Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 23 del 5 / 06 / 2003
Codice 11.4
D.D. 29 maggio 2003, n. 136
Regolamento (CE) n. 1257/99. Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006. Misura G Miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Riapertura dei termini di presentazione delle richieste di anticipazione
La Giunta Regionale, con Deliberazione n. 109-1822 del 18.12.2000 e successive modifiche ed integrazioni, ha approvato il Bando relativo alla misura G Miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli prevista dal Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 della Regione Piemonte (dora in poi PSR) approvato con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 118-704 del 31 luglio 2000 e approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2000) 2507 del 7 settembre 2000.
La Giunta Regionale, con D.G.R. n.3-4654 del 30 novembre 2001, Deliberazione n.109-1822 del 18/12/2000" avente per oggetto Piano di Sviluppo Rurale 2000/2006 della Regione Piemonte. Misura g Miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli: Bando. Adeguamento, ha consentito alle Ditte che avevano inoltrato domanda di finanziamento sul bando emanato con D.G.R. n.109-1822 del 18/12/2000 e la cui domanda non era stata inserita nelle graduatorie di settore, ma risultavano suscettibili di regolarizzazione amministrativa, di integrare entro il 30/04/2002 la documentazione a suo tempo presentata.
Il Bando rinvia a una determinazione della Direzione Regionale Programmazione e Valorizzazione dellagricoltura ladozione di istruzioni operative circa le spese ammissibili, i requisiti di ammissibilità (specifiche e indicazioni sulla loro dimostrazione), le condizioni di esclusione (specifiche), le procedure generali di istruttoria (istruttoria, verifiche, adattamenti, proroghe, erogazione del contributo ecc.), la modulistica e quantaltro necessario per loperatività.
Con la determinazione n. 3 del 12/01/2001 sono state date le disposizioni sopra citate stralciando, in attesa di indicazioni dellAGEA, le disposizioni relative allerogazione dei contributi.
Con la determinazione n. 121 del 31 maggio 2002 sono state emanate le disposizioni relative allerogazione dei contributi.
Con la determinazione n. 115 del 6 maggio 2003 sono state emanate le ulteriori istruzioni operative.
Nellallegato della determinazione n. 121 e precisamente al punto 1. Erogazione dei contributi, 1.1. Generalità, è disposto che le richieste di anticipazione del contributo devono pervenire dal 15 marzo al 15 aprile di ciascun anno per poter accedere allerogazione nellanno finanziario in corso.
Entro la scadenza prevista del 15 aprile c.a. numerose Ditte beneficiarie hanno fatto pervenire la richiesta di anticipazione del contributo, attualmente oggetto di istruttoria da parte degli uffici ai fini della liquidazione.
Le richieste di anticipazione del contributo e le richieste di saldo ammontano a 4,9 milioni di euro mentre la spesa prevista dellanno finanziario 2002-2003 ammonta a 6,2 milioni di euro; rimangono perciò disponibili 1,3 milioni di euro per eventuali ulteriori richieste di anticipazione del contributo.
Si rileva però che non tutte le Ditte beneficiarie hanno fatto pervenire la richiesta di anticipazione del contributo ed inoltre successivamente alla data del 15 aprile sono state approvate e saranno approvate, sulla base della citata D.G.R. n.3 -4654 del 30 novembre 2001, altre graduatorie di settore (settore lattiero caseario, ortofrutta e vino) a cui seguiranno le approvazione dei singoli progetti.
Per tale motivo si ritiene opportuno riaprire i termini di presentazione delle richieste di anticipazione del contributo, prevedendo che le Ditte beneficiarie della Misura G possano far pervenire le richieste di anticipazione del contributo dalla data di approvazione della presente determinazione e fino al 21 luglio c.a.
Restano confermate tutte le altre disposizioni contenute nella determinazione n. 121 del 31 maggio 2002.
Visto larticolo 3 della L. R. 8 agosto 1997, n. 51 Norme sullorganizzazione degli uffici e sullordinamento del personale regionale.
Il DIRETTORE
Visti gli artt. 4 e 17 del D. lgs n. 165/2001
Visto lart. 22 della L.R. n. 51/97
Vista la L.R. n. 7/2001
determina
per le motivazioni indicate in premessa
1. In applicazione del Bando relativo alla misura G Miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del Piano Sviluppo Rurale 2000-2006 della Regione Piemonte di cui alla Deliberazione n. 109-1822 del 18.12.2000 e successive modifiche ed integrazioni, sono riaperti i termini di presentazione da parte delle Ditte beneficiarie della Misura G delle richieste di anticipazione del contributo, secondo le disposizioni emanate con la determinazione n. 121 del 31 maggio 2002
2. Le Ditte interessate possono far pervenire le richieste di anticipazione del contributo dalla data di approvazione della presente determinazione e fino al 21 luglio 2003.
3. Restano confermate tutte le altre disposizioni emanate con la determinazione n. 121 del 31 maggio 2002.
La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino della Regione Piemonte.
Il Direttore regionale
Vito Viviano