Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 20 del 15 / 05 / 2003
Deliberazione della Giunta Regionale 7 aprile 2003, n. 23-8930
Accantonamento a favore della Direzione Sanità Pubblica della somma di Euro 1.792.559,00 sul cap. 12183/03 per lattuazione di programmi di prevenzione primaria
A relazione dellAssessore DAmbrosio:
La Legge Regionale 12 dicembre 1997 n. 61 Norme per la programmazione sanitaria e per il Piano Sanitario Regionale per il triennio 1997/1999", ha previsto, tra laltro, listituzione in tutte le ASL piemontesi dei Dipartimenti di Prevenzione.
Limportanza delle attività di prevenzione viene ribadita attraverso il documento approvante il Piano Sanitario Nazionale per il triennio 1998/2000 Un patto di solidarietà per la salute, mirato a promuovere comportamenti di stili di vita per la salute, contrastare le principali patologie, migliorare il contesto ambientale e rafforzare la tutela dei soggetti deboli.
La gestione delle attività di prevenzione, svolta direttamente dai Dipartimenti delle ASL, comporta una attenta analisi da parte della Direzione Regionale Sanità Pubblica, al fine di razionalizzare i Servizi sia sotto laspetto operativo sia sotto il profilo dellutilizzo delle risorse umane e finanziarie.
Lobiettivo è quello di conferire una sempre maggiore omogeneità al modello organizzativo finalizzato alla garanzia di livelli essenziali ed uniformi di servizio, anche attraverso la razionalizzazione delle varie competenze sulla base delle leggi di riordino delle funzioni e dei compiti amministrativi tra Stato, Regioni ed Enti Locali.
Inoltre, è necessario che a livello regionale vengano attivate campagne di promozione alla salute, mirate a diffondere nei cittadini una responsabilità personale, diretta e consapevole, del proprio benessere fisico, psichico e sociale.
Gli obiettivi sopra descritti si possono attuare solamente con lo sviluppo di progetti sulla base delle relative specificità, utilizzando risorse umane altamente specializzate da acquisirsi nellambito del mondo accademico, della comunità scientifica e dei Dipartimenti di Prevenzione, che comportano assegnazioni finanziarie mirate da parte della Direzione Sanità Pubblica.
Detti progetti coinvolgono personale ASL dipendente dai Dipartimenti di Prevenzione e personale appartenente ad Università altamente specializzato, per attività legate anche alle opere inerenti la linea Torino alta velocità, alle Olimpiadi 2006, ai cantieri edili, alla ricerca dei tumori naso-sinusali ed alla rete integrata di prevenzione (ASL, ARPA, ASO) ed al piano regionale amianto.
Per quanto esposto, occorre accantonare, a favore della Direzione Sanità Pubblica, la somma complessiva di Euro 1.792.559,00 sul cap. 12183/03.
La Giunta Regionale, condividendo le argomentazioni del Relatore, ad unanimità,
delibera
di accantonare, per quanto in premessa espresso, a favore della Direzione Sanità Pubblica, la somma complessiva di Euro 1.792.559,00 sul cap. 12183/03, (A. 100853) utile per la realizzazione di progetti di prevenzione primaria da attuarsi attraverso lutilizzo di risorse finalizzate.
Con successiva Determinazione Dirigenziale verranno elencati i programmi, le strategie da adottare per la loro realizzazione, i Settori competenti, il costo ed i soggetti beneficiari.
La presente deliberazione verrà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dellart. 65 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)