Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1

Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 38

Codice 7.6
D.D. 3 giugno 2003, n. 157

Indizione di gara d’appalto a pubblico incanto, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera A del D.Lgs. 157/95, per l’affidamento del servizio di ritiro e consegna della corrispondenza alle Poste Italiane e alle varie sedi regionali site nella città di Torino e per la consegna documenti, plichi e stampati vari a privati ed Enti Pubblici, nell’ambito del territorio regionale e nazionale

(omissis)

IL DIRETTORE

(omissis)

determina

- Di indire una gara d’appalto a pubblico incanto, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. A) del D.Lgs. 157/95 e s.m.i., per l’affidamento del servizio di ritiro e consegna della corrispondenza alle Poste Italiane e alle varie sedi regionali site nella città di Torino, di cui all’allegato “A” del capitolato e del servizio di consegna di documenti, plichi e stampati vari a privati ed Enti Pubblici, nell’ambito del territorio regionale e nazionale, per un periodo di anni due, più due eventualmente prorogabili, qualora sussista l’accertata convenienza per l’Amministrazione Regionale alla prosecuzione del servizio, a seguito della piena e soddisfacente esecuzione del medesimo;

- di approvare il capitolato speciale d’appalto in allegato alla presente determinazione e relativi allegati “A” e “B”, quale parte integrante e sostanziale;

- di demandare al Settore “Attività Negoziali e Contrattuale - Espropri ed Usi Civici” l’incarico di compiere tutte le formalità di legge inerenti l’espletamento della gara d’appalto;

- di stabilire che si procederà all’aggiudicazione della gara d’appalto, anche in presenza di una sola offerta;

- di dare atto che la somma presunta di complessivi Euro 320.000 o.f.e., necessaria alla prestazione del servizio per il quadriennio, sarà impegnata con successivi atti sui competenti capitoli (10450) degli esercizi finanziari 2003 (D.G.R. n. 24 - 5116 del 21.01.2002 - acc. 100058), 2004 - 2005 - 2006 e 2007, previa verifica disponibilità finanziaria.

Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno