Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 49 del 4 / 12 / 2003
Codice 32.3
D.D. 17 ottobre 2003, n. 257
L.R. 58/78 art. 7. Ulteriore assegnazione di contributi a Enti a Associazioni per la realizzazione di attività espositive. Spesa Euro 35.000,00 (cap. 11725/2003)
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
- Di approvare, in applicazione agli indirizzi generali e ai criteri di cui al Programma di Attività per il triennio 2002/04 della Direzione Promozione Attività Culturali, Istruzione e Spettacolo approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 10-6162 del 27.05.2002, e sulla base di quanto illustrato in premessa, una terza assegnazione di contributi per la realizzazione di iniziative culturali ed espositive di rilievo regionale a quei soggetti che hanno avanzato istanza ai sensi della legge regionale 58/1978 e il cui programma di attività, visti gli esiti dellistruttoria, è risultato rispondente al dettato della legge, agli obiettivi generali e ai criteri sopra richiamati, per una spesa complessiva di Euro 35.000,00, ripartita come indicato nellallegato A, che costituisce parte integrante della presente determinazione, nel quale sono indicati i soggetti beneficiari, la specificazione delle iniziative che si intendono sostenere e limporto dei singoli contributi.
Ad avvenuta esecutività della presente determinazione, questa Direzione provvederà a liquidare ai soggetti inclusi nellallegato lacconto del contributo nella misura dell80% dellimporto assegnato.
La liquidazione a conguaglio del contributo assegnato avverrà a seguito della presentazione, da parte dei suddetti soggetti, della rendicontazione afferente le manifestazioni svolte, corredata di relazione illustrativa, rassegna-stampa e bilancio consuntivo. La rendicontazione dovrà essere presentata dai soggetti interessati nei seguenti termini:
- entro il 15 novembre 2003 per le iniziative terminate entro il 30 settembre 2003;
- entro quarantacinque giorni dalla conclusione per le iniziative terminate successivamente al 30 settembre 2003.
Il mancato rispetto dei suindicati termini di presentazione della rendicontazione comporterà di conseguenza la non liquidazione del contributo a saldo. La misura del saldo sarà comunque commisurata alla parte delle manifestazioni proposte e sostenute effettivamente svolta.
Il rendiconto dovrà inoltre essere presentato in forma di autocertificazione, ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. Lautocertificazione deve attestare la corrispondenza tra le spese esposte e la relativa documentazione giustificativa (fatture, ricevute fiscali, parcelle, scontrini, ecc....), che deve essere conservata presso il beneficiario del contributo a disposizione per eventuali verifiche.
Resta infatti facoltà dellAmministrazione regionale leffettuazione di controlli a campione sulle rendicontazioni, attraverso la richiesta della documentazione originale di spesa. Sono esclusi dai contributi per un triennio i soggetti che, a seguito dei controlli di cui sopra, risultino aver rilasciato dichiarazioni non veritiere e/o documentazioni difformi dal contenuto stesso della rendicontazione.
Inoltre, qualora la rendicontazione finale documenti un importo di spesa inferiore al 50% di quanto dichiarato in sede di preventivo, sarà obbligo per il beneficiario fornire ampia e dettagliata motivazione scritta alla competente Direzione regionale, che - previa verifica - potrà provvedere alleventuale ridimensionamento del contributo, attraverso il recupero parziale o totale delle somme già erogate o attraverso la riduzione o la non erogazione del saldo.
Avverso alla presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte entro sessanta giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazione.
Alla spesa complessiva di Euro 35.000,00 si fa fronte con gli stanziamenti di cui al capitolo n. 11725 (accantonamento n. 101318) del bilancio regionale per lanno 2003.
Il Direttore regionale
Rita Marchiori