Bollettino Ufficiale n. 25 del 19 / 06 / 2003
CONCORSI
ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)
Bando di avvisi quinquennali n. 1 posto di Direttore U.O.A. Urologia - n. 1 posto di Direttore U.O.A. Igiene della Produzione Alimenti di Origine Animale (Area B)
In esecuzione delle deliberazioni n. 547 e n. 548 del 29.5.03, sono indetti, con losservanza delle norme previste dal Decreto Legislativo n. 229 del 19.6.99 e dal D.P.R. 10.12.97 n. 484, avvisi pubblici per il conferimento dei seguenti incarichi quinquennali a:
n. 1 posto di Direttore U.O.A. Urologia
n. 1 posto di Direttore U.O.A. Igiene della Produzione Alimenti di Origine Animale (Area B)
Agli incaricati saranno corrisposti i trattamenti economici previsti dal vigente contratto collettivo nazionale di lavoro per larea della dirigenza medica e veterinaria.
Requisiti generali di ammissione
1) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
2) idoneità fisica allimpiego.
Laccertamento della idoneità fisica allimpiego, con osservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato a cura dellAzienda, prima dellimmissione in servizio. Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente dagli istituti, ospedali, enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 20. dicembre 1979, n. 761, è dispensato dalla visita medica.
Non possono accedere agli incarichi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche amministrazioni.
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso per la presentazione della domanda di ammissione.
Requisiti specifici di ammissione
Possono partecipare allavviso coloro che sono in possesso dei requisiti seguenti:
1) iscrizione allalbo professionale:
Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione europea consente la partecipazione alla selezione, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
2) anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente, e specializzazione nella disciplina o in una disciplina equipollente ovvero anzianità di servizio di dieci anni nella disciplina;
3) curriculum, ai sensi degli artt. 6 e 8 del D.P.R. 484 del 10.12.97, concernente le attività professionali, di studio, direzionali-organizzative con riferimento:
a) alla tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le strutture presso le quali il candidato ha svolto la sua attività e alla tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;
b) alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed alle sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di autonomia professionale con funzioni di direzione;
c) alla tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effettuate dal candidato;
d) ai soggiorni di studio o di addestramento professionale per attività attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione dei tirocini obbligatori;
e) alla attività didattica presso corsi, congressi, convegni e seminari, anche effettuati allestero, valutati secondo i criteri di cui allarticolo 9, nonché alle pregresse idoneità nazionale.
Il curriculum dovrà indicare altresì la produzione scientifica strettamente pertinente alla disciplina, pubblicata su riviste italiane o straniere, caratterizzate da criteri di filtro nellaccettazione dei lavori.
I contenuti del curriculum esclusi quelli di cui alla lettera c) e le pubblicazioni, possono essere autocertificati dal candidato ai sensi della legge 4 gennaio 1968, n. 15 e successive modificazioni.
4) attestato di formazione manageriale.
Lincarico può essere attribuito fino allespletamento del primo corso di formazione manageriale di cui allart. 7 del D.P.R.484/97, senza il relativo attestato, fermo restando lobbligo di acquisirlo nel primo corso utile.
Laccertamento dei requisiti dellart. 5, commi 1 e 2, del D.P.R. 484 del 10.12.97 è effettuato dalla Commissione di cui allarticolo 15 ter, comma 2 del Decreto Legislativo 502 del 30.12.92 e successive modificazioni e integrazioni, e lammissibilità verrà comunicata ai candidati, immediatamente prima del colloquio
Presentazione delle domande - Termine e modalità
La domanda di ammissione, da redigersi in carta semplice, indirizzata al Direttore Generale dellAzienda Sanitaria Locale n. 10, dovrà essere presentata allU.O.A Personale (Ufficio Concorsi), Stradale Fenestrelle, 72 - 10064 Pinerolo TO - Telef. 0121/235180 mediante:
consegna diretta
raccomandata r.r.
agenzia di spedizione
Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato alla stessa ora del giorno successivo non festivo.
Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellufficio postale accettante.
Per lammissione allavviso gli aspiranti devono indicare nella domanda, sotto la propria responsabilità:
1) la data, il luogo di nascita e la residenza;
2) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente
3) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime
4) le eventuali condanne penali riportate
5) i titoli di studio posseduti
6) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari
7) il possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione sopraindicati
8) lautorizzazione allAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della legge 31 dicembre 1996, n. 675, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della presente procedura.
Gli aspiranti devono altresì indicare lindirizzo presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione, con esatta indicazione del codice di avviamento postale; essi sono tenuti a comunicare tempestivamente ogni cambiamento di indirizzo allAmministrazione, la quale non assume alcuna responsabilità nel caso di irreperibilità presso lindirizzo comunicato.
LAmministrazione si riserva la facoltà di richiedere, in qualunque momento, la presentazione dei documenti attestanti il possesso dei requisiti dichiarati.
Documenti relativi ai titoli
Alla domanda deve essere unito, in triplice copia e in carta semplice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati, un curriculum in carta semplice, datato e firmato, redatto secondo le indicazioni sopra riportate nonchè loriginale della ricevuta del vaglia postale intestato a A.S.L. n. 10 - Stradale Fenestrelle, 72 - 10064 Pinerolo TO, comprovante il pagamento della tassa di concorso di Euro 3,87 (D.L. 28 febbraio 1983 n. 55 convertito con Legge n. 131 del 26 aprile 1983). Nessunaltra forma di pagamento della suddetta tassa sarà ritenuta utile.
I titoli devono essere prodotti in originale o autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Il curriculum formativo e professionale redatto e sottoscritto dal candidato non è considerato valido ai fini dellautocertificazione dei titoli posseduti.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Conferimento dellincarico
Lincarico sarà conferito dal Direttore Generale - alle condizioni e norme previste dallart. 15 del decreto legislativo n. 502/1992, fatte salve eventuali successive disposizioni in materia - sulla base del parere di una apposita Commissione di esperti nominata con le modalità ed i criteri previsti dal terzo comma dellart. 15 citato.
La commissione predisporrà lelenco degli idonei previo colloquio e valutazione del curriculum professionale degli interessati.
La data e la sede del colloquio saranno comunicate agli ammessi tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al recapito indicato nella domanda.
Il colloquio è diretto alla valutazione delle capacità professionali del candidato nella specifica disciplina con riferimento anche alle esperienze professionali documentate, nonchè allaccertamento delle capacità gestionali, organizzative e di direzione del candidato stesso con riferimento allincarico da svolgere.
La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia.
Lincarico ha durata quinquennale, dà titolo a specifico trattamento economico ed è rinnovabile.
Il rinnovo ed il mancato rinnovo sono disposti con provvedimento motivato del Direttore Generale, previa verifica (effettuata da una Commissione nominata dal Direttore Generale stesso ai sensi della normativa richiamata) dellespletamento dellincarico, con riferimento agli obiettivi affidati ed alle risorse attribuite.
Il dirigente non confermato nellincarico è destinato ad altra funzione con la perdita del relativo specifico trattamento economico.
Norma finale
LAmministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare, in tutto o in parte, il presente avviso, qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse.
Per ulteriori informazioni e per lacquisizione di copia del presente avviso rivolgersi allUfficio Concorsi dellU.O.A Personale - A.S.L. 10 - Stradale Fenestrelle, 72 - 10064 Pinerolo TO - Telef. 0121/235180.81.
Il Direttore generale
Maria Renata Paola Ranieri
Allegato (fare riferimento al file PDF) A
Schema esemplificativo
di domanda di ammissione allavviso quinquennale
Al Direttore Generale
A.S.L. 10
Stradale Fenestrele, 72
10064 Pinerolo TO
_____l___ sottoscritt___ _____ (cognome e nome) nat___ a _____ (provincia di _____) il _____ residente in _____ (provincia di _____) in via _____ (cap_____), chiede di essere ammess_____ allavviso per il conferimento di incarico quinquennale a. n. 1 posto di _____
Dichiara sotto la propria responsabilità:
di essere cittadin___ _____ (nazionalità);
di essere iscritt___ nelle liste elettorali del comune di _____(1);
di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti a carico (2);
di essere in possesso del titolo di studio _____ conseguito in data _____ presso _____;
di essere iscritto allOrdine dei _____ della provincia di ____;
di essere, nei riguardi degli obblighi militari, nella posizione di _____;
di aver prestato (o di non aver prestato) i seguenti servizi presso le seguenti pubbliche amministrazioni: (indicare il profilo professionale, la qualifica funzionale e la data di decorrenza dellinquadramento);
di non essere stat_____ destituit___ o dispensat___ dallimpiego presso pubbliche amministrazioni nè è stat___ dichiarat___ decadut___ da altro impiego statale ai sensi dellart. 127, lett. d) del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
di essere fisicamente idone___ al servizio continuativo ed incondizionato allimpiego al quale il concorso si riferisce;
di autorizzare lAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della Legge 675/96, finalizzato agli adempimenti relativi allespletamento della procedura concorsuale.
____l____ sottoscritt____ elegge il proprio domicilio ai fini del presente avviso in ____ (cap. ____) numero telefonico ____ e solleva lAmministrazione da ogni responsabilità in caso di mancato reperimento.
Data,
Firma _____
(1) In caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali, indicarne i motivi.
(2) In caso contrario indicare le eventuali condanne penali riportate (anche nel caso sia stata concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale), la data del provvedimento e lautorità che lo ha emesso.