Bollettino Ufficiale n. 22 del 29 / 05 / 2003
ANNUNCI LEGALI
Provincia di Asti - Servizio Valutazione Impatto Ambientale
Deliberazione della Giunta Provinciale n. 22394 - 25/184 ad oggetto: Giudizio di compatibilità ambientale relativo al progetto per lo svolgimento di una campagna di trattamento rifiuti con impianto mobile da effettuarsi nel deposito di oli minerali, c.so Industria 16, Dusino San Michele (AT) - Proponente: Ecotherm - via del Fiume Giallo, 3, 00144 Roma
Con riferimento al progetto presentato dalla ditta Ecotherm, via del Fiume Giallo, 3 - 00144 Roma, 136, si pubblica, a conclusione della procedura di valutazione di impatto ambientale, ai sensi dellart. 12, comma 8, della L.R. 40/98 e s.m.i., per estratto, il seguente provvedimento di autorizzazione:
- Deliberazione della Giunta Provinciale n. 22394 - 25/184 ad oggetto: Giudizio di compatibilità ambientale relativo al progetto per lo svolgimento di una campagna di trattamento rifiuti con impianto mobile da effettuarsi nel deposito di oli minerali, c.so Industria 16, Dusino San Michele (AT). Proponente: Ecotherm - via del Fiume Giallo, 3, 00144 Roma.
N.B.: i testi integrali e gli allegati alla presente deliberazione sono depositati presso lufficio deposito progetti - piazza Alfieri, 33 - 14100 Asti.
(omissis)
a voti unanimi resi nelle forme di legge, la Giunta Provinciale
delibera
per i motivi indicati in premessa:
1. Di esprimere giudizio positivo di compatibilità ambientale sul progetto per lo svolgimento di una campagna di trattamento rifiuti con impianto mobile da effettuarsi nel deposito oli minerali, corso Industria, 16 - Dusino San Michele (AT) - Proponente: Ecotherm - via del Fiume Giallo, 3 - 00144 Roma;
2. Il giudizio positivo di compatibilità ambientale è motivato da:
- lattività, svolgendosi per un periodo limitato, figura impatti di scarsa entità reversibili in quanto circoscritti al periodo di lavorazione dichiarato nella relazione tecnica;
- le misure di mitigazione previste dal proponente possono considerarsi adeguate a limitare limpatto sui fattori e sulle componenti ambientali potenzialmente perturbabili;
- lintervento si colloca in un progetto complessivo di bonifica del sito - già in atto - finalizzato a risolvere un potenziale rischio provocato dal mantenimento in loco di sostanze pericolose senza adeguata manutenzione;
- le caratteristiche dellintervento inseriscono il progetto in un quadro di sviluppo eco-sostenibile del territorio;
3. Il giudizio positivo di compatibilità ambientale è valido subordinatamente allosservanza delle condizioni e prescrizioni indicate nel disciplinare, allegato alla presente deliberazione, per farne parte integrante;
4. Di stabilire che il giudizio positivo di compatibilità ambientale ai fini dellinizio dei lavori, ha efficacia per la durata di tre anni dalladozione del presente provvedimento;
5. Di dare atto che la presente deliberazione, ai sensi dellart. 13 della l.r. 40/1998 e s.m. e i., sarà notificata al proponente ed inviato a tutti i soggetti interessati;
6. Di dare atto che la presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 12, comma 8, della l.r. 40/1998 e s.m. e i., nonchè depositata presso lufficio deposito della Provincia di Asti e presso lufficio di deposito progetti della Regione Piemonte;
7. Di informare che, avverso alla presente deliberazione, è possibile il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro sessanta giorni dalla notifica della presente determinazione;
8. Di dare atto dei pareri favorevoli espressi ai sensi dellart. 49 del D.Lgs. 267/2000;
9. Di dichiarare limmediata eseguibilità del provvedimento stesso, ai sensi dellart. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000.
10. Di trasmettere il presente provvedimento alla Segreteria Generale dellEnte per i provvedimenti di competenza.
(omissis)
Il Presidente Il Segretario Generale
Roberto Marmo Carmelo Carlino