Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 2
Supplemento Ordinario n. 2 al B.U. n. 48
Deliberazione della Giunta Regionale 24 novembre 2003 n. 66-11104
Avviso pubblico per laggiornamento dellelenco di idonei alla nomina a direttore generale di azienda sanitaria regionale
A relazione dellAssessore DAmbrosio:
Con D.G.R. n. 103-689 del 31 luglio 2000 la Giunta regionale indiceva un avviso pubblico per la formazione di un elenco di idonei alla nomina a direttore generale di azienda sanitaria regionale, stabilendo che detto elenco venisse periodicamente aggiornato a partire dallanno 2001.
Il succitato elenco è stato costituito con D.G.R. n. 39-1874 del 28 dicembre 2000 (allegato A) alla citata D.G.R.) e con D.G.R. n. 54-5238 del 4 febbraio 2002 si è provveduto ad aggiornarlo, mediante lintegrazione di ulteriori nominativi di idonei, individuati nel relativo allegato A) di questultima D.G.R..
Si ritiene ora opportuno provvedere nuovamente allaggiornamento del suddetto elenco di idonei, mediante una nuova integrazione e secondo il disposto della summenzionata D.G.R. n. 103-689 del 31 luglio 2000, indicendo un nuovo avviso pubblico.
Ai sensi dellart. 1 del decreto legge 27 agosto 1994, n. 512, convertito dalla legge 17 ottobre 1994, n. 590, detto avviso deve essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Inoltre, al fine di garantire, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e della legge regionale 25 luglio 1994, n. 27, unadeguata informazione - in merito allavviso, contenente le indicazioni sui requisiti per la nomina, sul regime delle incompatibilità, sui termini e le modalità di presentazione della domanda, nonché al fac-simile della domanda e della scheda analitica ad essa allegata - si ritiene necessaria la pubblicazione del testo dellavviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, sul sito Internet della Regione Piemonte (www.regione.piemonte.it), oltre ché la pubblicazione di un breve comunicato inerente lemanazione dellavviso su due quotidiani a diffusione nazionale La Stampa ed Il Sole 24 Ore, ritenuti idonei per le finalità esposte.
Il d. lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 e s.m.i. prevede che i candidati debbano essere in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di laurea;
- specifici e documentati requisiti coerenti rispetto alle funzioni da svolgere ed attestanti qualificata formazione ed attività professionale con esperienza almeno quinquennale di direzione tecnica o amministrativa in enti, aziende, strutture pubbliche o private, in posizione dirigenziale con autonomia gestionale e diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche o finanziarie, svolta nei dieci anni precedenti la pubblicazione dellavviso.
Considerato che si procede ad una integrazione dellelenco di idonei già costituito e che la normativa di riferimento relativa ai requisiti non è stata modificata, si ritiene opportuno proporre che i criteri generali di cui allart. 2, comma 3 della l. r. 23 marzo 1995, n. 39, per la valutazione del possesso dei requisiti siano quelli stessi stabiliti dalla Giunta regionale, sentita la Commissione consultiva per le nomine, con D.G.R. n. 103-689 del 31 luglio 2000.
Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e della l.r. 25 luglio 1994, n. 27 si individua quale struttura responsabile del procedimento per lintegrazione dellelenco di idonei alla nomina a direttore generale di azienda sanitaria, costituito con D.G.R. n. 39-1874 del 28 dicembre 2000 e con D.G.R. n. 54-5238 del 4 febbraio 2002, il Settore Assetto istituzionale ed organi collegiali della Direzione Programmazione sanitaria dellAssessorato Programmazione sanitaria - psichiatria ed emergenza 118 - assistenza sanitaria e quale responsabile del procedimento ling. Piero Angelo Pais, responsabile del Settore stesso.
Per la verifica del possesso dei requisiti, da effettuare in conformità ai criteri di valutazione previsti dalla D.G.R. n. 103-689 del 31 luglio 2000 e secondo le modalità applicative di cui alla D.G.R. n. 39-1874 del 28 dicembre 2000, si ritiene, analogamente a quanto stabilito con D.G.R. n. 103-689 del 31 luglio 2000, di avvalersi di una commissione di esperti composta dalla dott.ssa Margherita Colombano, responsabile del Settore Programmazione sanitaria, esperta in materia sanitaria, dalla dott.ssa Laura Faina, responsabile del Settore Attività giuridico-legislativa a supporto della Giunta regionale e delle Direzioni regionali, esperta in materia giuridico-amministrativa e dal dott. Sergio Di Giacomo, responsabile del Settore Promozione attività altri soggetti pubblici e del privato sociale, esperto in materia di assistenza sociale.
Quanto sopra dal relatore esposto e motivato,
- visto il d. lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 e s.m.i. ad oggetto Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dellarticolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
- visto il d.p.r. 28 dicembre 2000 n. 445 recante Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
- vista la l.r. 24 gennaio 1995, n. 10 ad oggetto Ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Aziende Sanitarie Regionali;
- vista la l.r. 23 marzo 1995, n. 39 ad oggetto Criteri e disciplina delle nomine ed incarichi pubblici di competenza regionale e dei rapporti tra la Regione ed i soggetti nominati;
- viste le D.G.R. n. n. 103-689 del 31 luglio 2000, n. 39-1874 del 28 dicembre 2000 e n. 54-5238 del 4 febbraio 2002 relative alla costituzione ed allaggiornamento dellelenco degli idonei alla nomina a direttore generale di Azienda sanitaria regionale;
la Giunta regionale, a voti unanimi resi nelle forme di legge,
delibera
- di indire un avviso pubblico per integrare lelenco di idonei alla nomina a direttore generale di azienda sanitaria regionale, approvato con DGR n. 39-1874 del 28 dicembre 2000 e con DGR n. 54-5238 del 4 febbraio 2002;
- di stabilire che i criteri per la valutazione del possesso dei requisiti, di cui allart. 2, comma 3, l. r. 23 marzo 1995, n. 39, siano quelli stabiliti con DGR n. 103-689 del 31 luglio 2000;
- di approvare lallegato A), titolato avviso pubblico da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e da inserire sul sito Internet della Regione Piemonte, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
- di approvare la pubblicazione di un comunicato inerente lemanazione dellavviso stesso sui quotidiani a diffusione nazionale La Stampa ed Il Sole 24 Ore;
- di individuare quale struttura responsabile del procedimento per lintegrazione dellelenco di idonei alla nomina a direttore generale di azienda sanitaria - costituito con DGR n. 39-1874 del 28 dicembre 2000 e integrato con DGR n. 54-5238 del 4 febbraio 2002 - il Settore Assetto istituzionale ed organi collegiali della Direzione Programmazione sanitaria dellAssessorato Programmazione sanitaria - psichiatria ed emergenza 118 - assistenza sanitaria e quale responsabile del procedimento ling. Piero Angelo Pais, responsabile del Settore stesso;
- di disporre che la verifica del possesso dei requisiti per linserimento nellelenco degli idonei alla nomina sia effettuata in conformità ai criteri di valutazione previsti dalla DGR n. 103-689 del 31 luglio 2000 e secondo le modalità applicative di cui alla DGR n. 39-1874 del 28 dicembre 2000;
- di disporre che per la verifica del possesso dei re-quisiti per linserimento nellelenco degli idonei alla nomina sia costituita unapposita commissione, analogamente a quanto stabilito con D.G.R. n. 103-689 del 31 luglio 2000, composta dalla dott.ssa Margherita Colombano, responsabile del Settore Programmazione sanitaria, esperta in materia sanitaria, dalla dott.ssa Laura Faina, responsabile del Settore Attività giuridico-amministrativa a supporto della Giunta regionale e delle Direzioni regionali, esperto in materia giuridico-amministrativa, dal dott. Sergio Di Giacomo responsabile del Settore Promozione attività altri soggetti pubblici e del privato sociale, esperto in materia di assistenza sociale.
- La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 65 delle Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)
Allegato (fare riferimento al file PDF)