Torna al Sommario Annunci

Bollettino Ufficiale n. 52 del 24 / 12 / 2003

ANNUNCI LEGALI


Provincia di Cuneo - Servizio Valutazione Impatto Ambientale

L.R. 14 dicembre 1998, n. 40 e s.m.i., art. 12. Progetto di coltivazione di cava di sabbia e ghiaia situata in località “Cascina Ciavoletti” del Comune di Savigliano. Dichiarazione di improcedibilità dell’istanza

In data 27 Ottobre 2003 la Sig.ra Bosio Antonella, (omissis), in qualità di legale rappresentante della Società Asfalti Savigliano S.r.l., con sede legale in Savigliano, Strada Benne 2/A - (prot. generale di ricevimento n. 55311 in data 27.10.2003; pervenuto all’Ufficio Deposito Progetti in data 28.10.2003 con n. ord. 19/VAL/2003) ha depositato, ai sensi dell’art. 12, comma 1 della L.R. 40/98, presso l’Ufficio Deposito Progetti della Provincia di Cuneo, istanza di Pronuncia di compatibilità ambientale e relativi allegati del progetto di coltivazione di una cava di sabbia e ghiaia situata in località “Cascina Ciavoletti” del Comune di Savigliano.

Il proponente ha dato avviso dell’avvenuto deposito degli elaborati sul quotidiano “Il Giornale del Piemonte”, pubblicato in data 23.10.2003.

- Verificata la mancanza, fra gli elaborati prodotti, del progetto delle opere necessarie al recupero ambientale della zona - così come definito dall’art. 5, comma 2 lett. b) della L.R. 69/1978 e s.m.i. -;

- In considerazione del fatto che il progetto di recupero succitato costituisce parte integrante e sostanziale del progetto definitivo che deve essere presentato a corredo dello Studio di Impatto Ambientale e della Sintesi in Linguaggio non Tecnico per avviare la fase di valutazione e giudizio di compatibilità ambientale ai sensi dell’art. 12 della L.R. 40/98 e s.m.i.;

- Ritenendo pertanto improcedibile l’iter amministrativo relativo alla pronuncia di compatibilità ambientale;

si avvisa che non si procederà all’ulteriore corso della Valutazione di Impatto Ambientale e che risulta pertanto interrotto il termine per la presentazione di osservazioni pubbliche.

La Dirigente dell’Area del Territorio
Chiara Pepino