Bollettino Ufficiale n. 25 del 19 / 06 / 2003
ANNUNCI LEGALI
Società Azionaria per la Condotta di Acque Potabili p.A. - Torino
Tariffe di distribuzione dellacqua potabile nel Comune di Lombriasco (Torino)
Società Azionaria per la Condotta di Acque Potabili p.A. - Sede Sociale Legale ed Amministrativa: 10121 Torino, C.so Re Umberto 9 bis - tel 011/55941 - fax 011/5629730 - Capitale Sociale: Euro 2.853.254,5 interamente versato - Iscritta alla C.C.I.A.A. di Torino al n. 853 ed al n. 91/1883 del Registro Imprese del Tribunale di Torino
La Società Acque Potabili di Torino S.p.A., in seguito a quanto previsto dalla delibera CIPE 131/2002 del 19 dicembre 2002 pubblicata sulla G.U. n. 79 del 4 aprile 2003, comunica che le condizioni tariffarie per la distribuzione di acqua potabile e bocche antincendio per lanno 2002 sono le seguenti
- distribuzione acqua potabile:
- decorrenza dal 1.7.2002
Usi Fasce di consumo (anno) Euro/1.000 litri
In migliaia di litri
Usi domestici 0 - 100 0,60405
101 - 150 0,68826
Oltre 150 0,79212
Usi agricoli 0 - 120 0,60405
121 - 180 0,68826
Oltre 180 0,79212
Uso allevamento animali Libero 0,30203
Uso artigianale 0 - 150. 0,68826
Oltre 150. 0,80166
Uso commerciale 0 - 150. 0,68826
Oltre 150. 0,81177
Uso industriale 0 - 150. 0,68826
Oltre 150. 0,82187
Comunali,68826
Quote fisse
Fasce di consumo/anno Residenti Non residenti
Da mc 0 a mc 1.200 Euroanno/cad 8,36660 25,09980
Da mc 1.201 a mc 6.000 Euroanno/cad 13,94434 41,83302
Da mc 6.001 a mc 18.000 Euroanno/cad 37,18490 111,55470
Oltre mc 18.000 Euroanno/cad 74,36979 223,10937
Bocche antincendio:
1) per teatri, cinema ed altri luoghi di spettacoli o di pubbliche riunioni, per stabilimenti industriali e depositi di materie infiammabili:
Tipologia B.I. Canone annuale
Bocca principale Euro/cad 25,21136
Bocca secondaria Euro/cad 6,30284
2) per case dabitazione e stabili non contenenti materie infiammabili:
Tipologia B.I. Canone annuale
Bocca principale Euro/cad 10,50473
Bocca secondaria Euro/cad 2,62618
Torino, 10 giugno 2003
Il Vice Presidente e Amm. Del.
Giovanni Nilberto