Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 42
Codice 25.7
D.D. 5 agosto 2003, n. 1193
Sig.ra Bellosta Giuseppina. Nulla osta ai soli fini idraulici per la realizzazione di una darsena nel lago dOrta in Comune di San Maurizio dOpaglio
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
Che alla Sig.ra Bellosta Giuseppina possa essere rilasciata lautorizzazione per la realizzazione di una darsena per ormeggio imbarcazioni di metri quadrati 12,5 nel Lago dOrta e precisamente sul terreno censito al Catasto Terreni al Fg. 2 mapp. 505 del Comune di San Maurizio dOpaglio.
Lopera dovrà essere realizzata nella posizione e secondo le modalità indicate ed illustrate nel disegno allegato allistanza in questione che, debitamente vistato da questUfficio, viene restituito al richiedente, subordinatamente allosservanza delle seguenti condizioni:
1) la darsena dovrà essere posta in rapporto principalmente al buon regime idraulico delle acque del Lago interessato, restando a carico di codesta Ditta ogni responsabilità di legge, nei riguardi di terzi, per eventuali danni che potrebbero derivare dallesecuzione delle opere stesse;
2) dovranno essere eseguiti accurati calcoli di verifica della stabilità dellopera in argomento;
3) la Sig.ra Bellosta Giuseppina è direttamente responsabile verso terzi di ogni danno cagionato alle persone e alla proprietà, tenendo sollevata ed indenne lAmministrazione Regionale da ogni ricorso o pretesa di chi si ritenesse danneggiato dallesercizio del presente nulla osta.
Il soggetto autorizzato dovrà acquisire il provvedimento concessorio al fine di regolarizzare amministrativamente e fiscalmente la propria posizione per leventuale occupazione di sedimi del demanio pubblico conseguente allattuazione dellopera di che trattasi.
Il soggetto autorizzato, prima dellinizio dei lavori, dovrà ottenere ogni autorizzazione necessaria secondo le vigenti leggi in materia.
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di 60 giorni innanzi al Tribunale Superiore delle Acque oppure al Tribunale Regionale delle Acque con sede a Torino, secondo le rispettive competenze.
Il Dirigente responsabile
Piero Teseo Sassi