Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 47
Codice 32.4
D.D. 30 settembre 2003, n. 235
Intervento di compartecipazione alle spese di produzione video promozionali realizzati dal Comitato Organizzatore Virtuality di Torino e dal Virtual Reality & Multi Media Park. Spesa di Euro 5.988,00 (capitolo 11610/03)
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
- Di approvare, per le motivazioni illustrate in premessa, un intervento di compartecipazione alle spese di produzione per la realizzazione di due video promozionali nellambito del progetto Premio Speciale Torino: Città del Cinema per il FESPACO (Festival Panafricano del Cinema di Ouagadougou) realizzato dal Comitato Organizzatore Virtuality di Torino e dal Virtual Reality & Multi Media Park, per un importo complessivo di Euro 5.988,00 I.V.A. compresa.
La liquidazione dellimporto di Euro 5.988,00 I.V.A. avverrà, dietro presentazione da parte del Virtual Reality & Multi media Park di Torino, che cura la produzione esecutiva dei video, di fatture intestate alla Regione Piemonte e vistate dal Responsabile del Settore competente, secondo la seguente articolazione:
- un acconto del 50% dietro presentazione alla Direzione Promozione Attività Culturali, Istruzione e Spettacolo di dichiarazione attestante lavvenuti inizio delle riprese;
- il saldo del rimanente 50% dietro presentazione alla Direzione Promozione Attività Culturali, Istruzione e Spettacolo di copia dei prodotti in formato Betacam o VHS e di bilancio consuntivo analitico, articolato in entrata e uscite, redatto su apposita modulistica predisposta dal Settore Spettacolo, che dovranno essere consegnati entro il 31 ottobre 2003.
Alla spesa di Euro 5.988,00 si fa fronte con lo stanziamento di cui al capitolo 11610 del Bilancio Regionale per lanno 2003 (A 100705).
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento della comunicazione ufficiale da parte del soggetto richiedente.
Il Direttore regionale
Rita Marchiori