologico
di
Verbania
rende noto
che il giorno ventuno (21) gennaio 2004 alle ore dodici (12) presso il Settore Decentrato OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Verbania con sede in Domodossola Via Romita n. 13/bis si terrà unasta pubblica con il sistema delle offerte segrete ai sensi dellart. 73, lett. C) del R.D. 23/5/1924, n. 827, per laffidamento della concessione allestrazione e asportazione di materiale litoide dallalveo del Torrente Diveria in Comune di Varzo per un quantitativo globale pari 55.633 mc. e con una movimentazione in alveo di circa 34.599 mc. a protezione delle sponde con il criterio del massimo aumento percentuale sul canone base di Euro 4,44/mc.
Prima della stipulazione dellatto di concessione e comunque non oltre trenta giorni dalla data del verbale di aggiudicazione, la ditta aggiudicataria, dovrà presentare al Settore decentrato di Verbania il progetto esecutivo, redatto a proprio carico secondo le prescrizioni contenute nello schema di disciplinare, che forma parte integrante del progetto definitivo.
La ditta aggiudicataria dovrà inoltre provvedere al pagamento alla Regione Piemonte dei seguenti oneri:
- versamento del deposito cauzionale corrispondente a Euro 0,13 per i metri cubi di asportazione di materiale litoide; la cauzione verrà restituita previa domanda dellinteressato e comunque ultimata lattività di asportazione del materiale e di manutenzione del corso dacqua, dopo aver accertato, in fase di sopralluogo da parte dei tecnici del Settore stesso, la regolarità nellesecuzione dei lavori;
- versamento del canone;
Le modalità per lassolvimento degli oneri suddetti saranno tempestivamente comunicate allaggiudicatario dal Settore decentrato di Verbania.
Sono a carico dellaggiudicatario le spese contrattuali.
In caso di inadempienza della ditta aggiudicataria, verrà interpellata la seconda ditta alle condizioni economiche già proposte in sede di offerta.
Le offerte si intendono valide per un periodo di centotottanta giorni a decorrere dalla data di esperimento della gara.
Si procede allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
La concessione non è cedibile a terzi, pena la decadenza della stessa.
Nel caso di A.T.I. le ditte interessate dovranno sottoscrivere dichiarazione di impegno irrevocabile alla costituzione di associazione temporanea di imprese per la durata della concessione.
Nella stessa dichiarazione dovrà inoltre essere indicata limpresa individuata come capogruppo la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
Modalità per la partecipazione e lo svolgimento della gara.
Le ditte interessate dovranno presentare entro le ore 12,00 del giorno antecedente quello fissato per lasta, il plico contenente lofferta redatta in carta legale da euro 10,33 secondo lo schema da ritirarsi presso il settore OO.PP. di Verbania. Laumento sul canone offerto deve essere espresso in cifre e in lettere; in caso di discordanza sarà tenuto valido il valore indicato in lettere. In caso di offerte uguali si procederà allaggiudicazione tramite sorteggio.
Lofferta dovrà essere incondizionata, sottoscritta con firma leggibile dal legale rappresentante della Ditta e racchiusa in apposita busta, recante allesterno lintestazione del mittente e la dicitura B-offerta economica, sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale non dovranno essere inseriti altri documenti. Nel caso di offerta presentata da A.T.I non ancora costituite lofferta deve essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento.
La busta contenente lofferta dovrà essere racchiusa in unaltra busta, nella quale verrà inserita anche la busta contenente i documenti richiesti e anchessa sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura recante allesterno lintestazione del mittente e la dicitura A-Documentazione.
Il plico contenente la busta con lofferta e la busta con la documentazione, pena lesclusione dalla gara, deve pervenire a mezzo raccomandata del servizio postale, o mediante consegna diretta, al Settore decentrato di Verbania entro e non oltre le ore 12,00 del giorno antecedente quello fissato per lasta. Il plico deve essere idoneamente sigillato con ceralacca, controfirmato sui lembi di chiusura e deve recare allesterno il nominativo dellimpresa mittente e la seguente dicitura: Offerta per lasta del giorno 21 gennaio 2004 ore 12 per asportazione di materiale litoide dallalveo del torrente Diveria in Comune di Varzo (VB).
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente. Non fa fede il timbro postale.
Non saranno considerate valide le offerte pervenute oltre il termine, anche se sostitutive o aggiuntive di offerte presentate nei termini.
Nel giorno stabilito per lasta si procederà secondo le disposizioni di cui al R.D. 827/1924.
Cauzione provvisoria.
I partecipanti alla gara sono tenuti alla stipulazione di una cauzione provvisoria da prestarsi mediante polizza fideiussoria originale rilasciata da istituti bancari, imprese e assicurazioni autorizzate allesercizio del ramo cauzioni, ovvero fideiussione emessa da società di intermediazione mobiliare pari ad Euro 4.940,21 (euro quattromilanovecentoquaranta/21) pari al 2% del valore della concessione posto a base dasta, valida per almeno centottanta giorni successivi al termine per la presentazione dellofferta.
Tali documentazioni devono contenere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la loro operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta dellamministrazione aggiudicatrice.
La cauzione sarà restituita ai concorrenti non aggiudicatari, dopo la stipulazione del contratto con laggiudicatario. Al concorrente aggiudicatario verrà richiesto il versamento del deposito cauzionale. Non si fa luogo alla restituzione della cauzione provvisoria qualora non si pervenga alla sottoscrizione del contratto per cause imputabili allaggiudicatario.
Documentazione da allegare allofferta
A corredo dellofferta dovranno essere prodotti i seguenti documenti:
1) una dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante e corredata da fotocopia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore (in caso di A.T.I. costituite o non ancora costituite tale dichiarazione deve essere prodotta e sottoscritta da tutti i legali rappresentanti delle Imprese), con la quale la ditta:
a) attesti di essersi recata sul posto dove dovrà avvenire lasportazione di materiale, di aver preso conoscenza delle condizioni locali al momento dellofferta, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione del canone, tali da consentire lofferta che sta per fare (in caso di A.T.I. costituita o da costituire il sopralluogo e la presa visione dovranno essere effettuati dal legale rappresentante dellImpresa capogruppo in nome e per conto delle mandanti);
b) attesti di aver preso visione degli elaborati progettuali definitivi e dello schema di disciplinare allegato contenente gli obblighi e le condizioni cui è subordinata lestrazione;
c) dichiari di non partecipare allasta pubblica in collegamento con altre imprese;
d) dichiari di avere la qualificazione per lesecuzione dei lavori di manutenzione idraulica attraverso o attestazione rilasciata da S.O.A. regolarmente autorizzata e in corso di validità oppure dichiarazione sostitutiva, sottoscritta in forma semplice dal titolare o dal legale rappresentante dellImpresa o da un procuratore che documenti il possesso delle qualificazioni nella categoria prevalente OG8 per un importo ipotetico dei lavori non inferiore a euro 314.007,36 (caso di A.T.I. più attestazioni o fotocopie sottoscritte dai legali rappresentanti ed accompagnate da copie dei documenti di identità degli stessi);
e) dichiari di avere effettuato una verifica della disponibilità della mano dopera necessaria per lattività oggetto dellasta nonché della disponibilità di attrezzature adeguate allentità e alla tipologia e categoria dei lavori di cui sopra;
f) dichiari di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a presentare, prima della stipulazione dellatto di concessione, il progetto esecutivo, da redigere secondo le prescrizioni contenute nello schema di disciplinare che forma parte integrante del progetto definitivo e a provvedere a quanto dovuto alla Regione Piemonte per cauzione, canone e spese tecniche;
g) attesti il possesso dei requisiti di ordine generale previsti dallart. 17 comma 1 del D.P.R. 34/2000.
2) nel caso di partecipazione di A.T.I. dichiarazione come in premessa indicato nella quale le ditte interessate sottoscrivono impegno irrevocabile alla costituzione di associazione temporanea di imprese per la durata della concessione e indicano limpresa individuata come capogruppo la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
3) copia dello schema di disciplinare della concessione rilasciato dal settore OO.PP. e Difesa Idrogeologico di Verbania firmato a margine di ogni pagina e sottoscritto in calce per presa visione e accettazione.
4) certificazione della Camera di commercio non anteriore a sei mesi dalla data dellavviso dasta, dal quale risulti che la ditta non si trova in stato di fallimento, liquidazione o concordato preventivo e che detti eventi non si siano verificati nel quinquennio precedente. Il suddetto certificato deve comprendere la dicitura antimafia e deve inoltre riportare le generalità delle persone designate a rappresentare legalmente la ditta e di tutti i soci nel caso si tratti di società in nome collettivo (s.n.c.).
5) certificazione del casellario giudiziale in data non anteriore ai sei mesi, per ciascuno dei legali rappresentanti e direttori tecnici indicati nel certificato della Camera di commercio.
6) certificato, in originale, del versamento fideiussorio richiesto a titolo di cauzione provvisoria, come sopra evidenziato;
7) certificazione o dichiarazione di possesso della certificazione del sistema di qualità serie UNI EN ISO 9000 in caso di riduzione dellimporto della cauzione provvisoria; in caso di A.T.I. la riduzione della garanzia sarà consentita solo se tutte le imprese facenti parte del raggruppamento siano in possesso della suddetta certificazione.
In luogo dei certificati di cui ai punti 4 e 5 possono essere presentate dichiarazioni sostitutive rese dal legale rappresentante della Ditta. I medesimi documenti potranno altresì essere presentati in forma di fotocopia come previsto dalla legge 17/5/1997 n. 127 e dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445.
Cause di esclusione dalla gara
Il concorrente non verrà ammesso alla gara nel caso in cui il plico:
- sia pervenuto dopo il termine perentorio già precisato, indipendentemente dalla data del timbro postale di spedizione, restando il recapito a rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lofferta non giunga a destinazione in tempo utile;
- sia mancante o carente di sigilli o di sigle sui lembi, rispetto a quanto prescritto nel presente avviso;
- non rechi allesterno lindicazione delloggetto dellappalto o la denominazione dellimpresa concorrente;
- rechi strappi o altri segni evidenti di manomissione che ne possano pregiudicare la segretezza.
Il concorrente verrà escluso dalla gara nel caso in cui;
- la busta contenente lofferta non sia chiusa e sigillata sui lembi di chiusura;
- lofferta non sia formulata nei modi prescritti, non sia regolarmente sottoscritta ovvero sia inferiore al canone posto a base dasta;
- siano carenti delle certificazioni richieste ovvero delle dichiarazioni sostitutive;
- siano carenti di una o più di una delle dichiarazioni richieste, ovvero con tali indicazioni errate, insufficienti, non pertinenti, non veritiere o comunque non idonee allaccertamento dellesistenza di fatti, circostanze o requisiti per i quali sono prodotte;
- le dichiarazioni o le dichiarazioni sostitutive non siano regolarmente sottoscritte o non siano corredate da un documento in corso di validità del sottoscrittore;
- anche uno solo dei documenti, presentati in luogo di una o più dichiarazioni, sia scaduto o non pertinente;
- i documenti presentati in copia conforme alloriginale siano mancanti dellattestazione di copia conforme ovvero rechino copie di originali scaduti;
- manchi nel caso di A.T.I. la dichiarazione di cui al punto 2;
- manchi copia dello schema di disciplinare firmato a margine di ogni pagina e sottoscritto in calce per presa visione e accettazione;
- non sia stata prestata la cauzione provvisoria o sia inferiore al minimo richiesto o con scadenza anteriore a quella prescritta dagli atti di gara, ovvero prestata a favore di soggetto diverso dallAmministrazione aggiudicatrice;
- manchino la certificazione o la dichiarazione di possesso della certificazione del sistema di qualità serie UNI EN ISO 9000 in caso di riduzione dellimporto della cauzione provvisoria;
- la fideiussione per cauzione provvisoria sia carente della previsione della rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, delloperatività entro 15 gg. a semplice richiesta della stazione appaltante.
- Ricorra alcuna delle cause di esclusione previste dallart.75 del D.P.R. 554/1999.
Ulteriori informazioni
Gli elaborati del progetto definitivo sono in visione presso il Settore decentrato OO.PP. e difesa assetto idrogeologico di Verbania nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30.
Il settore decentrato OO.PP. e difesa assetto idrogeologico di Verbania provvederà a rilasciare copia dello schema di disciplinare e del modello per la presentazione dellofferta.
Il presente avviso sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Piemonte, allAlbo Pretorio del Comune di Varzo, delle Comunità Montane Valle Ossola e Antigorio-Divedro-Formazza, della Provincia del VCO e sulla pagina internet della Regione Piemonte.
Domodossola, 15 dicembre 2003
Il Responsabile del settore
Giovanni Ercole