Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 2

Supplemento Ordinario n. 2 al B.U. n. 34

Decreto del Presidente della Giunta Regionale 14 agosto 2003, n. 109

L.r. 19/2003, Allegato B, lettera c), numeri 3 e 4) - Comunità Montane Alta Valle del Cervo - La Bursch e Bassa Valle del Cervo. Nomina del Commissario previsto dall’articolo 57 quinquies della L.r. 16/1999, come modificata dalla L.r. 19/2003

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Visto il proprio precedente decreto, con il quale si è provveduto alla costituzione della nuova Comunità montana tra i Comuni facenti parte della zona omogenea della Valle del Cervo - La Bursch (Andorno Micca, Campiglia Cervo, Miagliano, Pralungo, Ronco Biellese, Piedicavallo, Quittengo, Rosazza, Sagliano Micca, San Paolo Cervo, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Zumaglia), ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera c), numero 3 della l.r. 16/1999, come modificata dalla l.r. 19/2003;

Rilevato che la nuova Comunità montana così costituita risulta dalla fusione tra le due Comunità montane Alta Valle del Cervo - La Bursch e Bassa Valle del Cervo, come risulta dal raffronto tra i Comuni facenti parte della nuova Comunità montana e quelli che, in base all’Allegato B alla legge - lettera c), numeri 3 e 4), facevano parte delle due Comunità preesistenti;

Dato atto che, sulla base di tali considerazioni, alle Comunità montane Alta Valle del Cervo - La Bursch e Bassa Valle del Cervo di cui all’Allegato B, lettera c), numeri 3) e 4) della l.r. 19/2003, si rendono applicabili le disposizioni dell’articolo 57 quinquies della l.r. 16/1999, come modificata dalla l.r. 19/2003, che prevedono, per l’ipotesi di creazione di nuove Comunità montane nate dalla fusione di Comunità montane, la nomina di un Commissario per ciascuna delle Comunità preesistenti;

Ritenuta l’opportunità, al fine di agevolare il tempestivo insediamento degli organi della nuova Comunità montana, di nominare, ai sensi dell’articolo 57 quinquies della l.r. 16/1999, come modificata dalla l.r. 19/2003, quale Commissario delle preesistenti Comunità montane Alta Valle del Cervo - La Bursch e Bassa Valle del Cervo il Sig. Pier Giorgio Rapa, Sindaco del Comune di Andorno Micca, facente parte della preesistente Comunità montana Bassa Valle del Cervo;

decreta

Il Sig. Pier Giorgio Rapa, Sindaco del Comune di Andorno Micca, facente parte della preesistente Comunità montana Bassa Valle del Cervo, è nominato, a far tempo dalla data di notifica del presente decreto, Commissario delle preesistenti Comunità montane Alta Valle del Cervo - La Bursch e Bassa Valle del Cervo, ai sensi dell’articolo 57 quinquies della L.r. 16/1999, come modificata dalla L.r. 19/2003. In qualità di Commissario, il Sig. Pier Giorgio Rapa assume i poteri degli organi delle preesistenti Comunità montane Alta Valle del Cervo - La Bursch e Bassa Valle del Cervo, a norma dell’articolo 57 quinquies, comma 2, della l.r. 16/1999, come modificato dalla l.r. 19/2003. In particolare, il Commissario ha il compito di gestire i rapporti giuridici pendenti, di predisporre tutte le modalità idonee al fine di permettere la successione negli stessi della nuova Comunità montana Valle del Cervo - La Bursch e di elaborare una proposta di pianta organica che tenga conto delle risorse umane disponibili presso gli Enti commissariati da sottoporre all’approvazione dell’organo competente della nuova Comunità montana, salva l’applicazione dell’articolo 57 bis, comma 1 della l.r. 16/1999, come modificata dalla l.r. 19/2003, in caso di mancato accordo. Nell’esercizio delle proprie funzioni il Commissario può avvalersi delle strutture e del personale delle preesistenti Comunità montane Alta Valle del Cervo - La Bursch e Bassa Valle del Cervo. A norma dell’articolo 57 ter della l.r. 16/1999, come modificata dalla l.r. 19/2003, il Commissario deve ricevere gli atti di nomina dei rappresentanti dei Comuni eletti a far parte dell’organo rappresentativo della nuova Comunità montana e provvedere tempestivamente alla convocazione della seduta per la sua costituzione. Ai sensi dell’articolo 57 quinquies, comma 4, della l.r. 16/1999, come modificata dalla l.r. 19/2003, i poteri commissariali cessano con l’insediamento dell’organo rappresentativo della nuova Comunità e con l’elezione dell’organo esecutivo e del presidente.

p. Enzo Ghigo
Il Vice Presidente
Roberto Vaglio