Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 26 del 26 / 06 / 2003

Deliberazione della Giunta Regionale 26 maggio 2003, n. 22-9448

P.I.C. Interreg III A Italia - Francia - Programma Alcotra. Approvazione proposta progettuale a titolarità regionale denominata “AQUA - La risorsa acqua all’interno delle Aree protette dell’Arco Alpino occidentale: condivisione di dati, sperimentazione, indicazione di linee di gestione”

(omissis)

LA GIUNTA REGIONALE

a voti unanimi ...

delibera

di approvare la proposta progettuale a titolarità regionale denominata “AQUA - La risorsa acqua all’interno delle Aree protette dell’Arco alpino occidentale: condivisione di dati, sperimentazione, indicazione di linee di gestione” elaborata dall’Assessorato Ambiente e Parchi - Settore Pianificazione Aree protette in partenariato con il Parc national du Mercantour e il Conseil superiéur de la Pêche, nell’ambito delle Misura 1.1. “Territori, aree protette e risorse naturali” del P.I.C. Interreg III A 2000-2006 Alcotra, concernente la frontiera Italia-Francia;

di dare atto che la proposta progettuale sopra citata, agli atti dell’Assessorato Ambiente e Parchi - Settore Pianificazione Aree protette, prevede un costo complessivo di Euro 1.347.000,00 di cui Euro 793.265,00 di costo di parte italiana comprensivo della quota di autofinanziamento di Euro79.325,00 a carico della Regione Piemonte;

di dare atto che, nel caso di approvazione del progetto da parte del Comitato di Programmazione, la copertura finanziaria delle spese relative alla Regione Piemonte ritenute ammissibili a contributo sarà assicurata dalle risorse finanziarie FESR-STAto-Regione Piemonte ( quota di cofinanziamento del programma e quota di autofinanziamento), individuate nel piano finanziario rimodulato sulla base delle esigenze di spesa ed approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 76-7457 del 21 ottobre 2002;

di autorizzare il Responsabile del Settore Pianificazione Aree protette delle Direzione Turismo-Sport-Parchi a sottoscrivere la convenzione di cooperazione transfrontaliera e il fascicolo di domanda di contributo e ad adottare tutti gli atti amministrativi conseguenti necessari alla realizzazione del progetto stesso;

di dare atto che il progetto sopra citato coinvolge per l’attuazione delle azioni di parte italiana 8 Enti di gestione di Aree protette (Parco Laghi di Avigliana, Parco Alpi Marittime, Parco Val Troncea, Parco Orsiera-Rocciavrè, Parco Po Torinese, Parco Po Cuneese, Parco Gran Bosco di Salbertrand, Parchi e Riserve del cuneese) e che i rapporti intercorrenti tra la Regione Piemonte e gli Enti di gestione delle Aree protette sopra citati saranno disciplinati da apposita convenzione da stipularsi a seguito dell’approvazione del progetto in argomento da parte del Comitato di Programmazione dell’Iniziativa comunitaria in argomento;

La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell’articolo 65 dello Statuto e dell’art. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.

(omissis)