Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 24 del 12 / 06 / 2003
Codice 7.2
D.D. 28 febbraio 2003, n. 51
Convegni in attuazione del Piano di Formazione 2003. Spesa di Euro 100.000,00 (cap. 10280/03)
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
- Di realizzare, per le considerazioni in premessa illustrate, in esecuzione del Piano di Formazione del Personale 2003 approvato con D.G.R. n. 30-8508 del 24/02/03, in coerenza con il Manuale della Qualità del Servizio Formativo del Personale Regionale approvato con D.G.R. n. 29-8507 del 24/02/03, quattro convegni per la dirigenza:
- La Semplificazione nella Pubblica Amministrazione
- Nuovi scenari della Comunicazione Pubblica
- Il Sistema Qualità nella Pubblica Amministrazione
- Prospettive dellampliamento a 25 stati dellUnione Europea.
Sono inoltre previsti per il personale di Categoria D con P.O. quattro seminari monotematici da realizzare ciascuno in due edizioni:
- Riforma Titolo V della Costituzione: le nuove competenze regionali
- La semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi
- Strumenti di verifica di un progetto Ict
- Le nuove forme di controllo nella P.A.;
- di far fronte alla spesa di Euro 100.000,00, corrispondente alla quota di risorse indicate dal soprarichiamato Piano di Formazione del personale regionale 2003 per lattuazione dei progetti sopraindicati, ed impegnare la stessa con i fondi previsti al cap. 10280 del bilancio regionale 2003 (405);
- di formalizzare con lettera della Direzione Organizzazione, Pianificazione, Sviluppo e Gestione delle Risorse Umane della Regione Piemonte, tutti gli adempimenti che si renderanno di volta in volta necessari, nei limiti di spesa e di contenuto posti in essere dal Piano di Formazione del personale soprarichiamato e della presente determinazione;
- di provvedere, ai fini della realizzazione dei convegni, allaffidamento:
- per i coffee-break alla Ditta Ristorazione Torinese S.r.l.
- per la Sala Convegni il Centro Congressi della Regione Piemonte in corso Stati Uniti, 23 in quanto il Centro Congressi è una struttura della Regione Piemonte e non comporta quindi oneri di spesa da parte dellAmministrazione regionale
- per il convegno La semplificazione amministrativa nella Pubblica Amministrazione allATI Soges-Cep-Ial-Sei-Enaip
- per il convegno Nuovi scenari della Comunicazione Pubblica allAccademia di Comunicazione
- per il convegno Il Sistema Qualità nella Pubblica Amministrazione alla Ditta Cogitex
- per il convegno Prospettive dellampliamento a 25 stati dellUnione Europea allIstituto Universitario di Studi Europei (IUSE)
- per il seminario Riforma Titolo V della Costituzione: le nuove competenze regionali allATI Soges-Cep-Ial-Sei-Enaip
- per il seminario La semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi allATI Soges-Cep-Ial-Sei-Enaip
- per il seminario Strumenti di verifica di un progetto Ict al CSI
- per il seminario Le nuove forme di controllo nella P.A. alla ditta aggiudicatrice della gara di appalto a licitazione privata per la gestione dei processi formativi per la formazione del personale dipendente;
- di esonerare la Ditta Ristorazione Torinese S.r.l. dal versamento della cauzione avendo la stessa applicato uno sconto in favore della Regione Piemonte così come sopradescritto;
- di prendere atto che non è possibile predeterminare per ogni consegno la spesa relativa, verranno applicati i seguenti parametri, coerenti con il Piano di Formazione 2003:
- docenti: essendo variabile sia per il numero, il corrispettivo individuale ed i costi di trasferta (pernottamenti, viaggio, ecc.) si applicano i massimali definiti dal Piano di Formazione per i soggetti formatori a titolo individuale:
- Costo della docenza: deve rientrare nei parametri tariffari della Comunità Europea per prestazioni didattiche altamente qualificate. Si stabiliscono i seguenti massimali di spesa:
- fino a Euro 800 per relatori che, oltre ad essere il livello universitario o equivalente, sono di fama riconosciuta
- fino a Euro 650 per relatori di livello universitario o equivalente
- fino a Euro 450 per professionalità non di livello universitario.
- Oneri di viaggio (aereo in classe turistica o treno in prima classe),
- Oneri di pernottamento (hotel quattro stelle in singola massimo un pernottamento per ogni giornata di prestazione effettuata)
- Pasti (massimo di spesa Euro 50 per ogni giornata di prestazione effettuata).
- Coffee-break: applicazione dellimporto unitario di affidamento (Euro 8,44 comprensivo delliva 10% e dello sconto 1%) moltiplicato per il numero dei partecipanti (solitamente circa 300);
- di provvedere alla liquidazione dei corrispettivi, così come previsto dalla presente determinazione, attuativa del Piano di Formazione del Personale 2003, ad emissione di fattura o altro documento contabile, riferita ad uno o più servizi erogati, nonchè allaccertamento della regolare esecuzione delle prestazioni da parte della Regione Piemonte, mediante emissione di bonifico bancario intestato:
- per i coffee-break alla Ditta Ristorazione Torinese S.r.l. - via Don Orione, 136 Bra (CN)
- per il convegno La semplificazione nella Pubblica Amministrazione allATI Soges-Cep-Ial-Sei-Enaip-SOGES (c.so Matteotti, 39 bis - 10121 Torino), CEP (c.so Palestro, 10 - 10122 Torino), IAL (Via XX Settembre, 10 - 14100 Asti), SEI (Viale Matteotti, 13 - 13900 Biella), ENAIP Nazionale (Via Giuseppe Marcora, 18/20 - Roma)
- per il convegno Nuovi scenari della Comunicazione pubblica allAccademia di Comunicazione - via Sardegna, 35 - Milano
- per il consegno Il Sistema Qualità nella Pubblica Amministrazione alla Ditta Cogitex S.r.l. - via Montecuccoli, 9 - 10121 Torino
- per il consegno Prospettive dellampliamento a 25 stati dellUnione Europea allIstituto Universitario Studi Europei - via Maria Vittoria, 26 - 10123 Torino
- per il seminario Riforma Titolo V della Costituzione: le nuove competenze regionali allATI Soges-Cep-Ial-Sei-Enaip - SOGES (c.so Matteotti, 39 bis - 10121 Torino), CEP (c.so Palestro, 10 - 10122 Torino), IAL (Via XX Settembre, 10 - 14100 Asti), SEI (Viale Matteotti, 13 - 13900 Biella), ENAIP Nazionale (Via Giuseppe Marcora, 18/20 - Roma)
- per il seminario La semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi allATI Soges-Cep-Ial-Sei-Enaip - SOGES (c.so Matteotti, 39 bis - 10121 Torino), CEP (c.so Palestro, 10 - 10122 Torino), IAL (Via XX Settembre, 10 - 14100 Asti), SEI (Viale Matteotti, 13 - 13900 Biella), ENAIP Nazionale (Via Giuseppe Marcora, 18/20 - Roma)
- per il seminario Strumenti di verifica di un progetto Ict al CSI (c.so Unione Sovietica, 216 - 10134 Torino)
- per il seminario Le nuove forme di controllo nella P.A. alla ditta aggiudicatrice della gara di appalto a licitazione privata per la gestione dei processi formativi per la formazione del personale dipendente.
- di prevedere lentità delle penali da applicare in caso di inadempienza secondo i seguenti criteri:
- per carente esecuzione di prestazioni la Regione Piemonte potrà applicare, secondo la gravità dellinadempienza ed a suo giudizio, una penale non inferiore al 10% e non eccedente il 20% del prezzo della prestazione affidata;
- per le inadempienze relative alle prestazioni che siano tali da non consentire il raggiungimento degli obiettivi dellattività formativa affidata o che siano lesive dellimmagine dellEnte, la Regione Piemonte applica una penale pari allimporto complessivo dellintero progetto di riferimento.
Le penali sopradeterminate, applicate ad insindacabile giudizio dellAmministrazione Regionale e formalizzate con lettera alla ditta affidataria, verranno trattenute direttamente nella liquidazione delle fatture.
Il Direttore regionale
Sergio Crescimanno