Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 37 del 11 / 09 / 2003

Codice 19.20
D.D. 8 agosto 2003, n. 143

D.P.R. 616/77, art. 82, commi 1 e 2 - Titolo II del T.U. Beni Culturali e Ambientali (D.lgs. 29.10.1999 n. 490) - Beni Ambientali - Autorizzazione e reiezione d’interventi nelle zone soggette ai disposti del titolo II del T.U. Beni Culturali e Ambientali

Premesso che l’art. 82 del D.P.R. 616/77 delega alle Regioni l’esercizio delle funzioni amministrative già esercitate dagli organi centrali e periferici dello Stato in materia di tutela dei beni ambientali e paesaggistici, ed in particolare, al punto b) del comma 2 del citato articolo, delega espressamente le funzioni amministrative concernenti la concessione dei nulla-osta per la realizzazione di opere modificative dello stato dei luoghi nelle località soggette a titolo di tutela paesistico-ambientale;

considerato che l’art. 151 del D.Lgs. 490/99 recante “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali ed ambientali” prevede l’obbligo di sottoporre alla Regione i progetti delle opere da realizzare nelle zone tutelate ai sensi del succitato decreto legislativo;

constatato che, con l’entrata in vigore della legge regionale 8 agosto 1997, n. 51 “Norme sull’organizzazione degli uffici e sull’ordinamento del personale regionale” pubblicata sul B.U.R.P. del 03.09.97, si dà piena attuazione ai principi stabiliti dal D.Lgs. 29/93 in materia di pubblico impiego, ed in particolare a quello fondamentale di separazione tra attività di indirizzo e controllo ed attività di gestione, con la conseguente attribuzione alle competenti strutture regionali del potere di emanare i provvedimenti relativi;

tutto ciò premesso

IL DIRIGENTE

- visto l’art. 82, commi 1 e 2, del D.P.R. 616/77

- visto il Titolo II del T.U. sui Beni Culturali ed Ambientali (D.Lgs. 490/99)

- visti gli artt. 4 e 17 D.Lgs. 165/01;

- visto l’art. 22 della L.R. 51/97

- in conformità con gli indirizzi e i criteri disposti nella materia del presente provvedimento dalla Giunta Regionale - Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale - con provvedimento deliberativo della Giunta Regionale n. 2/22503 del 22.9.97;

- vista l’istruttoria condotta dal competente Settore Regionale in merito alle istanze indicate nell’allegato elenco A e le conseguenti relazioni favorevoli alla concessione dei nulla-osta, formulate dal Settore Beni Ambientali (relazioni che si intendono recepite integralmente nella presente determinazione)

- vista l’istruttoria condotta dal competente Settore Regionale in merito alle istanze indicate nell’allegato elenco B e le conseguenti relazioni favorevoli alla concessione dei nulla-osta, formulate dal Settore Beni Ambientali con l’indicazione di modalità, vincoli e condizioni sotto la cui osservanza il nulla-osta è concesso (relazioni che si intendono recepite integralmente nella presente determinazione)

determina

Di autorizzare, ai sensi dell’art. 151 del D.Lgs. 490/99, l’esecuzione delle opere indicate nell’elenco A allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

di autorizzare, ai sensi dell’art. 151 del D.Lgs. 490/99, l’esecuzione - secondo le prescrizioni indicate nelle relazioni tecniche precitate - delle opere indicate nell’elenco B allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione.

Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale competente per il territorio entro 60 giorni dalla data di avvenuta notificazione o dalla piena conoscenza secondo le modalità di cui alla legge 6.12.71, n. 1034; ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione ai sensi del D.P.R. 24.11.71, n. 1199.

Il Dirigente responsabile
Bernardo Sarà

ELENCO A - Pratiche Favorevoli per il procedimento: Autorizzazione ai sensi Art. 151 del T.U. D.lgs. 490/99

1) CORIO

Conservazione opere abusivamente eseguite - Loc. Cascina Sant’Antonio

Richiedente: CECCHIN GIOVANNI

2) TORINO

Richiesta di conservazione di opere abusive - modifiche esterne al piano sottotetto

Richiedente: SOC. ORIA & FERRERI COSTRUZIONI

3) TORINO

Conservazione di opere realizzate in assenza di autorizzazione e realizzazione di nuove opere

Richiedente; PICCOLI BRUNO

4) MONCALIERI

Variante a C.E. e parziale conservazione opere eseguite - Villaggio Durando - Strada Moncalvo, Fg. 12 mapp. 548-549

Richiedente: ZACA’ STEFANO - MORSERO NICOLETTA - TAURINO ANTONIO

5) POMBIA

Costruzione edificio residenziale

Richiedente: RASO ANTONIO

6) PAVONE CANAVESE

Costruzione fabbricato

Richiedente: SCUERO SERAFINO

7) PINEROLO

Sostituzione portone

Richiedente; BONINO SILVIA

8) AGLIE’

Ampliamento capannone

Richiedente: MAUTINO FERDINANDO

9) DRUENTO

Variante parziale alle opere di riqualificazione di cui al progetto autorizzato con Determinazione n. 33 del 27/03/00 - Strada Barra - Fg. 26 mapp. 10

Richiedente: CAVE DRUENTO S.r.l.

10) CANNERO RIVIERA

Potenziamento e miglioramento del sistema della sosta pubblica e riqualificazione degli spazi pubblici al servizio delle attività produttive turistico-ricettive - Realizzazione autosilos in Piazza Orsi.

Richiedente: COMUNE DI CANNERO RIVIERA

11) OGGEBBIO

Ristrutturazione e risanamento conservativo per adeguamento alla normativa di prevenzione incendi - f. 3, mapp. 10 e f. 2, mapp. 8-23-24.

Richiedente: ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO

12) OMEGNA

SPORTELLO UNICO ASSOCIATO DEL CUSIO

Ristrutturazione ed ampliamento immobile uso trattoria

Richiedente: BARBETTA ALBERTO - CATANIA FILOMENA

13) LERMA

Restauro e risanamento conservativo della Chiesetta di San Sebastiano e recupero dell’antica strada di San Sebastiano.

Richiedente: COMUNE DI LERMA

14) VARALLO POMBIA

Costruzione n. 3 villette a schiera

Richiedente: GATTONI GIORGIO E BARBARA

15) CANNERO RIVIERA

Progetto definitivo di prolungamento del percorso pedonale Lido/Sciaretta e contestualmente estensione della banchina d’attracco nautica

Richiedente: COMUNE DI CANNERO RIVIERA

16) BARGE

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Realizzazione di nuovo locale caldaia a servizio di capannone industriale - f. 52, mapp. 166.

Richiedente: GENRE LORENZO PER EDILKAP S.p.A.

17) TORINO

Formazione intercapedine e vano centrale termica - Strada Val Pattonera 138

Richiedente: VIOTTO CATERINA rappr. della CAMELIA S.r.l.

18) BALDISSERO TORINESE

REALIZZAZIONE DI ABBAINO PER AEREAZIONE E ILLUMINAZIONE DEL SOTTOTETTO NON ABITABILE - STRADA PINO TORINESE 19

Richiedente: FAVARO CRISTINA

19) PAVAROLO

Ampliamento - Via San Grato 2

Richiedente: FERRARIS ROBERTO - ROAGNA CLAUDIA - ROAGNA GUIDO - CREPALDI CRISTINA

20) MONCALIERI

VARIANTE A CONCESSIONE EDILIZIA N. 7/2001

Richiedente: VALLINOTTO MICHELE

21) SAN MAURIZIO D’OPAGLIO

VARIANTE PER AMPLIAMENTO CAPANNONE

Richiedente: S.B.S. LEASING S.p.A.

22) PINO TORINESE

AMPLIAMENTO E COSTRUZIONE AUTORIMESSA

Richiedente: VIGLIETTI DANIELE E POGLIANO MONICA

23) SAN BERNARDINO VERBANO

RISTRUTTURAZIONE

Richiedente: FANTOLI CECILIA

24) CESARA

Costruzione fabbricato

Richiedente: DE BORRI GIULIO E MINAZZI SILVIA

25) PINO TORINESE

Sanatoria - Vasca idromassaggio, camminamento giapponese, vasca di refrigerazione, vasca scivoli all’intero del complesso sportivo “Centro Nuoto Piscina Moby Dick”

Richiedente: CALEMME MARCELLO per “CENTRO NUOVO PINO TORINESE s.a.s.”

ELENCO B - Pratiche Favorevoli con condizione per il procedimento: Autorizzazione ai sensi Art. 151 del T.U. D.lgs. 490/99

1) MEINA

Costruzione di piscina e veranda

Richiedente: SOC. HALLIBA S.A.

2) AVIGLIANA - CASELETTE

Progetto di reinterro di aree già adibite a cava di prestito - Avigliana (Fg. 5 mapp. 211, 210, 213, 212, 265, 264, 481, 484, 487, 399, 402, 266) - Caselette (Fg. 14 mapp. 22, 21, 30, 28, 27, 33, 2, 5, 3, 31, 78, 76, 25)

Richiedente: BALDON GUIDO E BALDON PAOLO

3) RIVOLI

Ristrutturazione con ampliamento “una-tantum” - Strada Vicinale di Pietra Chiavoira, 100 - Fg. 45 mapp. 28

Richiedente: BIOLETTI LUCIA

4) MALESCO

Ripristino ambientale e realizzazione punto per ricovero cassonetti

Richiedente: COMUNE DI MALESCO